Cerca e trova immobili
AUTOMOBILISMO

Vittorioso rientro Sprint per Raffaele Marciello a Misano (in coppia con Vale Rossi)

Il ticinese ha fatto coppia con il pluricampione della MotoGP Valentino Rossi
Raffaele Marciello
Fonte Press Raffaele Marciello
Vittorioso rientro Sprint per Raffaele Marciello a Misano (in coppia con Vale Rossi)
Il ticinese ha fatto coppia con il pluricampione della MotoGP Valentino Rossi
SPORT: Risultati e classifiche

MISANO ADRIATICO - Un fine settimana trionfale per Raffaele Marciello a Misano nel rientro del pilota svizzero nella serie Sprint. Il circuito romagnolo ha ospitato il terzo appuntamento della stagione 2025 del GT World Challenge Europe - Sprint Cup. Per l'occasione, Raffaele ha fatto coppia con il pluricampione della MotoGP Valentino Rossi a bordo della BMW M4 GT3 EVO #46 del team WRT, competendo in categoria PRO. Per il duo, si è trattato del debutto stagionale nella serie sprint.

Le qualifiche del sabato sono state affidate a Rossi, il quale ha conquistato un ottimo secondo posto in classe PRO, terza assoluta. La gara è andata nel migliore dei modi: sotto le luci del tramonto, Rossi ha preso il via nella prima delle due gare previste dal format sprint del campionato. Appena la direzione gara ha consentito i cambi pilota dopo 25 minuti, la #46 è rientrata ai box per far entrare in pista Raffaele Marciello. L'elvetico è uscito dai box in seconda posizione, avendo poco più di mezz'ora per recuperare sei secondi sul proprio rivale. Grazie a un passo fenomenale, nonché il giro più veloce della gara in 1:32.745, Marciello ha messo in atto un sorpasso spettacolare conquistando la testa della corsa a soli sei minuti dal termine e vincendo la prima gara a Misano.

La velocità pura è stata mantenuta da Raffaele anche domenica mattina nella seconda qualifica, durante la quale ha ottenuto la seconda piazza con il tempo di 1:31.674. Lello ha anche preso il via domenica pomeriggio, effettuando uno stint all'attacco del leader della corsa. La gara di Marciello è stata interrotta da una bandiera rossa durata quasi due ore, che tuttavia non ha modificato le posizioni nella parte alta della classifica.

Infatti, dopo la ripresa della corsa, la #46 era ancora seconda, come nella fase iniziale. Sfortunatamente, un problema al pit limiter ha portato Raffaele ad eccedere la velocità massima ai box, portandolo a ricevere un drive through che ha portato Rossi in 21esima posizione assoluta, fuori dai punti.

Si è dunque concluso un weekend dove è arrivata una vittoria e dove un altro podio sarebbe stato possibile, dimostrando l'eccezionale competitività sia di BMW che di Raffaele Marciello.

Il prossimo impegno per lui sarà il 31 agosto sul circuito del Nürburgring, Germania, quando il GT World Challenge tornerà con la versione endurance del campionato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Alphax70 2 mesi fa su tio
“Strano come funzionano certi titoli di giornale: quando fai qualcosa di buono, sei ‘svizzero’ o ‘ticinese’; ma se sbagli, improvvisamente diventi ‘straniero naturalizzato’…… comunque c’è sempre il Gigii da Viganel

bobifurgo 2 mesi fa su tio
Per gli appassionati, quelli veri e che da anni seguono i vari campionati, il passaporto od il paese d’origine è molto relativo. Ticino terra d’artisti, soprattutto per i leoni da tastiera😉😂🤓👍

Alphax70 2 mesi fa su tio
Il famoso Lello da lügan 🤣🤣🤣

Alphax70 2 mesi fa su tio
Ticinese ? Raffaele Marciello, detto Lello, è un pilota automobilistico italiano naturalizzato svizzero

mastermi 2 mesi fa su tio
Risposta a Alphax70
ma sai quando fa' comodono li chiamano badini etc poi invece sono "svizzerriiii" hahahhah
NOTIZIE PIÙ LETTE