Cerca e trova immobili
BERNA

«Ancora poche donne impiegate nelle FFS»

Lo afferma Monika Ribar, Presidente del Consiglio di amministrazione.
Foto TiPress
Fonte ATS
«Ancora poche donne impiegate nelle FFS»
Lo afferma Monika Ribar, Presidente del Consiglio di amministrazione.
BERNA - La percentuale di donne impiegate nelle FFS si aggira intorno al 19%, meno di un quarto della forza lavoro, afferma Monika Ribar, Presidente del Consiglio di amministrazione. La percentuale sale al 22% nell'alta dirigenza e a un terzo nel Con...

BERNA - La percentuale di donne impiegate nelle FFS si aggira intorno al 19%, meno di un quarto della forza lavoro, afferma Monika Ribar, Presidente del Consiglio di amministrazione. La percentuale sale al 22% nell'alta dirigenza e a un terzo nel Consiglio di amministrazione.

La quota totale di donne nell'azienda era del 18,8% nel 2019, quasi la stessa di oggi.

In un'intervista rilasciata oggi al domenicale svizzero-tedesco SonntagsZeitung, Ribar ha sottolineato che "«più alto è il livello, maggiore è la percentuale di donne». Tuttavia, gli uomini sono ancora più rappresentati nelle alte sfere delle FFS.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

BobLutz 2 anni fa su tio
Poi ci si domanda perché la ferrovia va' a rotoli. La più grossa preoccupazione del presidente del consiglio d'amministrazione è lamentarsi che le donne dovrebbero essere nell'azienda, naturalmente senza fare i lavori come gli uomini.

Don Quijote 2 anni fa su tio
Come scritto nell'articolo è chiaro che le donne non vogliono fare lavori da uomo, ad esempio la posa dei binari o la tornitura di una ruota. Se si vuole raggiungere la parità bisogna proibire agli uomini i lavori che potrebbe fare una donna. Le quote rosa sono seghe mentali.

Mike 2 anni fa su tio
Noi nella ristorazione lavoriamo tutti i sabati e domeniche e feriale ma questo è il nostro lavoro che ABBIAMO SCELTO dovevi pensarci prima di lamentarti .

nNano 2 anni fa su tio
Sono una ex ferroviera. Come dimostrato sé si guarda negli uffici la percentuale sale! Ma la ferrovia non viaggia solo negli uffici ma anche : macchinisti, manovratori, biglietterie, manutenzione binari, ossia turni pesanti, lavoro sul fine settimana, con tempo bello o brutto, ecc. Li la percentuale scende! Come mai ? A voi la risposta !

Raptus 2 anni fa su tio
E allora ? ...anche nelle cave di granito non ce ne sono .... Eppure nessuna reclama ...
NOTIZIE PIÙ LETTE