La Ferrari fa mea culpa: «Impareremo da questi errori»


La casa di Maranello ha voluto diramare una nota ufficiale dopo l'harakiri di Shanghai
È la prima volta in assoluto che entrambe le monoposto del Cavallino vengono squalificate al termine di una gara. Un record di certo non positivo.
La casa di Maranello ha voluto diramare una nota ufficiale dopo l'harakiri di Shanghai
È la prima volta in assoluto che entrambe le monoposto del Cavallino vengono squalificate al termine di una gara. Un record di certo non positivo.
SHANGHAI - Si è chiuso nel peggiore dei modi il GP di Shanghai per la Rossa di Maranello, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton entrambi squalificati. Due errori distinti e piuttosto clamorosi.
La vettura del monegasco è infatti risultata sottopeso, mentre in quella del britannico è stata riscontrata un'eccessiva usura del fondo (vedi articolo correlato).
Dopo l’annuncio della FIA è arrivato a stretto giro di posta un comunicato della Ferrari, che ha voluto chiarire l’accaduto e la propria buona fede (in realtà mai in discussione).
«La strategia di Charles era impostata su un'unica sosta e il suo consumo di gomme è stato molto alto, per questo l'auto è risultata sottopeso. Per quanto riguarda Lewis, abbiamo giudicato male il consumo di poco. Non c'è stata alcuna intenzione di avere vantaggi, impareremo da ciò che è successo oggi per non rifare questi errori. Non è il modo in cui volevamo finisse il nostro weekend di gare in Cina, né per noi né per i nostri fan il cui tifo è incrollabile».







