L'Ambrì rialza la testa: il primo derby si tinge di biancoblù


La compagine leventinese ha espugnato la Cornèr Arena con il risultato di 2-1, in rete anche il grande ex Joly.
Da segnalare le vittorie ottenute da Bienne, Zurigo, Ginevra, Losanna, Rapperswil e Friborgo.
La compagine leventinese ha espugnato la Cornèr Arena con il risultato di 2-1, in rete anche il grande ex Joly.
Da segnalare le vittorie ottenute da Bienne, Zurigo, Ginevra, Losanna, Rapperswil e Friborgo.
LIVE
LUGANO - Il primo derby ticinese stagionale di National League - che ha avuto luogo alla Cornèr Arena - ha sorriso all'Ambrì. Piegando i cugini del Lugano con il punteggio di 2-1, i biancoblù hanno così colto la seconda vittoria stagionale, interrompendo a otto la striscia negativa a livello di risultati.
Per la cronaca si è trattato di un match molto equilibrato, con le due squadre che hanno provato in tutti i modi a portare a casa il successo. Per l'occasione il coach dei padroni di casa Tomas Mitell ha deciso di non operare nessun cambiamento nel line-up, rispetto all'ultima vittoriosa uscita stagionale contro il Rapperswil (1-4). Da segnalare le assenze di Lee, Sekac, Kupari e Marco Zanetti. Dall'altra parte Luca Cereda ha invece optato per l'innesto di Gilles Senn fra i pali, mentre nel reparto offensivo ha deciso di rimescolare le linee, schierando Petan in qualità di centro della terza linea e ha spedito Tierney in tribuna, affidandosi di conseguenza a Joly. Dal canto loro anche Hedlund, Pezzullo e Muggli (sovrannumero) sono finiti sugli spalti, insieme agli infortunati Grassi e Isacco Dotti.
La mossa si è rivelata felice per gli ospiti, poiché è stato proprio il grande ex della serata a portare in vantaggio i biancoblù (11'). Il 30enne canadese si è reso protagonista di una rete di pregevole fattura, riuscendo finalmente a sbloccarsi e a realizzare la prima rete ufficiale con i leventinesi. Incassato il gol, i bianconeri hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il risultato senza però riuscirci nei primi 20'. Al contrario - a una manciata di secondi dalla prima sirena - De Luca ha fallito per un soffio il colpo del 2-0.
Nel secondo periodo Fazzini e compagni sono scesi in pista molto motivati a ristabilire le distanze e - grazie a una partenza fulminea - sono stati abili a trovare il gol del pareggio, dopo poco più di un minuto di gioco con Sanford (21'). Siglato l'1-1 i locali hanno preso fiducia e sono anche andati vicini alla seconda segnatura, senza però riuscirci. Le due formazioni si sono poi rese protagoniste di ripetuti cambiamenti di fronte, ma nel resto del tempo il risultato non è più cambiato.
Nell'ultimo terzo entrambe le formazioni sono state attente a non scoprirsi troppo, per cercare di colpire al momento giusto. A farsi preferire nei primi minuti di gioco sono stati i sottocenerini, i quali sono andati vicini al vantaggio in un paio di circostanze. In seguito Joly e compagni hanno provato anche loro a farsi vedere dalle parti di Schlegel, bucandolo al 50' con Zwerger. Incassato il 2-1 i padroni di casa hanno provato in tutti i modi a ristabilire le distanze, ma sono andati a sbattere contro il muro eretto dalla retroguardia avversaria. Il forcing finale dei bianconeri - con un uomo in più sul ghiaccio - non ha infatti portato i frutti sperati.
In virtù di questa prestazione gli uomini di Cereda (7 punti) hanno scavalcato l'Ajoie (5) e si sono issati in penultima posizione della graduatoria, a una sola lunghezza dai cugini bianconeri (8). Il Lugano tornerà sul ghiaccio nella serata di venerdì a Ginevra (ore 19.45), mentre l'Ambrì sarà di scena il giorno successivo a Rapperswil (ore 19.45).
Per quanto riguarda gli altri risultati da segnalare le vittorie ottenute anche da Bienne (2-0 vs Zugo), Zurigo (2-0 vs Kloten), Friborgo (5-1 vs Langnau), Ginevra (4-3 vs Langnau), Rapperswil (4-3 ai rigori vs Davos) e Losanna (2-1 vs Ajoie).
LUGANO - AMBRÌ 1-2 (0-1; 1-0; 0-1)
Reti: 10'39'' Joly 0-1; 21'06'' Sanford (1-1); 48'12'' Zwerger (De Luca) 1-2.
LUGANO: Schlegel; Mirco Müller, Carrick; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Jesper Peltonen; Brian Zanetti; Bertaggia, Thürkauf, Simion; Fazzini, Sanford, Omark; Perlini, Sgarbossa, Canonica; Aleksi Peltonen, Morini, Tanner; Cormier.
AMBRÌ: Senn; Bachmann, Heed; Zaccheo Dotti, Virtanen; Zgraggen, Wüthrich; Terraneo; Formenton, Heim, Bürgler; Lukas Landry, Manix Landry, Joly; Zwerger, Petan, DiDomenico; De Luca, Kostner, Pestoni; Miles Müller.
Penalità: Lugano 1x2'; Ambrì 2x2'.
Note: Cornèr Arena 6'733 spettatori. Arbitri: Kaukokari, Borga; Schlegel, Obwegeser.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |

















































