Maresca non ci sta e "risponde" a Sterling


Il giocatore del Chelsea - pagato dal club 340'000 euro a settimana - è ai margini e si allena in solitaria, lontano dai titolari
C'è chi pensa che «sia stato malissimo», ma il mister italiano non ci sta.
Il giocatore del Chelsea - pagato dal club 340'000 euro a settimana - è ai margini e si allena in solitaria, lontano dai titolari
C'è chi pensa che «sia stato malissimo», ma il mister italiano non ci sta.
LONDRA - In casa Chelsea sta tenendo banco la questione Raheem Sterling, finito da tempo ai margini della squadra e “costretto” ad allenarsi in solitaria lontano dai titolari.
Una situazione non semplicissima a prescindere dallo stipendio percepito (è comunque il giocatore più pagato del club), sul quale ha detto la sua anche l'ex Aston Villa Gabriel Agbonlahor: «La scorsa stagione in prestito all'Arsenal non ha brillato. Diciassette partite in Premier, solo quattro da titolare, nessun gol, due assist. Ma ora ha solo 30 anni e si allena da solo, trattato malissimo dall'allenatore. E la salute mentale di Raheem Sterling? E la salute mentale di Axel Disasi (pure lui ai margini, ndr)?».
Parole che hanno fatto discutere e al quale si è unito un post dello stesso giocatore, che sui social ha pubblicato un'immagine del campo di Cobham dove si allena da solo. Inevitabile dunque che sull'argomento sia poi stato sollecitato proprio Enzo Maresca, che non ha fatto passi indietro.
«Situazione dura? Mio padre ha 75 anni e fa il pescatore da 50, lavorando dalle due del mattino alle dieci. Quella sì che è una vita dura. Non lo è per i calciatori», ha detto Maresca, ribadendo che l'attaccante 30enne e il difensore Axel Disasi non rientrano nei piani tecnici della società. «Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Brasile: è una situazione comune in molti club del mondo. Se non siete coinvolti nella squadra non siete coinvolti nella squadra. Da quando è iniziata la stagione io non li ho visti perché si allenano in un'altra ora e in un altro campo».
Una situazione paradossale che si calcola che solo Sterling percepisce dai Blues uno stipendio settimanale di 340.000 euro.














