Cerca e trova immobili
IL SORPASSO A… QUATTRO RUOTE

Errori e orrori rossi... e Verstappen è scappato

Con le sue banane, Ross Brawn “dominava”
Imago
Errori e orrori rossi... e Verstappen è scappato
Con le sue banane, Ross Brawn “dominava”
In Ferrari hanno la macchina, non vincono per il resto.
SPORT: Risultati e classifiche
MARANELLO - Il giallo dell'estate potrebbe intitolarsi “Chi ha ucciso la Ferrari?”. Perché da qualche parte un colpevole deve pur esserci.  La Formula 1 va in vacanza cercando una risposta alla domanda emersa dopo la dé...

MARANELLO - Il giallo dell'estate potrebbe intitolarsi “Chi ha ucciso la Ferrari?”. Perché da qualche parte un colpevole deve pur esserci. 

La Formula 1 va in vacanza cercando una risposta alla domanda emersa dopo la débâcle ungherese, che la stampa italiana ha dipinto con varie sfumature: Caporetto, disastro, suicidio, autogol, sprofondo. C’era l’imbarazzo della scelta, con grande gioia degli assaltatori del web, prontissimi a trasformare in meme ogni espressione di Mattia Binotto. Arrivare alla pausa del campionato con 80 punti di distacco da Verstappen e 97 dalla Red Bull non era esattamente il sogno di mezza estate della Scuderia: in questa stagione la Ferrari era infatti chiamata a dare un segnale di vita, a reagire dopo l’anonimo e imbarazzante 2021.

Quella reazione c’è stata, come testimoniano le quattro vittorie e le otto pole. Il problema è che più passavano le gare più ci rendeva conto del potenziale della SF 75 e le ambizioni crescevano. Prima dell’Ungheria non c’era stato Gran Premio in cui la Ferrari non era in stata in grado di puntare alla vittoria. Il bilancio di 9 vittorie a 4 (in favore della Red Bull) prima di domenica era considerato bugiardo considerando la velocità dell’auto. Senza errori dei box, dei piloti e con una certa affidabilità, il bilancio avrebbe infatti potuto essere decisamente diverso. Poi è arrivata la gara magiara dove, clamoroso errore strategico a parte, la Ferrari non si è mostrata abbastanza veloce per battere Verstappen (per battere tutti gli altri però sì). Che cosa sia successo, Binotto lo sta ancora cercando tra i dati raccolti. Ci sono sbagli strategici che si ripetono (Monte Carlo, Silverstone, Budapest) e richiedono un intervento. Probabilmente non è necessario cacciare qualcuno, ma cambiare qualcosa nelle procedure e nelle scelte finali pare inevitabile.

Quando era su quel muretto, per fare un esempio, tra una banana e l’altra Ross Brawn non sbagliava una chiamata e Schumacher interpretava a meraviglia le sue intuizioni. Come quando nel 1998 trasformò il suo Gran Premio di Ungheria in una serie di giri da qualifica facendogli fare una sosta in più di Hakkinen e Coulthard. Senza contare come anche ai cambi gomme, nonostante i miglioramenti, si perdano spesso secondi preziosi. Sono tutte aree nelle quali bisogna lavorare. Ora che c’è la macchina, non vincere per il resto pare davvero così assurdo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Evry 3 anni fa su tio
Alla Ferrari si deve semplicemnte licenziare il tec responsabile dei Box, e poi....

volabas56 3 anni fa su tio
Chi ha ucciso la ferrari? Secondo me sono gli stessi che hanno ucciso l'uomo ragno..affaire a suivre.

Andy 82 3 anni fa su tio
chissà forse c'è un complotto interno e qualcuno intasca....mahhh

marco17 3 anni fa su tio
Suicidio assistito anche per la Ferrari; all'estero, poiché in Italia è vietato.

seo56 3 anni fa su tio
…. si è “suicidata” da sola!!

connina_ 3 anni fa su tio
Risposta a seo56
si e intanto sta anche uccidendo tutti i fan, detto sinceramente tra poco passo a redbull solo per stare meno nervosa...

Aka05 3 anni fa su tio
Risposta a connina_
Quindi che tifosa sei? Mah..

connina_ 3 anni fa su tio
Risposta a Aka05
dio un po' di ironia...

Aka05 3 anni fa su tio
Risposta a connina_
Ma proprio un po’…😉

Aka05 3 anni fa su tio
Incredibile, per una volta sono d’accordo con Zapelloni..🤣 A parte gli scherzi sono d’accordo in parte, vero la Ferrari ha avuto diversi problemi sull’ affidabilità, ma é anche vero che pure alla Red Bull li hanno avuti. La differenza é che il box della Red é il top (strategia e cambio gomme) la Ferrari no. Oltre al fatto che durante la gara a parer mio, Max cambia completamente, e fa la differenza. Domenica (sempre a parer mio) ha fatto una gara monumentale.Certo che poi, tirarmi fuori certi ricordi con Schumi, e specialmente Ross Brawn, mi fa pensare( confermare) che al box abbiamo una ciofeca.

gio63 3 anni fa su tio
Risposta a Aka05
Infatti, hai pienamente ragione anche RedBull ha avuto i suoi problemi e non di poco conto. L’ultimo in Q3 proprio in Ungheria! Ma Verstappen è un vero cannibale e gli uomini del team sanno il fatto loro!! La Ferrari per tornare a vincere dovrebbe copiare le strategie come faceva anni fa, non fare di testa loro, non ci arrivano🙈. Ogni tanto gli andava anche bene😂😂 Comunque Verstappen un grande e la RedBull secondo me ne ha di più della Ferrari (Non son tifoso né di una né dell’altra a titolo informativo)

Aka05 3 anni fa su tio
Risposta a gio63
Non é che la Ferrari copia le strategie, ma come tutti i team di vertice che lottano per il titolo, si marcano a uomo, come nel calcio… 🤣 Chi ha spudoratamente copiato anni fa, se ti ricordi fu la MCLaren, e si andò pure a processo… Secondo me il problema é un’altro, ma lo tengo per me, sai che insulti…🤣🤣

gio63 3 anni fa su tio
Risposta a Aka05
Eccome mi ricordo! Tifo McLaren da una vita!! Comunque sì, copiare o fare quello che fanno gli altri il confine è labile. Buona serata

Dave 3 anni fa su tio
spiegatemi a oggi ,domenica in Ungheria la strategia gomma bianca che si sapeva sulle macchine di ocon e alonso non andare un bel niente....qui è chi dal muretto gestisce.

F/A-19 3 anni fa su tio
Risposta a Dave
È proprio questo che non ci si spiega, c’è qualcuno che rema contro? È una ipotesi tra le tante.

cle72 3 anni fa su tio
Risposta a Dave
Perché hanno sbagliato fin dall'inizio con le gomme intermedie, dovevano partire con le soft, usarle fino alla fine e poi usare le intermedie. Le hard le hanno messe perché avevano già usato le due intermedie e dovevano per forza cambiare la mescola, solo che per le soft era troppo presto, non sarebbe mai arrivato alla fine. Box disastroso, binotto e Co. Fuori dalle palle, se c'era ancora il grande Enzo, vedevi gli sciafettoni che volavano. Viva la ferrarriiiiii cmq.
NOTIZIE PIÙ LETTE