Giganteggia sempre Marc Marquez


Il campione spagnolo ha preceduto al traguardo Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.
In Moto2 ha invece primeggiato Roberts, mentre in Moto3 Rueda.
Il campione spagnolo ha preceduto al traguardo Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.
In Moto2 ha invece primeggiato Roberts, mentre in Moto3 Rueda.
BRNO - Il 12esimo appuntamento stagionale di MotoGP – che ha avuto luogo sul circuito ceco di Brno – ha sorriso ancora una volta a Marc Marquez (40'04''628).
Dopo aver già conquistato la Sprint Race di sabato, lo spagnolo – al quinto successo consecutivo, l'ottavo di questo 2025 – ha preceduto al traguardo l'italiano Marco Bezzecchi (+1''753) e il connazionale Pedro Acosta (+3''366). Dal canto suo Francesco Bagnaia (+3''879) ha colto il quarto posto, davanti all'altro iberico Raul Fernandez (+10''045) e al francese Fabio Quartararo (+11'039).
In virtù di questa affermazione il campione di Cervera ha allungato nella classifica generale e conta ora 381 punti, la bellezza di 120 lunghezze di vantaggio sul fratello Alex (261) – finito prematuramente sull'asfalto in Cechia – che occupa la seconda posizione. Dietro di loro inseguono quattro piloti italiani, ovvero Francesco Bagnaia (213), Marco Bezzecchi (156), Fabio Di Giannantonio (142) e Franco Morbidelli (139).
Ricordiamo che in questa stagione – oltre al sigillo messo a segno in Repubblica Ceca – Marc Marquez ha vinto anche in Thailandia, Argentina, Qatar, Aaragon, Italia, Paesi Bassi e Germania. Per quanto riguarda le Sprint Race invece, il 32enne è salito sul gradino più alto del podio in ben undici occasioni su dodici gare disputate.
In Moto2 ha invece alzato le braccia al cielo lo statunitense Joe Roberts, davanti al belga Barry Baltus e all'iberico Manuel Gonzalez. Quest'ultimo guarda sempre tutti dall'alto della graduatoria (188), davanti al connazionale Aron Canet (163) e allo stesso Barry Baltus (134).
Infine gli appassionati di questo sport hanno potuto assistere a un'altra tripletta spagnola in Moto3, con José Antonio Rueda, Maximo Quiles e David Munoz, capaci di piazzarsi nelle prime tre posizioni. Dal canto suo il rossocrociato Noah Dettwiler – ancora a caccia dei primi punti stagionali – non è andato oltre al 19esimo tempo. Il vincitore di giornata ha di conseguenza incrementato il proprio vantaggio in vetta alla generale (228 punti), poiché il suo primo inseguitore – il connazionale Angel Piqueras – conta 143 punti, mentre il terzo classificato 133 (Alvaro Carpe).
I piloti delle tre classi del motomondiale potranno adesso beneficiare della pausa estiva. Il prossimo Gran Premio è in programma il 17 agosto sul circuito austriaco di Spielberg.













