Cerca e trova immobili
EURO 2025

«Un'estate davvero speciale»

A Berna le elvetiche, protagoniste all'Europeo di casa, hanno ringraziato tutto il popolo svizzero
Freshfocus
«Un'estate davvero speciale»
A Berna le elvetiche, protagoniste all'Europeo di casa, hanno ringraziato tutto il popolo svizzero
SPORT: Risultati e classifiche

BERNA - Chiuso l'Europeo con l'onorevole sconfitta contro la Spagna (2-0) nel match valido per i quarti di finale, le ragazze della nostra Nazionale si sono radunate oggi a Berna per ringraziare tutto il popolo rossocrociato, che in queste settimane non ha mai fatto mancare il suo sostegno.

Le elvetiche si sono presentate sul palco della Bundesplatz con una maglietta con la scritta "Grazie Svizzera". Cori, sorrisi, balli, foto e pacche sulle spalle: le nostre ragazze possono essere fiere di ciò che sono riuscite a fare, arrivando a giocarsi un posto in semifinale. Quasi impensabile alla vigilia del torneo...

FreshfocusSi festeggia a Berna...

«Siete stati tutti parte di questo Campionato Europeo, grazie mille! - ha detto sul palco la Capitana Lia Wälti - Non c'era solo Berna, c'era tutta la Svizzera. Lo abbiamo percepito fin dalla prima partita, ci siamo sentiti sostenuti da tutti i tifosi. Un momento che rimarrà per sempre nella mia mente è quando Beatrice Egli ha cantato il nostro inno alla partita inaugurale. Credo che, in quel momento, erano in poche ad avere gli occhi asciutti. Non so quanti di voi abbiano mai seguito il calcio femminile. Abbiamo qui molte giocatrici che sono impegnate da anni e hanno lottato per momenti come questi. La Svizzera è finalmente salita sul carro... Noi, e tutti voi, abbiamo contribuito a rendere questa estate davvero speciale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

W. Wallace 2 mesi fa su tio
di balletti ne abbiamo visti tanti... di lodi ed esaltazione da parte degli addetti ai lavori anche.... di calcio si è visto poco per contro! Sconfitta con la Norvegia che poteva essere più ampia ( rigore sbagliato dalle scandinave),vittoria contro un Islanda modestissima che chiude il girone a zero punti solo sul finale, pareggio in extremis contro la Finlandia e passaggio del turno nel girone di qualificazione più semplice ( e infatti in semifinale del gruppo non ci è arrivato nessuno) e poi partita con la Spagna che con meno fortuna ( pali) e con più precisione da parte delle spagnole poteva tranquillamente finire 5 o 6 a zero, senza peraltro riuscire a tirare in porta ed impensierire il portiere avversario.... poi si, si sono impegnate, per carità, ma tanto trionfalismo non si giustifica.

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Risposta a W. Wallace
Non sono del tutto d’accordo. Contro la Norvegia ci sarebbe stato un pareggio. Le altre due partite con molti errori, ma risultati giusti. Contro la Spagna hanno sì subito, ma non sono state schiacciate, anche se è vero che ne avrebbero potuto prendere 2 o 3 in più. Secondo me c’è una buona base per costruire. Le giovani hanno quella sfrontatezza che non guasta mai.

W. Wallace 2 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Lupo Alberto, rispetto al fatto che a livello di giovani abbiamo delle prospettive sono d'accordo. Wandeler, Beney, Schertenleib e Pilgrim sono interessanti e hanno un potenziale di crescita, oltre a come dici tu, la giusta sfrontatezza. Mi è piaciuta anche Peng, un portiere in crescita che ha dato sicurezza con alcuni interventi interessanti. Ma queste giocatrici vanno inserite in un contesto maggiormente esigente perché come dice oggi sul CDT il giornalista Sacchi, oggi qualsiasi cosa che fanno viene osannata e non vi è spazio neppure per la critica costruttiva anche perché poi si tirano in ballo un sacco di storie più ideologiche di quanto serva... Le ragazze vanno giudicate in base alle prestazioni e per il tipo di gioco che sviluppano, non come una "specie protetta" che qualsiasi cosa fa va tutto bene.... Per contro, credo non ti sia sfuggita che contro la Spagna non abbiamo praticamente mai tirato in porta, salvo un tiro di Pilgrim appena entrata segnalato in fuorigioco... La Spagna ha sbagliato due rigori e preso 4 legni e Peng si è ben contrapposta in un paio di occasioni.... Contro la Finlandia l'ultimo sussulto di carattere di una mai doma Reuteler (mi è piaciuta molto la sua attitudine) ci ha di fatto permesso di qualificarci per quarti, ma senza in realtà convincere un granché, anche perché a prevalere fino a quel momento era stata l'imprecisione e degli errori banali ( come il rigore causato da Calligaris che fa il paio con quello causato contro la Spagna da Riesen e a seguire da Beney). Per contro, la manifestazione è stata coronata dal successo sia a livello organizzativo sia a livello di pubblico, anche grazie ai biglietti low cost elargiti per favorire la presenza di giovani e famiglie.
NOTIZIE PIÙ LETTE