Cerca e trova immobili
FORMULA 1

Verstappen vince davanti alle McLaren. Leclerc ai piedi del podio

Per il pilota della Red Bull è il terzo successo stagionale. Secondo Norris, terzo Piastri, che nel finale ha restituito la posizione al compagno dopo un errore ai box
Imago
Verstappen vince davanti alle McLaren. Leclerc ai piedi del podio
Per il pilota della Red Bull è il terzo successo stagionale. Secondo Norris, terzo Piastri, che nel finale ha restituito la posizione al compagno dopo un errore ai box
Ottavo Gabriel Bortoleto con la Sauber.
SPORT: Risultati e classifiche

MONZA - Max Verstappen, lucido e velocissimo sulla sua Red Bull, ha completato l’opera nel weekend di Monza.

Il pilota olandese, scattato dalla pole dopo il giro-record stampato nelle qualifiche, ha firmato la sua terza vittoria stagionale, lasciandosi alle spalle le McLaren di Norris e Piastri.

Nel finale l’australiano, leader iridato con 324 punti, ha lasciato la posizione a Norris (secondo con 293) per un ordine di scuderia. Al giro 48 dei 53 previsti Norris aveva accusato un problema ai box - "incertezza" di un meccanico addetto all'anteriore sinistra - perdendo di fatto la seconda posizione. Una decisione comprensibile quella del team papaya, dal momento che i due rivali (ma in primis compagni di squadra) si stanno giocando il titolo mondiale.

La Ferrari si è dovuta accontentare del quarto posto con Charles Leclerc, che non è riuscito a ripetere l'exploit dello scorso anno, quando era salito sul gradino più altro del podio.

Quinta la Mercedes di George Russell, seguito dall'altra rossa di Lewis Hamilton e da Alexander Albon.

Ottavo Bortoleto con la Sauber, mentre Hülkenberg è stato costretto al ritiro ancora prima della partenza per un problema alla sua monoposto.

Nono posto finale per il beniamino di casa Kimi Antonelli, autore di una cattiva partenza e poi penalizzato per un contatto in gara. La Racing Bulls di Isack Hadjar chiude la top-10.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

JoeBlack 1 mese fa su tio
Ciao McLaren occhio a questi cambi di posizione tra Oscar e Norris questo nell'ottica di mondiale piloti. 👋

Aka05 1 mese fa su tio
Verstappen con 20 sec sulle McLaren tanta roba, grandissimo! Avrei una domanda per gli ingegneri Ferrari: parti con il peso massimo e metti le gialle, a 17 giri dalla fine, non hai più peso, e mi metti le bianche… su tutte e due le monoposto? Secondo me siete dei… però vabbè, pensiero mio.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Aka05
Hai perfettamente ragione, soft su almeno una vettura, direi Charles perché poteva andare a podio e magari cambiare un paio di giri prima delle McLaren i magari due giri dopo, per puntare al podio bisogna anche azzardare o perlomeno trovare soluzioni alternative.

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a Aka05
Certo che mettersi al livello di gente che lo fa di mestiere, con studi, statistiche, test e quant'altro, vi pone già a livelli tali da essere contattati dalla Ferrari. Se mettere il vostro nome almeno vi conosciamo..

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Risposta a Freerider67
Ofelée fa el tò mestée, giusto. Però anche gli stessi piloti e gli addetti ai lavori, spesso e volentieri non sono mica d'accordo con le strategie dei team.

Aka05 1 mese fa su tio
Risposta a Freerider67
Nessuno si é messo ai livelli di nessuno, se avesse letto fino in fondo, avrebbe compreso che il mio, era solo un pensiero… non si può più? Chi mastica un po’ di F1, sicuramente si sarà fatto la stessa domanda, non ci vuole un grande studio,mi creda…. Se lei la domanda non se l’è fatta, vuol dire che la F1, non la segue, o non la comprende, quindi il suo non post , era semplicemente per…. Il resto provi ad immaginarlo. Buona serata. 👋🏻

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Ma dagli retta a sto qua…., sarebbe come a dire che non abbiamo un cervello per ragionare, e si che a conoscere il mondo delle corse si sarebbero così tanti esempi di strategie sbagliate che anche un bambino dell’asilo non avrebbe adottato, tante volte è questione di logica, altre volte è la fortuna insieme all’azzardo a far vincere ma tante volte si è perso per stoltezza.

F/A-19 1 mese fa su tio
Ancora una volta grande Max con una Red che pare abbia trovato una nuova giovinezza. Ferrari sempre lì ai piedi del podio, non riesce proprio a fare quel salto di qualità per primeggiare, peccato.

Capra 1 mese fa su tio
Ferrari ritirati

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a Capra
La F1 senza la Ferrari sarebbe come il mare senza il sale

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
Beh, Ferrari è una leggenda, Ferrari è la storia, tutto gira intorno alle Rosse di Maranello.

Lupo Alberto 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
...non ci avevo mai pensato, ma mi sembra un'ottima idea: una cosa che detesto dell'acqua del mare è che quando ti si asciuga addosso, ti tira tutta la pelle e ti lascia quella sensazione di sporco... ;-)
NOTIZIE PIÙ LETTE