Lugano extralusso, Langnau liquefatto


I ticinesi hanno portato a spasso i bernesi
Berna e Langnau, weekend da sei punti per i bianconeri.
I ticinesi hanno portato a spasso i bernesi
Berna e Langnau, weekend da sei punti per i bianconeri.
LIVE
LANGNAU - Un Lugano concreto e convincente ha superato di slancio l’esame-Langnau, segnando tanto e mantenendo imbattuta la propria porta: 8-0 il risultato finale.
Rinfrancati dal bel successo colto venerdì sul Berna, i bianconeri si sono presentati alla Emmental Versicherung Arena carichi di sensazioni positive e speranze. Puntato su Schlegel in porta e costretto a fare a meno di Andersson e Marco Müller, coach Gianinazzi ha chiesto ai suoi soprattutto compattezza e attenzione. E questo ha ottenuto.
keystone-sda.ch / STR (MARCEL BIERI)Gabbia chiusa
Non sempre pungenti in attacco - anche perché frenati da oltre 5’ in inferiorità numerica - nel primo tempo gli ospiti hanno infatti creato poco dalle parti di Boltshauser. Quel poco è però bastato, grazie a un guizzo di Joly al 18’07”, per arrivare alla sirena in avanti. Guadagnata sicurezza, il Lugano è tornato in pista nel secondo tempo carico e, dopo i primi minuti di schermaglie, ha praticamente chiuso i conti in 38”. Carr prima (27’15”) e Thürkauf poi (27’53”) hanno infatti trovato la via del gol, mettendo in ginocchio i padroni di casa. Finiti definitivamente al tappeto dopo una penalità di Granlund al 29’. Superato il momento delicato, ancora con Joly (32’27”, in superiorità numerica) e proprio con Granlund (33’30”) i ticinesi hanno infatti portato altri due colpi micidiali ai bernesi, facendo cominciare il conteggio dell’arbitro. Questo si è - ovviamente - chiuso al 60’ quando, esauriti argomenti, forze anche per azzuffarsi e tempo, e resisi conto di non avere chance davanti a un rivale che non ha mai rallentato (reti in powerplay di Alatalo al 43’17” e di Thürkauf al 50'12" e di Cjunskis al 53'55"), i padroni di casa hanno visto diventare ufficiale la sonora scoppola.
Stese due bernesi, Thürkauf e compagni hanno mandato in archivio un weekend da sei punti. Non sono improvvisamente diventati fortissimi e imbattibili; i problemi, guardandoli dal settimo posto della graduatoria (a un solo punto dal sesto) invece che dal 13esimo, sembrano in ogni caso molto meno gravi.
Netto, nel sabato di campionato, è stato pure il successo colto dallo Zugo sull’Ajoie. Trascinati da Michaelis (2 gol e 1 assist) i Tori si sono imposti 7-2, stabilendosi nella top-4 della classifica. Più fatica ha invece fatto il Friborgo, corsaro a Rapperswil soprattutto perché dimostratosi più concreto dei padroni di casa. I sangallesi hanno spinto tanto, grazie ai gol di De La Rose e Sprunger e alla doppietta di Sorensen, i Dragoni hanno in ogni caso chiuso i conti 2-4. Una vittoria esterna l’ha colta pure il Ginevra, padrone 3-2 a Berna dopo il supplementare. Avanti con Filppula e Hartikainen, le Aquile si sono viste riprendere da Knight e Moser, prima di trovare il gol decisivo, al 63’, con Jooris. Ha invece festeggiato in casa il Kloten, riuscito a piegare (all’overtime) il Davos. Eroe di serata, per gli Aviatori, è stato Aaltonen, che prima ha trovato il pari al 50’ (dopo le reti di Dahlbeck, Ojamaki e Jurco) e poi chiuso il match al 63’.
LANGNAU-LUGANO 0-8 (0-1, 0-4, 0-3)
Reti: 18’07 Joly (Carr) 0-1; 27’15” Carr (Thürkauf) 0-2; 27’53” Thürkauf (Carr) 0-3; 32’27” Joly (Arcobello) 0-4; 33’30” Granlund (Ruotsalainen) 0-5; 43’17” Alatalo (Verboon) 0-6; 50’12” Thürkauf (Arcobello) 0-7; 53’55” Cjunskis (LaLeggia) 0-8.
LUGANO: Schlegel, Mi.Müller, Wolf; LaLeggia, Peltonen; Alatalo, Hausheer; Snellman; Carr, Thürkauf, Joly; Granlund, Ruotsalainen, Zanetti; Cjunskis, Arcobello, Fazzini; Verboon, Morini, Walker, Gerber.
Penalità: Langnau 8x2’+5'+20'; Lugano 7x2’+5'+20'.
Note: Emmental versicherung Arena, 5’529 spettatori. Arbitri: Hungerbühler, Hebeisen, Stalder, Duc.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |









