L'Ambrì si prende due punti e ferma il Rapperswil


I biancoblù tornano al successo: Rapperswil sconfitto 4-3 alla Gottardo Arena.
Passati per la prima volta in vantaggio al 50' con una magia di Pestoni, i leventinesi - riacciuffati al 58’ da Jensen - si sono infine imposti al supplementare, dove Hedlund è andato "all in" richiamando Nyffeler.
I biancoblù tornano al successo: Rapperswil sconfitto 4-3 alla Gottardo Arena.
Passati per la prima volta in vantaggio al 50' con una magia di Pestoni, i leventinesi - riacciuffati al 58’ da Jensen - si sono infine imposti al supplementare, dove Hedlund è andato "all in" richiamando Nyffeler.
LIVE
AMBRÌ - In cerca di riscatto dopo il ko di misura col Ginevra e quello più cocente nel derby contro il Lugano, l’Ambrì - con Dario Wütrich subito gettato nella mischia come settimo difensore - ha immediatamente rialzato il capo superando 4-3 il Rappi in un folle overtime.
I sangallesi, arrivati alla Gottardo Arena in piena fiducia e reduci da tre vittorie filate, hanno colpito praticamente al primo affondo, passando in vantaggio al 5’ grazie a Tyler Moy, ben imbeccato da Djuse. In un primo tempo in cui l’Ambrì ha faticato a rendersi insidioso dalle parti di Nyffeler, va segnalata però la traversa colpita da Virtanen, a un soffio dal pareggio.
Nel secondo periodo è notevolmente aumentato il forcing dei biancoblù, che al 22’ hanno trovato l’1-1 grazie ad una pregevole deviazione di Heim in powerplay (appoggio dalla blu di Burren). Meno di tre minuti dopo il Rappi si è però riportato in vantaggio con Eggenberger, che ha sorpreso Conz (un po’ coperto), infilando il disco del 2-1 con un appoggio velenoso raso-ghiaccio. Di nuovo costretto ad inseguire, l'Ambrì ci ha impiegato soli 47 secondi per ritrovare il pareggio, con McMillan - autore probabilmente della sua miglior prestazione stagionale - che ha siglato il 2-2 grazie ad una bella incursione (25’).
Con ritmo e una buona intensità la squadra di Cereda ha continuato a premere in cerca del primo vantaggio, ma ha dovuto fare i conti con l’attento Nyffeler. In particolare da segnalare un’ottima occasione capitata al duo Pestoni-Marchand, con il ticinese che si è messo in proprio ma non è riuscito ad infilare l’estremo difensore. Al 36’ un’altra scorribanda di McMillan ha messo i brividi ai Lakers di coach Hedlund.
Il vantaggio biancoblù, meritato, è però arrivato al 50’, quando Inti Pestoni ha fatto esplodere la Gottardo Arena con un numero dei suoi. Servito da Spacek, il numero 88 ha aggirato Nyffeler e depositato il disco in rete con un delicato backhand da dietro la gabbia. Messo il “muso” avanti l’Ambrì ha cercato di resistere fino alla terza sirena, ma ha dovuto fare i conti con la caparbietà del Rappi. In 6 contro 5 è stato Nicklas Jensen ad infilare il 3-3 - azione insistita dalle parti di Conz - e mandare tutti all’overtime (sangallesi anche graziati a 20” dalla fine dopo un mezzo pasticcio di Aebischer).
Nel supplementare Stefan Hedlund è andato decisamente “all-in”. Col Rappi in attacco, in 3 vs 3, il coach ha richiamato a due riprese Nyffeler per fare spazio ad un quarto uomo di movimento e giocare di fatto un powerplay, ma al secondo tentativo è stato prontamente castigato da Dario Bürgler, che ha infilato il 4-3 a porta vuota e regalato due punti ai suoi. Tanto coraggio e una scelta quantomeno inusuale, ma poco male per l’Ambrì che ne ha approfittato salendo a quota 11 punti, sinomino di sesto posto insieme a Bienne e Berna.
AMBRÌ-RAPPERSWIL 4-3 ds (0-1, 2-1, 1-1; 1-0)
Reti: 4’39” Moy (Djuse) 0-1; 21’16” Heim (Burren, Shore) 1-1; 24’01” Eggenberger (Rowe) 1-2; 24’48” McMillan (Grassi) 2-2; 49’23” Pestoni (Spacek, McMillan) 3-2; 57’37” Jensen (Moy) 3-3; 62’21” Bürgler (Heim) 4-3.
Ambrì: Conz; Fischer, Virtanen; Z.Dotti, Fohrler; Burren, Zündel; Wüthrich; Marchand, Spacek, Pestoni; Kneubuheler, Heim, Bürgler; Zwerger, Shore, Chlapik; McMillan, Kostner, Grassi; Trisconi.
Penalità: Ambrì 2x2'; Rapperswil 3x2'.
Note: Gottardo Arena, 6’195 spettatori. Arbitri: Stol, Dipietro; Wolf, Gurtner.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |



