Juventus e Napoli a caccia della prima vittoria

La Vecchia Signora affronterà il Villarreal in trasferta, mentre i Partenopei ospiteranno lo Sporting Lisbona.
Gli appassionati potranno anche assistere al match di cartello fra Barcellona e PSG.
VILA REAL/NAPOLI - Nella serata odierna, mercoledì 1 ottobre, avranno luogo altre nove partite di Champions League - valide per la fase a girone unico - dove scenderanno in campo anche Juventus e Napoli.
La compagine bianconera allenata da Igor Tudor – che aveva pareggiato 4-4 all’esordio in casa contro il Borussia Dortmund – sarà di scena sul campo degli spagnoli del Villarreal (ore 21). Per l’occasione coach Tudor non potrà beneficiare né dei servigi di Bremer né di quelli di Thuram, per cui davanti a Di Gregorio dovrebbero scendere sul terreno di gioco Gatti, Kelly e Kalulu. In mezzo al campo giostreranno presumibilmente Cabal, Locatelli, McKennie e Cambiaso, mentre – dietro all’unica punta David – largo a Koopmeiners (o Conceiçao) e Yldiz (o Zhegrova). Gli avversari di serata - che nel primo incontro si erano arresi al Tottenham (0-1) - schiereranno invece con tutta probabilità Luiz Junior fra i pali, nel reparto arretrato spazio a Mourino, Rafa Marin, Renato Veiga e Cardona, mentre a supporto del tandem offensivo rappresentato da Pepé e Mikautadze, dovrebbero agire Akhomach, Partey, Gueye e Buchanan.
Dal canto suo il Napoli di Antonio Conte – battuto al debutto dal Manchester City in trasferta (0-2) – accoglierà i portoghesi dello Sporting Lisbona (ore 21). I Partenopei vanno di conseguenza a caccia dei primi punti davanti ai loro tifosi e in questo contesto il tecnico Antonio Conte deve fare i conti con le assenze di Buongiorno e Rrahmani per infortunio, così come di quella dello squalificato Di Lorenzo. Di conseguenza davanti a Milinkovic-Savic dovrebbero giostrare Spinazzola, Beukema, Juan Jesus e Gutierrez. A metà campo ci saranno i soliti Lobotka, Anguissa, De Bruyne, Politano e McTominay, mentre in attacco Hojlund. La probabile formazione della compagine allenata da Rui Borges, che ricordiamo nella prima sfida aveva piegato 4-1 i kazaki del Kairat Almaty (4-2-3-1): Joao Virgínia; Fresneda, Debast, Gonçalo Inacio, Araujo; Hjulmand, Kochorashvili; Quenda, Trincao, Pedro Gonçalves; Suarez.
Gli appassionati di calcio potranno inoltre seguire nella medesima serata il big-match fra Barcellona e PSG, ma anche Monaco - Manchester City, Bayer Leverkusen - PSV Eindhoven, Borussia Dortmund - Athletic Bilbao, Arsenal - Olympiakos, Union Saint Gilloise - Newcastle United e Qarabag-Copenhagen.


