Cerca e trova immobili
HCAP

«Voleva rimanere in Svizzera, l'avevamo già seguito in passato»

Paolo Duca si è espresso in merito all'ingaggio del canadese: «Conosce bene Landry, ci aspettiamo un contributo offensivo importante»
TiPress
«Voleva rimanere in Svizzera, l'avevamo già seguito in passato»
Paolo Duca si è espresso in merito all'ingaggio del canadese: «Conosce bene Landry, ci aspettiamo un contributo offensivo importante»
«Il settimo straniero? L'esperienza mi insegna che non è una questione se arriva, ma quando arriva».
HOCKEY: Risultati e classifiche

AMBRÌ - Alla fine l'Ambrì ha completato il suo pacchetto stranieri in vista della prossima stagione. Insieme a Virtanen, Heed, Tierney, DiDomenico e Petan, sul ghiaccio della Gottardo Arena si muoverà anche Michael Joly, reduce da due campionati a Lugano.

«Quando si è liberato per noi è diventato subito un giocatore interessante - è intervenuto il direttore sportivo dell'Ambrì Paolo Duca - Lo conosciamo abbastanza bene... Viene da Gatineau e in estate si allena con Eric Landry, uno dei nostri vice-allenatori, e Manix. Prima che arrivasse a Lugano, l'avevamo già seguito quando era in Finlandia, dove ha disputato due stagioni eccellenti con ottimi numeri. È un giocatore molto interessante: cercavamo un'ala offensiva e siamo convinti che sia un profilo ideale per noi».

A Lugano ha viaggiato a una media di circa un punto a partita. Non male anche per compensare le pesanti partenze di Maillet, ma soprattutto quella di Kubalik...
«Ciò che è stato in passato non è detto che debba anche esserlo in futuro. Chiaramente, però, confidiamo che possa ricoprire anche ad Ambrì il ruolo che ha avuto a Lugano ed in Finlandia, dove si è comportato bene. Da lui, inutile nasconderlo, ci aspettiamo un contributo offensivo importante».

Cosa l'ha convinto di Ambrì?
«Questa domanda sarebbe da girare direttamente a lui... Ma, come detto in precedenza, il fatto che conosca già Landry ha sicuramente contribuito a convincerlo. Inoltre Michael ha manifestato l'interesse di rimanere in Svizzera. Non da ultimo, conosce già il nostro campionato e questo per noi è stato un aspetto importante. Non va dimenticato che Petan e Tierney sono nuovi e avranno bisogno di un certo periodo di adattamento. Con Joly, questa problematica, se così si può chiamare, non l'avremo...».

Sulla carta, disponete di un sestetto che promette bene...
«È logico che si punta a costruire la miglior squadra possibile. Tuttavia, ci sono dinamiche, combinazioni nelle linee, infortuni o avvenimenti che possono accadere nella vita privata che sono in grado di inficiare il rendimento di un giocatore. Purtroppo, di garanzie nello sport non ce ne sono mai, ma abbiamo la sensazione che le premesse siano comunque buone affinché Joly faccia bene ad Ambrì».

Capitolo settimo straniero...
«L'esperienza mi insegna che non è una questione se arriva, ma quando arriva. Non mi piace fare speculazioni, preferisco mantenere una certa flessibilità. Bisogna essere pronti a cogliere le possibilità che eventualmente si presenteranno. Terremo d'occhio quello che accadrà in Nordamerica con l'avvio della free agency, raccogliendo contatti e informazioni. Vedremo se si aprirà un'opportunità per ingaggiare un settimo straniero...».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nonna Sintetica 3 mesi fa su tio
Bravo "Paolone". Un'occasione così non bisogna farsela sfuggire. Auguro il meglio a Joly, anche se sarà da avversario.

blitz65 3 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
Speriamo sappiano gestirlo.......

Jolly man 3 mesi fa su tio
Mi sembra esagerato dire che Brunner era nullo a Lugano, ebbe un brutto infortunio ed anche a Bienne soffri, grande giocatore molto fragile nella seconda parte di carriera.

hcap1972 3 mesi fa su tio
Ottimo innesto. Giocatore performante e caratterialmente piacevole. A Lugano incompreso. Bene per noi.

Zeno 3 mesi fa su tio
Risposta a hcap1972
Incompreso ??? non ha dimostrato di rispondere alle promesse `! al 40esimo posto nella classifica dei marcatori. cmq Auguri

cle72 3 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Spesso le prestazioni degli sportivi rispecchiano il malessere della situazione.

Logimi63 3 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Zeno.... ennesima dichiarazione dimostrativa che non capisci niente! Joly grande giocatore che a Lugano a fatto molto bene. Quasi un punto a partita. 40esimo nella classifica in quanto ha giocato molto meno di altri a causa di infortuni. Giocatore spettacolare, imprevedibile e performante. Noi abbiamo lasciato andare un forte giocatore che sicuramente fara' bene dai cugini come farebbe bene da qualsiasi altra parte. Speriamo solo che abbia la febbre durante i derby ah ah ah. Un augurio a Joly.

Ascpis 3 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
🐐

Koblet69 3 mesi fa su tio
Risposta a cle72
esatto!! vedi Brunner: nullo a Lugano è performante poi col Bienne...

sergejville 3 mesi fa su tio
Risposta a cle72
0.9 di media punti a partita. Primo anno stratosferico. Quindi situazioone ottimale per lui. Inutile Cle, cercare di spalar m sull'HCL ad ogni occasione quando invece siete voi i maestri, oltre che dell'ipocrisia, anche dei fallimenti, societari (sempre sfiorati) e sportivi, a go-go. Robe da record, in negativo ovviamente. Per tornare a Joly, bene all'inizio anche quest'anno ma poi infortunio grave, con rientro e taglio ad un polso... per poi avere comportamenti non proprio professionali che l'hanno portato al divorzio. Succede. Voi lo prendete (e fate benissimo) ma del resto avete pèreso anche un certo Formenton ahahahaha. Sta di fatto che - siccome noi non siamo così ipocriti e non possiamo accettare certe cose, in ottica ricostruzione - siamo capaci, seppur a malincuore, di separci da un grandissimo attaccante, tecnico e fantasioso, capace di giocate sia estetiche che di concretezza indiscutibile. Per me, JOLY un grande davvero. Vedremo se farà meglio o peggio dello 0.9 a partita (in 99 partite). Il genio ora è nelle mani di Cereda (quello dei 7 mancati POff in 8 stagioni). Buona estate.

Zeno 3 mesi fa su tio
Risposta a cle72
Condivido, sono state insabbiate diverse situazioni inaccettabile negli spoglatoi ionstigaste da giocatori nelle maniche della presidente, CEO ecc, ora con il nuovo GM spero che a queste situazioni di nonismo sia dato fine. Forza Lugano

sergejville 3 mesi fa su tio
Risposta a Koblet69
vero che il tifoso ha la memoria corta, se poi è offuscata pure dallo spargimento di bile della rivalità, apriti cielo. Brunner ha fatto una stagione e mezza a Lugano dando spettacolo e regalando reti e assist (qualcosa come una cinquantina di reti in 130 partite, nè), risultando decisivo nella cavalcata che ha portato il Lugano alla Finale 2016. Se non avesse avuto tre infortuni gravi le cose sarebbero andate diversamente. A Bienne, il grande Damien, ha poi fatto più o meno la stessa cosa, reti a grappoli e classe in tre stagioni su sei, costellate pure lì da ferimenti sempre medio-gravi. .

cle72 3 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Altri esempi Domenicbelli arrivato da Ambri come top scorrer, poi il quasi nulla a Lugano, Arcobello a parte il primo anno, il rendimento non è poi stato quello visto a Berna. Poi messo in tribuna e poi rinato per sua volontà, forse più per mettersi di nuovo in mostra per cercare altre soluzioni. Vuoi altri esempi?

Ascpis 3 mesi fa su tio
Risposta a cle72
E allora spiegami perché i giocatori arrivano ad Ambrì? Cle ma che teorie sono?

blitz65 3 mesi fa su tio
speriamo che sappiano gestirlo

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Direi che potrebbe essere un bel colpo.
NOTIZIE PIÙ LETTE