Un po' di... Svizzera in Champions: Sommer e Akanji titolari


I due rossocrociati tenteranno di trascinare l'Inter al successo contro lo Slavia Praga.
Dal canto suo l'Atalanta se la vedrà contro il Bruges.
I due rossocrociati tenteranno di trascinare l'Inter al successo contro lo Slavia Praga.
Dal canto suo l'Atalanta se la vedrà contro il Bruges.
MILANO - Questa sera avranno luogo nove partite di Champions League, valide per la seconda giornata della fase a girone unico. Per l’occasione scenderanno sul terreno di gioco anche due formazioni italiane, ovvero l’Inter di Yann Sommer e Manuel Akanji, così come l’Atalanta di Berat Djimsiti.
La compagine nerazzurra – che aveva espugnato il campo dell’Ajax all’esordio (2-0) – ospiterà lo Slavia Praga e cercherà di riconfermare la prestazione positiva offerta contro gli olandesi (ore 21). La truppa di Cristian Chivu ha ormai archiviato le sconfitte maturate in campionato contro Udinese e Juventus – ritrovando la vittoria a Cagliari (2-0) – ed è motivata ad avere continuità anche in Europa contro i rivali cechi. Il coach dei meneghini dovrebbe attuare un piccolo turnover e i tifosi potranno presumibilmente ammirare in campo entrambi i calciatori rossocrociati. Il portiere Sommer – in panchina negli ultimi due turni di campionato – tornerà a difendere i pali, mentre Akanji sarà schierato nel reparto arretrato unitamente a Bastoni e Acerbi. A centrocampo, largo invece a Sucic, Calhanoglu e Barella, sulle fasce agiranno invece Dimarco e Dumfries, mentre in attacco – insieme a Lautaro Martinez – dovrebbe venire schierato il giovane Pio Esposito.
Dal canto suo il tecnico dello Slavia Praga Trpisovsky – che va a caccia del primo successo, dopo il 2-2 contro il Bodo/Glimt – nutre ancora diversi dubbi per quanto riguarda gli undici titolari da schierare in campo. Nel reparto arretrato – davanti all’estremo difensore Stanek – spazio a Zima, Doudera, Holes e Mbodji, mentre in quello offensivo Chory dovrebbe essere preferito a Chytil per guidare il tridente, insieme a Provod e Kusej. Dietro di loro Sadilek, Zafeiris e Dorley.
Per quanto riguarda l’Atalanta, infine, i bergamaschi saranno impegnati fra le mura amiche contro il Bruges (ore 18.45). La compagine allenata da Juric cerca il riscatto dopo il netto ko contro il PSG (0-4), mentre i belgi arrivano carichi dal sorprendente 4-1 rifilato al Monaco. Per l’occasione il tecnico della Dea dovrebbe confermare il 3-4-2-1, con Carnesecchi in porta e il terzetto arretrato composto da Kossounou, Ahanor e Djimsiti. In mezzo al campo agiranno de Roon e Pasalic, mentre sugli esterni Zappacosta e Bellanova. Il favorito in qualità di unico terminale offensivo è invece Krstovic, supportato dai trequartisti Samardzic – che dovrebbe prendere il posto dell’infortunato De Ketelaere – e Sulemana. La probabile formazione del Bruges: Mignolet; Meijer, Mechele, Ordonez, Sabbe; Stankovic, Onyedika; Vanaken; Tzolis, Forbs, Tresoldi.
Le altre partite in programma sono Kairat Almaty-Real Madrid; Chelsea-Benfica; Bodo/Glimt-Tottenham; Galatasaray-Liverpool; Olympique Marsiglia-Ajax; Pafos-Bayern Monaco; Atletico Madrid-Eintracht.