Paolo Duca “spiega” la doppia firma


«Non è l’unica strategia, è quella che abbiamo scelto noi»
«Avere due portieri svizzeri porterà più stabilità all’interno della squadra».
«Non è l’unica strategia, è quella che abbiamo scelto noi»
«Avere due portieri svizzeri porterà più stabilità all’interno della squadra».
LIVE
AMBRÌ - Per almeno due anni, il prossimo e quello successivo, davanti alla porta dell’Ambrì sventolerà la bandiera rossocrociata. A difenderla ci saranno infatti due svizzeri: il confermato Gilles Senn e il “nuovo” Philip Wüthrich.
Addio a Juvonen, quindi, e ritorno alla strategia con due portieri svizzeri, per potersi permettere di schierare sempre sei stranieri di movimento. E, forse, questa è l’unica strada possibile per un club, quello biancoblù, che non può partecipare ad aste per allestire una squadra ambiziosa.
«No, non credo sia l’unica strategia vincente, è semplicemente quella che abbiamo scelto noi - ha spiegato Paolo Duca, direttore sportivo in Leventina - La nostra idea è sempre stata chiara: abbiamo sempre puntato su due portieri forti, anziché uno principale e la sua riserva. Per avere meno problemi in caso di infortuni ma anche perché tra due giocatori allo stesso livello si crea competizione. Così la possibilità di crescere, nel ruolo, è grande. Il punto di partenza era dunque quello. Poi, ovvio, ci sono vantaggi e svantaggi».
Quello, appunto, di avere sei stranieri di movimento... «Il fatto di avere questa certezza porterà più stabilità all’interno della squadra. Di contro toglierà un po’ di flessibilità. Importante però, lo ribadisco, è che gli interpreti del ruolo siano forti, non la loro nazionalità. In questo caso abbiamo sfruttato un’occasione, premiando Gilles, che ha dimostrato di essere affidabile, e puntando anche su Philip, due ragazzi che, giovani ma non giovanissimi e con molti anni di carriera davanti a loro, possono già giocare a un certo livello e contemporaneamente migliorarsi ancora. Confidiamo che i due possano creare un team forte di portieri all’interno della squadra e che possano progredire ulteriormente, in linea con la filosofia di questo club».
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |
