Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Reati sessuali: gli imputati vanno a scuola di prevenzione

Il progetto nel canton Zurigo: obiettivo abbassare considerevolmente il rischio di recidiva.
Deposit
Fonte Aargauer Zeitung
Reati sessuali: gli imputati vanno a scuola di prevenzione
Il progetto nel canton Zurigo: obiettivo abbassare considerevolmente il rischio di recidiva.
ZURIGO - «No significa no». Secondo le nuove disposizioni del codice penale, entrato in vigore il 1 luglio 2024, «la violenza carnale oppure l'aggressione e coazione sessuali sono già realizzate quando la vittima segnala all'autore a parole o ges...

ZURIGO - «No significa no». Secondo le nuove disposizioni del codice penale, entrato in vigore il 1 luglio 2024, «la violenza carnale oppure l'aggressione e coazione sessuali sono già realizzate quando la vittima segnala all'autore a parole o gesti che non acconsente all'atto sessuale e l'autore ignora intenzionalmente la volontà espressa dalla vittima» (anche lo stato di paralisi, il cosiddetto “freezing”, significa la stessa cosa).

I programmi - Inoltre, la prevenzione svolge un ruolo centrale. Per questo, nel nuovo diritto in materia sessuale, i programmi rieducativi vengono estesi anche alle persone imputate di molestie sessuali. Come riporta l’Aargauer Zeitung, per provare a contenere e abbassare il rischio di recidiva, nel canton Zurigo hanno messo in campo sedici “lezioni” di due ore e mezza destinate agli autori di reati.

I contenuti - Durante la formazione, l’attenzione si concentra sull’atteggiamento verso le donne, sulla pretesa di dominio degli uomini, sul comportamento impulsivo o sui disturbi della personalità. È bene sottolineare come chiunque abbia una diagnosi relativa a un disturbo psichiatrico, non può partecipare al programma.

I precedenti - Il sistema carcerario zurighese ha già sperimentato programmi di questo tipo nel campo della violenza domestica. I risultati sono molto incoraggianti: una valutazione ha dimostrato che per i partecipanti il rischio di recidiva è diminuito dell’80%. La speranza è che il programma per i reati sessuali abbia lo stesso impatto.

Fino a 100 persone in un anno - Le “lezioni” potrebbero arrivare a coinvolgere circa 100 persone in un anno. «Come primo passo, chiediamo agli autori del reato di prendere coscienza della propria responsabilità», commenta Martin Schiesser, il responsabile del programma.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE