Cerca e trova immobili
MOTOGP

In Qatar scocca l’ora di Jorge Martin

Martinator torna a correre dopo l’infortunio. Trova un Mondiale con Alex Marquez in vetta davanti a Marc e Bagnaia
Imago
In Qatar scocca l’ora di Jorge Martin
Martinator torna a correre dopo l’infortunio. Trova un Mondiale con Alex Marquez in vetta davanti a Marc e Bagnaia
Sabato alle 19 si disputa la Sprint. Domenica, alla stessa ora, la gara completa.
SPORT: Risultati e classifiche
LUSAIL - Dal Texas al Qatar, con un comeback di peso in griglia. La MotoGP si prepara a vivere il quarto atto del Mondiale, con l’ultima tappa extra-europea prima del ritorno nel Vecchio Continente (il 27 aprile a Jerez). Ma questa è un’altra st...

LUSAIL - Dal Texas al Qatar, con un comeback di peso in griglia. La MotoGP si prepara a vivere il quarto atto del Mondiale, con l’ultima tappa extra-europea prima del ritorno nel Vecchio Continente (il 27 aprile a Jerez). Ma questa è un’altra storia. L’attualità ci porta sul circuito di Lusail, caratterizzate da 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra) e tradizionalmente dedicato all’apertura della stagione. Non quest’anno, con l’alba in Thailandia nel segno di Marc Marquez, padrone poi anche in Argentina e nella sprint texana. Il dominio dello spagnolo si è però interrotto bruscamente nella domenica di Austin, dove ha steccato ed è finito a terra, gettando alle ortiche un altro probabilissimo successo. Tanto meglio per lo spettacolo, con Bagnaia che ne ha approfittato per firmare la prima vittoria e cominciare da lì la difficile rincorsa al rivale. Di fatto con una gara d’anticipo, visto che proprio dal Qatar e poi dall’Europa era lecito attendersi una crescita del piemontese. Tutto da confermare, ovviamente, ma intanto ha riguadagnato fiducia - ne aveva bisogno - e ha dato un’altra fisionomia alla classifica. In vetta con 87 punti c’è il brillante Alex Marquez (“terzo incomodo” sempre performante), seguito dal fratello Marc con 86 e da Pecco con 75.

Duello a tre che si rinnoverà sicuramente anche domenica (semaforo verde alle 19) su un tracciato assolutamente favorevole alle Ducati. Ad aumentare l’interesse c’è anche il gradito ritorno in griglia di Jorge Martin, campione del mondo passato all’Aprilia e costretto sin qui ai box dopo i botti, dolorosi, nei test. «Ho tantissima voglia di tornare e sono contento di poter provare a correre - ha spiegato Martin - Ovviamente non mi sento al 100%, ma proverò a fare del mio meglio e prendere gradualmente confidenza con la RS-GP25. Non so se sarò in grado di portare a termine la gara sul piano fisico, ma se dovessi farcela sarebbe come una vittoria».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE