«Senza i fratelli Marquez, vincerebbe sempre Bagnaia»

L'ex pilota del motomondiale Marco Melandri si è espresso in merito al campionato della classe regina.
Nella sua carriera il 42enne italiano si è laureato campione del mondo nel 2002 nella classe 250cc. Il suo miglior risultato in MotoGP è un secondo posto finale nel 2005 dietro a Valentino Rossi.
MISANO ADRIATICO - L'ex campione del mondo della classe 250cc nel 2002 - Marco Melandri - ha analizzato l'attuale campionato di MotoGP. A margine dell'evento Vmoto ProDay di Misano, il 42enne ha parlato degli attuali protagonisti della classe regina, sottolinenando come i fratelli Marc e Alex Marquez insidino notevolmente Francesco Bagnaia verso il titolo.
«Bagnaia non va più piano dell'anno scorso e senza i fratelli Marquez al loro attuale livello, vincerebbe ogni gara», sono state le sue parole riportate da "Motoblog.it". «Un approccio di guida troppo aggressivo in questa fase potrebbe compromettere le prestazioni del campione italiano, soprattutto contro avversari tecnicamente completi come i due spagnoli. Pecco punta molto sulla frenata e scarica prima la ruota posteriore, ma è molto più complicato, mentre Marc frena più dolcemente e ha la moto più stabile. La chiave per Bagnaia? Affinare il proprio stile senza farsi influenzare dai rivali. Dovrebbe concentrarsi sul potenziamento delle sue qualità innate, piuttosto che cercare di emulare lo stile degli avversari. Questo approccio gli permetterebbe di affrontare con maggiore serenità la pressione di competere ai massimi livelli(...)».






