Cerca e trova immobili
MOTOMONDIALE

Giganteggia sempre Marc Marquez

Il campione spagnolo ha preceduto al traguardo Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.
Imago
Giganteggia sempre Marc Marquez
Il campione spagnolo ha preceduto al traguardo Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.
In Moto2 ha invece primeggiato Roberts, mentre in Moto3 Rueda.
SPORT: Risultati e classifiche

BRNO - Il 12esimo appuntamento stagionale di MotoGP – che ha avuto luogo sul circuito ceco di Brno – ha sorriso ancora una volta a Marc Marquez (40'04''628).

Dopo aver già conquistato la Sprint Race di sabato, lo spagnolo – al quinto successo consecutivo, l'ottavo di questo 2025 – ha preceduto al traguardo l'italiano Marco Bezzecchi (+1''753) e il connazionale Pedro Acosta (+3''366). Dal canto suo Francesco Bagnaia (+3''879) ha colto il quarto posto, davanti all'altro iberico Raul Fernandez (+10''045) e al francese Fabio Quartararo (+11'039).

In virtù di questa affermazione il campione di Cervera ha allungato nella classifica generale e conta ora 381 punti, la bellezza di 120 lunghezze di vantaggio sul fratello Alex (261) – finito prematuramente sull'asfalto in Cechia – che occupa la seconda posizione. Dietro di loro inseguono quattro piloti italiani, ovvero Francesco Bagnaia (213), Marco Bezzecchi (156), Fabio Di Giannantonio (142) e Franco Morbidelli (139).

Ricordiamo che in questa stagione – oltre al sigillo messo a segno in Repubblica Ceca – Marc Marquez ha vinto anche in Thailandia, Argentina, Qatar, Aaragon, Italia, Paesi Bassi e Germania. Per quanto riguarda le Sprint Race invece, il 32enne è salito sul gradino più alto del podio in ben undici occasioni su dodici gare disputate.

In Moto2 ha invece alzato le braccia al cielo lo statunitense Joe Roberts, davanti al belga Barry Baltus e all'iberico Manuel Gonzalez. Quest'ultimo guarda sempre tutti dall'alto della graduatoria (188), davanti al connazionale Aron Canet (163) e allo stesso Barry Baltus (134).

Infine gli appassionati di questo sport hanno potuto assistere a un'altra tripletta spagnola in Moto3, con José Antonio Rueda, Maximo Quiles e David Munoz, capaci di piazzarsi nelle prime tre posizioni. Dal canto suo il rossocrociato Noah Dettwiler – ancora a caccia dei primi punti stagionali – non è andato oltre al 19esimo tempo. Il vincitore di giornata ha di conseguenza incrementato il proprio vantaggio in vetta alla generale (228 punti), poiché il suo primo inseguitore – il connazionale Angel Piqueras – conta 143 punti, mentre il terzo classificato 133 (Alvaro Carpe).

I piloti delle tre classi del motomondiale potranno adesso beneficiare della pausa estiva. Il prossimo Gran Premio è in programma il 17 agosto sul circuito austriaco di Spielberg.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

cle72 2 mesi fa su tio
Ribadisco, come pilota, fine a se stesso, niente da dire, ma nella sua carriera ha sempre cavalcato moto già vincenti, prima che arrivasse lui. Non ha mai fatto nulla per portare una moto dal nulla a vincere. La prova quando la Honda a smesso di essere competitiva è scappato. I grandi piloti si distinguono anche per questo. Poi come detto prima , merita la posizione che ha, ma nulla piu.

Don Quijote 2 mesi fa su tio
Risposta a cle72
Posa il fiasco, la Honda ha smesso di essere competitiva in concomitanza con il grave infortunio del 93. La Honda avrebbe vinto 6 mondiali con Marquez senza sviluppo? Dall'Igna che è un grandissimo ingegnere eloggia le capacità di Marquez di essere molto tecnico e in grado di rilrvare e comunicare molto bene le problematiche della moto, e tu ci vieni a raccontare le tue paturnie da grande esperto! Forse da tifoso giallo...

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a cle72
Invece Pecco con la moto già vincente rimedia solo figure, per il resto dimostri solo astio verso un pilota destinato a diventare il più vincente di tutti i tempi moderni.

cle72 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Astio? Se sai leggere ma sopratutto comprendere...capirai che hai scritto un eresia.

cle72 2 mesi fa su tio
Risposta a Don Quijote
Difatti la Honda ha vinto altri mondiali? Stai sereno lui è arrivato alla Honda quando la stessa dominava il mondiale, non c'era moto che riusciva a contrastarla, come ora in Ducati. Ribadisco come pilota niente da dire. Poi per quanto dici sul fatto che è molto tecnico ecc ecc. Io direi è un pilota con molto istinto e questo ti porta a vincere. Vedremo se in futuro avrà occasione di sollevare una moto dal nulla, portandola alla vittoria di un mondiale. Io dubito.

fapio 2 mesi fa su tio
Risposta a cle72
Brutta cosa l’invidia

Don Quijote 2 mesi fa su tio
Risposta a cle72
la domanda mi viene spontanea, Honda lo rivuole indietro, Ducati l'ha sempre voluto e gli ingegneri dicono il contrario di te, pensi di avere la necessaria esperienza e conoscenza di causa per fare certi giudizi? Detto questo, l'Honda non è mai stata all'altezza di Yamaha, che poi Per fare andare benino i piloti normali ci vuole una moto che compensa tutte le loro mancanze, è vero, mentre Marquez spreme al massimo il limone che gli danno e si adatta meglio di chiunque altro. Vogliamo la moto migliore per piloti mediocri e quella peggiore per i fenomeni, così vincono un po tutti?

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a fapio
Esattamente, in ultima analisi cle 72 difende il Valentino, anche se le sue legnate le ha prese un po’ da tutti, compreso i suoi compagni di scuderia, questo vuol viene che non era poi neanche chissà che cosa.

Summi' 2 mesi fa su tio
Le gare sono interessanti quando mostrano valori indiscutibili, per questo a me questo mondiale piace. Fin che Marc Marquez non si é ristabilito sembrava ci fossero fenomeni dappertutto. Oliveira Acosta Hernandez Bezzecchi Digianantonio e compagnia cantante. Ora che si vede dov'è l'asticella dico; come allora, che i fenomeni sono, Marquez M., Quartararo, Vinales e probabilmente Jorge Martin. Gli altri promesse da verificare

Nonna Sintetica 2 mesi fa su tio
Interessanti i commenti di coloro che si definiscono appassionati di motori, che anziché analizzare ciò che è successo in pista, si aggrappano a chi preferisce altri piloti. Ammetto di non potermi definire un appassionato di motociclismo, visto che ho perso il piacere di guardare le gare... Però quando sento che un pilota si può permettere di lasciar passare un avversario per sistemare la pressione delle gomme per poi ripassarlo quando decide lui... beh, al di la che sia un "mostro", per me la gara perde d'interesse...

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Che süpa.

Cula 2 mesi fa su tio
Non si vedono più commentatori di Pecco

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a Cula
più che di pecco non si sentono più cinguettii di canariri che lo davano per finito

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Tutta gente che capisce poco di motori, però si buttano su altri blog pensando di avere più successo ma analizzandoli bene il livello non migliora.
NOTIZIE PIÙ LETTE