"In pista per vincere, ma non ad ogni costo"


I GDT Bellinzona Snakes, guidati ancora da Nicola Pini e Diego Scandella, si presentano ai nastri di partenza con la squadra dall’età media più bassa della Swiss League
L’obiettivo della società resta quello di fungere da trampolino di lancio per i giovani, migliorando allo stesso tempo le prestazioni degli scorsi anni e aumentare il livello di punti in classifica.
I GDT Bellinzona Snakes, guidati ancora da Nicola Pini e Diego Scandella, si presentano ai nastri di partenza con la squadra dall’età media più bassa della Swiss League
L’obiettivo della società resta quello di fungere da trampolino di lancio per i giovani, migliorando allo stesso tempo le prestazioni degli scorsi anni e aumentare il livello di punti in classifica.
BELLINZONA - Presso l’Hotel Internazionale di Bellinzona sono stati presentato i GDT partendo dal grande movimento giovanile, alla 1° lega e la squadra degli Snakes giunta alla terza stagione in Swiss League.
La società con ben 53 anni di storia è una realtà tra le più importanti del Canton Ticino. Il settore giovanile permette ad oltre 300 bambini e ragazzi di praticare l’hockey su ghiaccio. È una società di formazione formata da molti volontari, con uno staff competente in tutte le sue categorie. La visione dei GDT è che lo sport sia una scuola di vita principalmente supportata dalla passione di chi vuole crescere con un focus di formazione continuo. Lo scopo è promuovere il movimento giovanile in un’identità ticinese anche per ciò che riguarda la prima squadra in Swiss League. La visione in questa categoria è avere giovani con la cultura del lavoro, ambiziosi e con un forte spirito di squadra e appartenenza al club. Gli allenamenti sono di qualità molto intensi dove non viene lasciato nulla al caso. Particolare attenzione anche a meeting individuali e di squadra con un’importanza sul mentale. Imparare dalle difficoltà ad essere ancor più forti e motivati. Dev’essere un trampolino di lancio verso il professionismo, arrivando dal settore giovanile per fare quel passo decisivo verso una carriera da professionista.
Anche i GDT partecipano alla Swiss League per vincere ma non ad ogni costo. Il focus principale è quello di club formatore ed in Swiss League ne sono rimasti pochi. Le altre sono suddivise con ambizioni di promozione o formazioni esperte con ex giocatori di National League che scendono in Swiss League a terminare la loro carriera.
Queste squadre dispongono di stranieri molto forti che spesso fanno la differenza. Nel campionato 2024-2025 i GDT Snakes hanno schierato 33 giocatori di cui 17 ticinesi e 24 di loro avevano solo 18/20 anni. Sette le vittorie ma ben 25 le partite perse per uno o due reti di scarto. L’impossibilità di schierare stranieri per questioni di bilancio ha forse penalizzato i ragazzi, impedendo loro di ottenere qualche successo in più. Ma questo ha reso più forti i nostri giovani che alla fine della stagione sono stati ingaggiati da club importanti. Fadani è passato al Kloten, Hedlund ad Ambri. Pastori, Bonvin e Cavalleri a Olten; Montandon a Basilea. Prevate a Sierre, Scillaci a Winterthur.
La stagione 25/26, ormai alle porte, vedrà i GDT al via con la formazione più giovane con 20 anni di media. Head Coach e direttore sportivo sarà ancora Nicola Pini coadiuvato da Diego Scandella come assistente nei due ruoli.
L’Ambri affida ai GDT 5 giocatori e un portiere, il Lugano un giocatore e un portiere. Anche il Bienne ha parcheggiato due giovani mentre Berna, Friborgo, Losanna, Visp e La Chaux-de-Fonds ne hanno portato uno. La volontà di collaborare dei club di NL e SL con i GDT è la dimostrazione e riconoscimento del buon lavoro fatto. Saranno 5 i portieri, 9 difensori e 15 attaccanti. Il cinquanta per cento saranno giocatori dei GDT e la restante metà dei club menzionati. Un terzo saranno ticinesi e tutti i componenti della rosa saranno ad allenarsi a Bellinzona.
L’obiettivo rimane essere un trampolino di lancio per i giovani, migliorando ancora le prestazioni degli scorsi anni e aumentare il livello di punti in classifica.
Il club confida nei cittadini bellinzonesi e ticinesi appassionati di sport che hanno a cuore i giovani per avvicinarsi alla realtà dei GDT e seguire i ragazzi alle partite casalinghe. Vi sarà anche live streaming di tutta la Swiss League su Sky.
Il club, nella sua nota, chiude ringraziando i fedeli sponsor che sono sempre rimasti vicini, auspicandosi che anche nuovi partner commerciali possano entrare a dare un sostegno finanziario per mantenere questa realtà che vuole dare ai giovani la possibilità di raggiungere i loro sogni.