Cerca e trova immobili
HERNING & STOCCOLMA

Svizzera, che peccato: ancora un argento Mondiale per i rossocrociati

La nostra Nazionale si è arresa agli USA all'overtime (0-1) e dovrà ancora aspettare per vincere la prima medaglia d'oro della storia.
Imago
Svizzera, che peccato: ancora un argento Mondiale per i rossocrociati
La nostra Nazionale si è arresa agli USA all'overtime (0-1) e dovrà ancora aspettare per vincere la prima medaglia d'oro della storia.
La selezione a stelle e strisce ha così sottratto lo scettro alla Cechia, impostasi nella scorsa edizione. La Svezia ha invece colto il terzo posto, mentre il TopScorer del torneo è risultato essere il ceco David Pastrnak con 15 punti.
Hockey - Mondiali25.05.2025

LIVE

Stati Uniti
1 - 1
Svizzera
HOCKEY: Risultati e classifiche

STOCCOLMA - Niente da fare per la Svizzera. La Nazionale elvetica non è infatti stata in grado di salire per la prima volta sul tetto del mondo per un soffio, inchinandosi agli ostici Stati Uniti all'overtime (0-1), in occasione della finalissima della rassegna iridata che ha avuto luogo a Herning e Stoccolma.

In virtù di questo risultato gli elvetici hanno di conseguenza collocato nella loro personale bacheca dei trofei la 13esima medaglia iridata della storia, la quinta d'argento - dopo quelle colte nel 1935, 2013, 2018 e 2024 - più otto bronzi (1928, 1930, 1937, 1939, 1948, 1950, 1951 e 1953). Dal canto loro gli Stati Uniti hanno invece sottratto lo scettro alla Repubblica Ceca, impostasi nella scorsa edizione, conquistando la terza medaglia d'oro dopo le edizioni del 1933 e del 1960. Oltre a questi riconoscimenti i nord americani possono anche vantare nove argenti (1920, 1924, 1931, 1932, 1934, 1939, 1950, 1952 e 1956) e nove bronzi (1936, 1949, 1962, 1996 2004, 2013, 2015, 2018 e 2021).

Per l'occasione Patrick Fischer ha riproposto lo stesso identico effettivo visto in semifinale contro la Danimarca. L'head-coach elvetico ha infatti deciso di affidarsi a Genoni fra i pali e di puntare nuovamente sul primo blocco formato da Meier, Malgin e Andrighetto, così come su Ambühl, Fiala e Niederreiter in seconda linea. Per la cronaca gli appassionati di hockey hanno avuto la possibilità di assistere a una partita fisica, intensa e malgrado non siano stati realizzati tanti gol, le azioni da rete da entrambe le parti non sono di certo mancate. Le due squadre sono infatti scese sul ghiaccio agguerrite e motivate a salire sul gradino più alto del podio, ma sono state soprattutto attente a non scoprirsi disputando in generale una partita molto ordinata. Nel primo periodo il punteggio non si è sbloccato, nonostante ci siano state due occasioni nitide da entrambe le parti che sono state sventate dai rispettivi portieri. I primi 20' si sono rivelati tutto sommato molto equilibrati e i tifosi sugli spalti hanno potuto assistere a un match di altissimo livello.

Nel secondo tempo i nord americani hanno provato a premere sull'acceleratore e si sono fatti preferire, ma di fronte hanno trovato una vera e propria saracinesca rappresentata da Genoni. L'estremo difensore dello Zugo si è infatti reso protagonista di una prestazione maiuscola, neutralizzando svariati tentativi da parte dei rivali soprattutto nei primi 10', fra i quali il rigore di Garland al 6'. Scampato il pericolo i rossocrociati hanno iniziato a prendere coraggio e a macinare gioco, ma le iniziative di Kukan, Fiala e Ambühl - alla sua ultima apparizione - non sono andate a buon fine. Nel finale del tempo sono ancora stati gli statunitensi ad andare vicini al vantaggio in un paio di circostanze, ma il risultato non ha voluto saperne di sbloccarsi.

Nel terzo conclusivo i protagonisti sono nuovamente stati i due portieri, autori di alcuni interventi di pregevole fattura. In questo contesto Genoni ha ancora esaltato le proprie doti, chiudendo ogni spazio ai rivali di serata. Da registrare anche due pericolose conclusioni da parte di Malgin e Niederreiter, i quali hanno sfiorato il vantaggio per un soffio. Così, nei primi 60' il punteggio è rimasto sullo 0-0 ed è stato necessario l'overtime per decretare il vincitore, che ha sorriso agli USA. Il sigillo di Thompson al 63' ha infatti gelato i rossocrociati, che si sono così arresi all'ultimo atto per la seconda volta consecutiva.

Ricordiamo inoltre che nel pomeriggio la Svezia era salita sul gradino più basso del podio, in virtù del 6-2 rifilato alla Danimarca. La nazionale delle Tre Corone ha di conseguenza conquistato la medaglia di bronzo grazie alle doppiette di Backlund (26' e 30') e Johansson (38' e 49'), così come alle segnature di Raymond (43') e Zibanejad (56'). Per i danesi sono invece andati a segno Olesen (44') e Ehlers (47').

Infine da segnalare che è stato il ceco David Pastrnak a laurearsi TopScorer della competizione con 15 punti (6 gol, 9 assist) in otto partite disputate. Dietro all'attaccante dei Boston Bruins si sono piazzati nell'ordine lo svedese Elias Lindholm con 14 lunghezze (8 gol e 6 assist), il ceco Roman Cervenka (14 punti, 6 gol, 8assist), così come i canadesi Nathan MacKinnon (13 punti, 7 gol, 6 assist) e Travis Konecny (13 punti, 3 gol, 10 assist). Il migliore svizzero è risultato invece essere Tyler Moy, con 12 punti (4 gol, 8 assist), davanti ai connazionali Denis Malgin (11 punti, 1 gol, 10 assist), Kevin Fiala (10 punti, 3 gol, 7 assist) e Timo Meier (10 punti, 3 gol, 7 assist).

SVIZZERA - USA 0-1 (0-0; 0-0; 0-0; 0-1)

Rete: 52'02'' Thompson (Skjei, Cooley) 0-1.

SVIZZERA: Genoni; Siegenthaler, Kukan; Moser, Glauser; Marti, Fora; Berni; Andrighetto, Malgin, Meier; Fiala, Ambühl, Niederreiter; Schmid, Moy, Bertschy; Knak, Jäger, Riat; Baechler.

USA: Swayman; LaCombe, Werenski; Peeke, Skjei; Kesselring, Vlasic; Buium; Garland, Cooley, Keller; Nazar, Beniers, Thompson; Smith, Pinto, Gauthier; O'Connor, McCarron, Eyssimont; Doan.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Giovanni Camellini 4 mesi fa su tio
Peccato. Ma è l'hockey su ghiaccio.

sergejville 4 mesi fa su tio
Diciamolo, dopo un grande Mondiale (e in parte "facile", fatto che forse non ci ha favorito per la lotta finale) abbiamo toppato l'atto conclusivo. L'avversario ci è stato superiore (di poco) in TUTTO: grinta, cattiveria, durezza, velocità e creazione di gioco ed occasioni. In 62 minuti non siamo mai riusciti a cambiare le dinamiche del match e mettere in pericolo Swayzman (ottimo) 5-6 volte sull'arco della partita è stato davvero troppo poco. Ma rimane un argento, dal grande valore e che ci deve dare ancora più fame e convinzione. Tra 12 mesi bisognerà riprovarci! Hopp SUISSE!

SSG 4 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Facile non direi (chiedere al Canada...). Come in tutte le partite giocano 2 squadre e bisogna riconoscere i meriti entrambe. La Svizzera è stata brava a bloccare i cecchini avversari. Per la cronaca gli USA in tutto il torneo ha rifilato almeno 5 gol agli avversari (soprattutto a Cechia, Finlandia e ai padroni di casa Svezia). Invece contro di noi in due partite 0 gol! Un plauso anche a loro per aver bloccato il nostro forte attacco.

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Risposta a SSG
Forse, per una volta (una? 😉) si può dire che le dimensioni contano… nonostante anche i nostri abbiano dimostrato di non temere il confronto fisico, a parità di coraggio e grinta, kg e centimetri un po’ di differenza l’hanno fatta… basta guardare le highlight dei check: almeno 9 su 10 facevano vedere uno dei nostri a gambe all’aria…

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a SSG
Ho scritto "grande mondiale" proprio perchè abbiamo fatto un... grande mondiale. Vincere anche con le piccole non è mai scontato. Stravincere poi è roba per pochi. Quindi i complimenti vanno divisi tra vincitori e vinti. Ma è innegabile che se affronti un'Austria (forse appagata) nei Quarti e addirittura una Danimarca (forse pure a corto di benzina) in Semifinale è un fatto storico che non è praticamente mai successo nei Mondiali. Gli yankees han dovuto eliminare finnici e padroni di casa, i fortissimi svedesi. Ribadisco quindi: il nostro percorso era decisamente più facile. O meno difficile, se preferisci. E visto come (non) abbiamo giocato, sul lato offensivo, la Finale, direi che l'aver passeggiato nei due turni precedenti, mia opinione, sia stata purtroppo una dinamica negativa.

SSG 4 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Certo che le dimensioni contano e si è visto subito dai primi check. Bisogna però dire anche bravi i nostri a non lasciarsi intimidire e cadere le facili provocazioni, vedi lo sberleffo a Fiala davanti agli occhi dell'arbitro e a gioco fermo.

Nonna Sintetica 4 mesi fa su tio
Mi aspettavo una grande partita, e grande partita è stata! Stati Uniti che hanno alzato l'asticella del ritmo, ma non ci siamo fatti trovare impreparati. Hanno capito come e chi fermare per evitare di incassare reti, ma ciononostante ci siamo creati le nostre occasioni. Genoni superlativo! Gruppo rimasto unito fino alla fine, quando purtroppo per noi, la partita è stata decisa da un gol degli avversari, ai supplementari a 3 contro 3 (che a me personalmente piace poco come formula). Onore agli States, ma usciamo anche quest'anno a testa alta! Fiero di questa nazionale!

Maverik 4 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
Però mi sento di dire che se l’anno scorso abbiamo vinto l’argento… quest’anno abbiamo perso l’oro

Zeno 4 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
Concordo,usciamo a testa ALTA, purtroppo nel OT i Yankee's sono stati molto più aggressivi e hanno sfruttato un errose da parte nostra. CMQ Grande Nazionale ecomplimenti.

Golf67 4 mesi fa su tio
Risposta a Maverik
Vabbè ora non facciamo gli alti di naso. Ci siamo arrivati più vicini, ma arrivare li e giocarsela con gli USA direi che abbiamo comunque vinto.

Nonna Sintetica 4 mesi fa su tio
Risposta a Maverik
... a me piace pensarla così: l'argento l'abbiamo vinto contro la Danimarca. Non siamo riusciti a tramutarlo in oro contro gli States.

Mox 4 mesi fa su tio
Un mondiale sdi hockey enza la Russia non ha senso. Intanto Israele è in tutte le competizioni Che vergogna!

medioman 4 mesi fa su tio
Risposta a Mox
Dillo forte

medioman 4 mesi fa su tio
Risposta a Mox
E la Bielorussia?

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Mox
La Russia merita di NON partecipare senza se e senza ma. Un paese che fa quello che fa, in patria e con aggressioni verso l'esterno (vedi invasioni) deve essere squalificato. Dispiace per certi atleti che sicuramente non sono in linea con il proprio governo (ma non lo dicono) ma non si può permettere di partecipare a nessuna competizione. Del resto, alla Bielorussia venne giustamente tolto un Mondiale per quanto stava facendo con i propri cittadini. Su Israele invece il discorso è completamente diverso e fare paragoni con la Russia NON ha senso. Ovvio che si potrebbe (dovrebbe?) squalificare ma le due situazioni sono imparagonabili. Un Mondiale di hockey senza russi/bielorussi è - diciamo - inevitabile. E se vai a chiederlo a lettoni, finlandesi, svedesi, norvegesi, estoni, lituani, polacchi e ovviamente ucraini, (nonchè ai canadesi), capirai meglio il perchè.

SSG 4 mesi fa su tio
Risposta a Mox
Giusto che la Russia sia sospesa come sarebbe giusto anche Israele, soprattutto dalle competizioni europee visto che con l'Europa non ha nulla a che fare!!

Golf67 4 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Le solite 🥎🥎. Se dovessimo decidere in base ai suoi criteri, vedrebbe la fila di esclusioni ci sarebbe. Siamo coerenti e soprattutto non ipocriti per favore. Vada a leggersi gli annali dei mondiali (o altri sport) e vedrà quante nazioni avrebbero dovuto rimanere a casa. Poi può patteggiare per qualsiasi squadra, ma almeno riconosca la storia (sportiva). Quando l'Ucriana faceva parte della Russia e quest'ultima dominava, non si festeggiava per i titoli vinti?

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Mah… Purtoppo, nonostante qualche debole tentativo di far finta che si possa, è impossibile isolare la politica dallo sport. Però, come spesso accade, pesi e misure diverse, a dipendenza di chi è coinvolto.

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Golf67
Non ho criteri. Semplicemente dal 2022 (non siamo più in tempi di guerra fredda o altro) è giusto ed inevitabile escludere paesi come Russia o Bielorussia. Altro che sfere. Ci sono in ballo decine di migliaia di morti, centinaia di migliaia (anche russi) e soprattutto decine di migliaia di civili. Tutti ucraini. Altro che sfere 2. Per me, che sono un grande appassionato di hockey, i Mondiali si potrebbero anche annullare finché la Russia non smetterà di attaccare e bombardare. Quindi che p... lo dico io; a commenti superficiali come i suoi. Andare a prendere quello che era o è stato non ha senso. Siamo nel 2022, 23, 24 e ora 25. L'URSS che vinceva i titoli, oltre che mostrare un hockey sublime, vantava i lettoni (diversi, da Balderis ad Irbe) e qualche ucraino ma questo non c'entra nulla. E malgrado venisse fischiata feroicemente ad ogni apparizione nei paesi baltici, polonia, cecoslovacchia, ungheria ecc. NON era esclusa dai Mondiali o dalle Olimpiadi. Anche se rischiò di esserlo per Lake Placid 1980 quando l'Armata Rossa (non quella del ghiaccio) invase l'Afghanistan. Ma di fatto non attaccò in Europa e quindi si chiuse un occhio. Quindi gli annali dei Mondiali vada a rileggerli anche lei (io li so quasi a memoria) e mi dica quale nazione si doveva escludere e per quali motivi. Con i suoi di criteri. E poi mi trovi un parallelismo (inutile) tra il 1975 o 1980 o 1990... con il 2022. Proprio perchè si sperava che certe cose successe nel 1939-1945 (per esempio) non le avremmo più riviste.

Golf67 4 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Beh rispetto le sue opinioni, ma che non si debbano fare paragoni non lo stabilisce certamente lei. Gli USA sono una vita in guerra per esempio, non si dice niente? Israele (anche se forse non gioca hockey, ma partecipa addirittura a eventi in Europa) come lo definiamo? Altre nazioni che calpestano i diritti umani, quelli li facciamo partecipare perchè sennò si arrabbiano e perchè hanno la grana? Purtroppo dobbiamo ammette che lo sport ormai non è più tale, ci sono molti interessi in ballo, sia economici che politici. Mi spiace aver tirato in ballo la politica e la storia, ma ormai siamo in ballo e non se ne esce più.

F/A-19 4 mesi fa su tio
America first….😐

edymoreno 4 mesi fa su tio
Loro sono cresciuti e noi calati sul più bello. Peccato. 🤷

Zeno 4 mesi fa su tio
Risposta a edymoreno
veramente, ma usciamo a testa ALTA.

Koblet69 4 mesi fa su tio
Risposta a edymoreno
vero, ma cmque abbiamo lottato e ce la siamo giocata

Gatto Silvestro 4 mesi fa su tio
Che tristezza ….spiace sopratutto per Ambühl : avrebbe meritato di alzarla questa maledetta coppa del mondo 🥲 Forse con uno Josi in più e senza l’infortunio di Hischier ce l’avremmo fatta : niente sembra che siano destinati a finire secondi : sarà molto dura riprendersi con le Olimpiadi ed i mondiali in casa …per intanto restano solo lacrime

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Gatto Silvestro
Senza Josi, Hischier e (diciamolo) la forza fisica di Thürkauf abbimao disputato un grande torneo, toppando però senza se e senza ma la Finale. Chi lo sa, con quei tre magari avremmo assistito ad un atto conclusivo più coraggioso e propositivo. Invece abbiamo subíto l'avversario praticamente per 42 minuti consecutivi.

Gentlemen 4 mesi fa su tio
Mancanza di coraggio !

Golf67 4 mesi fa su tio
Risposta a Gentlemen
Si, specialmente il giro della porta con tiro di Malgin. Se non è coraggio un'azione del genere...Per 2-3 cm il disco non è entrato, sfortuna, ma coraggio tanti...da parte di tutti.

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Gentlemen
Concordo con te. Abbiamo disputato un torneo eccezionale ma nella Finale ci è mancato coraggio. In fondo, l'abbiamo persa da.. svizzeri, ovvero senza fare una piega, corretti, sportivi e poco disposti a rischiare qualcosa in più per pressare l'avversario e magari fare un goal.

SSG 4 mesi fa su tio
Risposta a sergejville
Non condivido. E' stata una bellissima finale giocata alla pari e decisa solo da un episodio. Per la cronaca gli USA in tutto il torneo ha rifilato almeno 5 gol agli avversari (soprattutto a Cechia, Finlandia e ai padroni di casa Svezia). Invece contro di noi in due partite 0 gol! Ovviamente anche loro ci hanno bloccato bene.

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Risposta a SSG
Sorry. Contro la Svizzera, nel torneo di qualificazione ne hanno presi 3 e segnati 0…

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Risposta a SSG
Ah scusa: non ne avevo letto bene.

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a SSG
Una Svizzera così, che crea 5-6 occasioni da rete in 62 minuti, dopo un Mondiale eccelso, e soffrendo di brutto la verve, la velocità e la fame degli americani per (almeno) 40 minuti, non meritava certo (ai punti) la vittoria. Poi è lapalissiano che si poteva vincere, che bastava un episodio ecc, ovvero tutto ciò che caratterizza un incontro tirato, ad alto livello. Ma abbiamo anche avuto un Genoni strepitoso (ha parato il triplo di conclusioni pericolose rispetto a Swayzman) e come mole di gioco offensiva ci hanno sopraffatto. E questo non significa che non sia un grande argento

SSG 4 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Ma ci mancherebbe, nessun problema :)

MarcN.7 4 mesi fa su tio
Due volte di seguito, la terza sarà quella buona ?

Meck1970 4 mesi fa su tio
Peccato .... Bravi .... e FORZA SVIZZERA 🍾🍾🍾
NOTIZIE PIÙ LETTE