Cerca e trova immobili
PARIGI

Il dado è tratto: Dembelé vince il Pallone d'Oro

L'attaccante del PSG è stato premiato con il prestigioso riconoscimento individuale istituito da France Football.
Imago
Il dado è tratto: Dembelé vince il Pallone d'Oro
L'attaccante del PSG è stato premiato con il prestigioso riconoscimento individuale istituito da France Football.
Sono stati onorati anche Aitana Bonmati, Lamine Yamal, Vicky Lopez, Gianluigi Donnarumma, Hannah Hampton, Luis Enrique, Sarina Wiegman, Viktor Gyokeres ed Ewa Pajor.
CALCIO: Risultati e classifiche

PARIGI - Nella serata odierna - lunedì 22 settembre - ha avuto luogo al Théâtre du Châtelet di Parigi la premiazione della 69esima edizione del Pallone d'Oro e a primeggiare è stato Ousmane Dembelé.

In questo 2025 l'attaccante francese ha avuto il merito di conquistare il "triplete" con il PSG - ovvero Campionato, Coppa Nazionale e Champions League - ma anche la recente Supercoppa Europea, contro il Tottenham ai rigori. Il 28enne si è distinto anche a livello individuale, poiché si è laureato miglior realizzatore in Ligue 1, così come miglior giocatore sia della coppa dalle grandi orecchie sia della Supercoppa.

Per la cronaca Dembelé ha così preceduto nell'ordine in questa speciale classifica Lamine Yamal - vincitore nel 2025 del campionato spagnolo, della Coppa di Spagna e della Supercoppa nazionale con il Barcellona, ma anche dell'Europeo da protagonista con le Furie Rosse nel 2024 - Vitinha (PSG), Mohammed Salah (Liverpool), Rapinha (Barcellona), Achraf Hakimi (PSG), Kylian Mbappé (Real Madrid), Cole Palmer (Chelsea), Gianluigi Donnarumma (PSG ora al Manchester City), Nuno Mendes (PSG), Pedri (Barcellona), Khvicha Kvaratskhelia (PSG), Harry Kane (Bayern Monaco), Désiré Doué (PSG), Viktor Gyökeres (Sporting Lisbona, ora all'Arsenal), Vinicius (Real Madrid), Robert Lewandowski (Barcellona), Scott McTominay (Napoli), Joao Neves (PSG) e Lautaro Martinez (Inter).

Per quanto riguarda gli altri riconoscimenti il Pallone d'Oro femminile è andato ad Aitana Bonmati (Barcellona) - al terzo sigillo consecutivo. Lamine Yamal ha invece fatto suo il Trofeo Kopa (miglior Under 21); Vicky Lopez quello in campo femminile; Gianluigi Donnarumma il Trofeo Yashin (miglior portiere) e Hannah Hampton (Chelsea) quello come migliore portiere donna. Sono poi stati premiati anche Luis Enrique del PSG (Trofeo Johann Cruijff, migliore allenatore); Sarina Wiegman, ct dell'Inghilterra campione d'Europa (allenatrice dell'anno); Viktor Gyokeres (Trofeo Gerd Müller) ed Ewa Pajor del Barcellona (migliore marcatrice). Infine la squadra femminile del 2025 è l'Arsenal, quella maschile il PSG, mentre il premio Socrates - onore riservato alle azioni di solidarietà e alle cause sociali, intitolato all'ex campione brasiliano - è stato vinto dalla Xana Fondation, la fondazione intitolata alla piccola Xana, la figlia di Luis Enrique scomparsa a soli 9 anni. 

Da segnalare che questo importante riconoscimento individuale è stato istituito nel 1956 da France Football, che riconosce il miglior calciatore dell’anno oltre ad altri premi collaterali. Il vincitore è stato scelto da una giuria internazionale di giornalisti specializzati. Ricordiamo che nell'edizione del 2024 il Pallone d'Oro era finito nelle mani dello spagnolo Rodri, centrocampista del Manchester City, mentre Lamine Yamal, Emiliano Martinez e Carlo Ancelotti avevano rispettivamente conquistato il Kopa Trophy, il Trofeo Yashin e l'allenatore dell'anno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE