Senza il Lugano, il Ticino si affida ad altre due squadre

Bellinzona e Morbio sono le uniche due formazioni del nostro Cantone ancora in gioco in Coppa Svizzera.
I granata accoglieranno il GC, mentre il Morbio ospiterà il Rapperswil.
BELLINZONA/MENDRISIO - Questo fine settimana avranno luogo i match validi per i 1/16 di finale di Coppa Svizzera e sono soltanto due le squadre ticinesi ancora presenti nel tabellone principale: Bellinzona e Morbio.
Per l’occasione, la formazione granata scenderà sul terreno di gioco nel pomeriggio di domenica, momento in cui accoglierà al Comunale il Grasshopper, compagine di Super League (ore 17). Nel turno precedente la truppa di Benavente aveva espugnato il campo del Nebikon (4-0), mentre le Cavallette avevano avuto la meglio sul Lachen/Altendorf con il minimo sforzo (2-0).
Non sarà un’impresa semplice prevalere sugli avversari di giornata, anche perché i sopracenerini stanno vivendo un periodo negativo in campionato, dove sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Il Bellinzona guarda infatti tutti dal basso della graduatoria con soli 3 punti – in virtù di altrettanti pareggi maturati contro Stade LS (2-2), Yverdon (0-0) e Rapperswil (1-1) – dietro a Etoile Carouge (5) e Wil (4). Nella massima serie invece, gli zurighesi - dopo un inizio di campionato poco entusiasmante - sono reduci da tre risultati utili consecutivi, in virtù del 2-0 rifilato al Losanna e dei pareggi ottenuti contro Thun (1-1) e Winterthur (2-2). La squadra occupa attualmente l'ottavo rango della classifica con 6 punti.
Nello stesso tempo il Morbio – formazione di Seconda Lega – sarà impegnato a Mendrisio nella serata di domani contro il Rapperswil, che milita fra i cadetti (ore 18). I Momò avevano avuto il merito di staccare il pass per i 1/16 di finale, grazie al 2-1 rifilato al Gossau. Dal canto loro, i sangallesi avevano invece estromesso il Volketswil con il punteggio di 8-0. Ricordiamo che, in occasione del primo turno di questa competizione, erano presenti altre due squadre ticinesi nel tabellone principale, che sono state eliminate. Il Lugano – che tornerà in campo sabato 27 settembre contro il Grasshopper (ore 18) – si era clamorosamente inchinato al Cham in trasferta (2-3), mentre il Mendrisio era stato sconfitto fuori casa dallo Zugo 94 (1-0).
Da segnalare che si inizia questa sera con una sola partita in programma – ovvero Etoile Carouge-Basilea (ore 19) – mentre domani ne verranno disputate nove. Gli ultimi sei incontri sono invece in agenda domenica pomeriggio.
Le sfide valide per i 1/16 di finale
Venerdì: Etoile Carouge - Basilea (ore 19)
Sabato: Zugo 94 - Breitenrain (ore 16); Le Locle - Grand-Saconnex (ore 17); Echallens - Stade LS (ore 17); Unterstrass - Xamax (ore 17); Morbio - Rapperswil (ore 18); Wil - San Gallo (ore 19); Prishtina - Sion (ore 19); Aarau - Young Boys (ore 19); Yverdon - Servette (ore 20.30).
Domenica: Altstätten - Cham (ore 13.30); Concordia Basilea - Losanna (ore 14); Stade Nyonnais - Zurigo (ore 15.30); Sciaffusa - Winterthur (ore 16); Bosna Neuchâtel - Lucerna (ore 16); Bellinzona - Grasshopper (ore 17).