Il derby è già un lontano ricordo: l'Ambrì scivola malamente


I biancoblù sono stati sconfitti in trasferta dal Rapperswil con il risultato di 4-2.
Per quanto riguarda le altre gare, da segnalare le affermazioni di Zugo, Davos, Zurigo e Berna. In Swiss League, invece, i GDT Bellinzona Snakes sono stati superati dal Coira (1-3).
I biancoblù sono stati sconfitti in trasferta dal Rapperswil con il risultato di 4-2.
Per quanto riguarda le altre gare, da segnalare le affermazioni di Zugo, Davos, Zurigo e Berna. In Swiss League, invece, i GDT Bellinzona Snakes sono stati superati dal Coira (1-3).
LIVE
RAPPERSWIL - L'Ambrì non è stato in grado di confermare l'importante successo maturato nel derby contro il Lugano martedì scorso (2-1), in occasione del suo 11esimo incontro stagionale di National League. Gli uomini di Luca Cereda si sono infatti arresi fuori casa al Rapperswil con il risultato di 4-2.
Per l'occasione l'head-coach dei leventinesi ha deciso di confermare la stessa identica formazione vista nella stracantonale, eccezion fatta per l'innesto di Wüthrich fra i pali al posto di Senn. La mossa non si è purtroppo rivelata felice, anche perché di fronte i biancoblù hanno trovato una squadra in salute, che ha vinto - calcolando anche il match di questa sera - la sesta partita nelle ultime sette uscite.
Per la cronaca i padroni di casa sono partiti molto forte e motivati a confermare le ultime prestazioni. Dopo un buon intervento di Wüthrich - abile a intercettare un'interessante iniziativa di Hofer - i Lakers hanno avuto il merito di passare in vantaggio al 6', in virtù della segnatura realizzata da Moy. Incassato lo 0-1 gli ospiti non sono stati in grado di reagire e qualche istante più tardi hanno incamerato anche il secondo gol a opera di Lammer, il quale ha siglato il 2-0 al 7' approfittando di un errore di Virtanen. Nel resto del tempo i locali avrebbero anche potuto triplicare, ma alla prima sirena il punteggio non è più cambiato.
Il periodo centrale è iniziato ancora nel segno del Rapperswil, che nei primi 5' ha preso in mano le redini del gioco, senza però riuscire a bucare per la terza volta l'estremo difensore avversario. A quel punto sono finalmente usciti i biancoblù, i quali sono andati vicini alla prima rete in due occasioni con Joly al 27', ma in questo contesto è stato bravo Nyffeler a salvare il risultato in entrambe le circostanze. A quel punto i leventinesi hanno preso fiducia, ma sono nuovamente andati a sbattere sul portiere rivale. Così, dopo aver fallito una ghiotta occasione, gli uomini di Cereda sono capitolati per la terza volta, in virtù del sigillo di Strömwall in contropiede. Il 3-0 è stato come una doccia gelata per gli ospiti, che hanno in seguito perso anche Zgraggen punito con una penalità di partita (36'). Da segnalare anche una traversa colpita da DiDomenico.
Nell'ultimo terzo Pestoni e compagni hanno provato a raddrizzare le sorti dell'incontro e dopo un ghiotto tentativo di Joly - non andato a buon fine - lo stesso ex attaccante del Lugano ha accorciato le distanze al 52'. Realizzato il 3-1 gli ospiti ci hanno creduto e soltanto sei(!) secondi più tardi hanno siglato anche la seconda segnatura grazie alla premiata ditta Formenton-Joly. Il 3-2 ha galvanizzato i leventinesi che hanno provato in tutti i modi a pareggiare la sfida, ma si sono purtroppo svegliati troppo tardi. Così, a porta sguarnita, i sangallesi hanno messo a segno anche il quarto gol con Albrecht (60'), il quale ha fissato il punteggio sul 4-2 finale. I sopracenerini - che torneranno sul ghiaccio domani pomeriggio alla Gottardo Arena contro il Davos (ore 15.45) - occupano sempre la penultima piazza della graduatoria con 7 punti, due lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Ajoie (5).
Per quanto riguarda le altre gare, da segnalare le affermazioni di Zugo (3-1 vs Ajoie), Davos (4-2 vs Friborgo), Zurigo (3-1 vs Losanna) e Berna (2-1 vs Langnau). In Swiss League invece, i GDT Bellinzona Snakes sono stati battuti in trasferta dal Coira nello scontro diretto, con il punteggio di 3-1. Per i padroni di casa sono andati in rete Hammerer (18'), Dähler (29') e Despont (50'), mentre il gol bandiera per i ticinesi è stato messo a segno Schwenninger (35'). In classifica i sopracenerini guardano tutti dal basso con un solo punto, cinque lunghezze di ritardo rispetto agli avversari di giornata (6), i quali hanno di conseguenza colto la seconda affermazione stagionale. Conduce la graduatoria il Turgovia (17).
RAPPERSWIL - AMBRÌ 4-2 (2-0; 1-0; 1-2)
Reti: 5'34'' Moy (Fritz, Taibel) 1-0; 6'53'' Lammer (Wetter, Dünner) 2-0; 33'41'' Strömwall (Fritz) 3-0; 51'05'' Joly (Müller) 3-1; 51'11 Joly (Formenton) 3-2; 59'16'' Albrecht 4-2.
AMBRÌ: Wüthrich; Bachmann, Heed; Zaccheo Dotti, Virtanen; Zgraggen, Wüthrich; Terraneo; Formenton, Heim, Bürgler; Lukas Landry, Manix Landry, Joly; Zwerger, Petan, DiDomenico; De Luca, Kostner, Pestoni; Miles Müller.
Penalità: Rapperswil 6x2'; Ambrì 3x2' + 2x5' + 10' + penalità di partita (Zgraggen).
Note: Diners Arena 5'075 spettatori. Arbitri: Lemelin, Staudenmann; Meusy, Gnemmi.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |













