Cerca e trova immobili
HCAP/HCL

La pausa ha fatto benissimo all'Ambrì. Il Lugano piazza il tris e conferma i progressi

Tante note positive per i biancoblù, usciti dal weekend con in tasca 5 punti. Il Lugano inizia a prenderci gusto.
Ti-press (Samuel Golay)
La pausa ha fatto benissimo all'Ambrì. Il Lugano piazza il tris e conferma i progressi
Tante note positive per i biancoblù, usciti dal weekend con in tasca 5 punti. Il Lugano inizia a prenderci gusto.
Trascinato dalle quattro reti dell'ispirato Chlapik, l'Ambrì di Cereda ha sconfitto Kloten e Langnau. I bianconeri di Gianinazzi, brillanti contro gli Orsi, hanno trovato il terzo successo filato. Domani si cercano altre conferme contro i Tigrotti.
Hockey - LNA20.11.2022

LIVE

Lugano
5 - 1
Berna
Hockey - LNA19.11.2022

LIVE

Langnau
3 - 4
Ambrì
Hockey - LNA18.11.2022

LIVE

Ambrì
6 - 2
Kloten
HOCKEY: Risultati e classifiche
AMBRÌ/LUGANO - Si chiedeva una reazione e una reazione c’è stata. Arrivato alla sosta per le Nazionali con il fiato corto, le batterie al minimo e una serie otto sconfitte filate che iniziava a farsi decisamente preoccupante, l’Am...

AMBRÌ/LUGANO - Si chiedeva una reazione e una reazione c’è stata. Arrivato alla sosta per le Nazionali con il fiato corto, le batterie al minimo e una serie otto sconfitte filate che iniziava a farsi decisamente preoccupante, l’Ambrì ha risposto presente nel weekend appena andato agli archivi.

Tante le note positive per l’orchestra di Luca Cereda, 41enne condottiero che, con le panchine numero 297 e 298, ha definitivamente staccato Serge Pelletier (296) diventando il tecnico più longevo della storia biancoblù. Per rendere più dolce questo traguardo il suo Ambrì ha infilato due successi preziosi per la classifica e importantissimi per il morale di tutto l’ambiente, quando all’orizzonte si staglia un’agenda fitta da qui a Natale, con 9 impegni che porteranno i leventinesi fino alla Spengler. 

Al rientro i sopracenerini, in pista con diversi cambiamenti nel line-up - come lo spostamento di Zwerger in quarta linea e il ritorno di Pestoni in blocco con Spacek e Chlapik - hanno saputo piegare Kloten (6-2) e Langnau (4-3 ds), dirette rivali nella lunga corsa ai pre-playoff. 

Dicevamo delle note positive. Se la costanza sui 60’ (e di partita in partita) è un aspetto che va sempre migliorato, nel doppio impegno è tornato finalmente a brillare il powerplay, come in occasione delle due reti che hanno dato il “LA” al successo sugli zurighesi. Con l’uomo in più anche lo squillo di Kostner, lottatore che ha trovato il primo meritato gol stagionale. Il grande protagonista del weekend è però stato Filip Chlapik, che in 24 ore ha segnato 4 reti scacciando qualche piccola recente “polemica” e diventando di botto il primo biancoblù in doppia cifra (10 gol). Suo, in particolare, il tris che alla Ilfis ha affondato i Tigrotti. Tra questi anche il lampo decisivo all’overtime, che ha permesso ai suoi di rientrare in Ticino col sorriso e portarsi a quota 29, sinonimo di nono posto. Unico piccolo rammarico il punto perso nel finale proprio a Langnau, quando dal 3-1 (fino al 56’) si è passati sul 3-3 per la doppietta di Saarijärvi.

Poco male per l’Ambrì, che ha comunque fatto il pieno di fiducia e cercherà continuità nel prossimo impegno contro il Bienne (venerdì). Già domani tornerà invece in pista il Lugano, che ieri sera ha trovato importanti conferme. I bianconeri di Gianinazzi, di scena alla Cornèr Arena, hanno sopraffatto con autorità il Berna, piegato 5-1 sotto i colpi di Fazzini, Connolly, Granlund, Morini e Marco Müller.

I sottocenerini, tra i quali ha debuttato Daniel Carr (altra lieta novella), hanno così firmato la terza vittoria filata trovando anche un po' di continuità. Dopo il turbolento inizio di stagione iniziano dunque a vedersi dei concreti progressi, cui Arcobello & Co cercheranno di dare seguito contro i Tigrotti. Domani, ancora davanti ai propri tifosi, si presenta infatti un'altra chance per raccogliere punti preziosi e migliorare la classifica, che ora vede il Lugano all'undicesimo posto con 26 punti (-2 dal Kloten; -3 dall’Ambrì che ha però giocato 2 gare in più).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1HC Davos1438110542727LWWWW
2Lakers1432103483216WWWWW
3Losanna152796553619WLLLL
4Ginevra1426844153-12WLLWW
5Friborgo142454453411WLLWL
6EV Zug1423643435-1LWWLL
7Zurigo142375413110WWWLL
8Bienne13193538344WLWWW
9Langnau1417473342-9LWLWL
10EHC Kloten1517473442-8LWLLL
11Lugano1416473137-6LWWLW
12SC Bern1314482233-11LLWWL
13Ambrì1413492744-17WLLWW
14Ajoie1451112144-23LLLLL
Ultimo aggiornamento: 13.10.2025 23:34
COMMENTI
 

Evry 2 anni fa su tio
Il fanallino di coda si è acceso......
NOTIZIE PIÙ LETTE