Un punto per il Lugano in una sfida folle


I bianconeri non sono andati oltre l'1-1 contro il Losanna. Serio infortunio per Steffen, uscito in barella sul finire di incontro
Lugano 11esimo in classifica con 4 punti
I bianconeri non sono andati oltre l'1-1 contro il Losanna. Serio infortunio per Steffen, uscito in barella sul finire di incontro
Lugano 11esimo in classifica con 4 punti
LUGANO - Un recupero per... recuperare un po' del terreno perso nelle prime uscite stagionali. Questo era lo scopo del Lugano nel duello di Cornaredo contro il Losanna, in una sfida che si sarebbe dovuta giocare a fine agosto. Missione fallita, visto che un match in cui è successo un po' di tutto si è chiuso sull'1-1.
Un punto dal sapore amaro per i sottocenerini, che nel finale hanno perso per infortunio anche Renato Steffen, uscito in barella dopo un intervento scomposto e in ritardo commesso dal nazionale elvetico sul portiere dei vodesi.
Con il confermato Von Ballmoos fra i pali - e con lo "scontento" Saipi tornato in panchina - i sottocenerini hanno disputato un buon primo tempo, prima di "cadere" nella confusione generale di una ripresa davvero folle.
I bianconeri hanno iniziato bene il confronto, sfiorando la rete in due circostanze: dapprima con una conclusione velenosa di Dos Santos e poi con un colpo di testa di Behrens da posizione ravvicinata. Su una splendida e chirurgica apertura di Steffen, al 13', Dos Santos ha servito un pallone d'oro a Behrens, il quale - a porta vuota - non ha potuto fare altro che regalare ai suoi la rete dell'1-0, trovando la sua prima rete con la maglia bianconera.
Al 51' la troppa sufficienza messa in campo da El Wafi - autore di un passaggio troppo timido verso un compagno - ha favorito il pareggio di Lekoueiry. Al 62', dopo un inizio di ripresa in trincea, un gran calcio di punizione di Steffen ha portato l'ispirato Behrens vicinissimo al nuovo vantaggio.
Poco dopo è capitato un episodio destinato a far discutere per molto tempo, quando Karim Sow è stato espulso per somma di ammonizioni, dopo un intervento da ultimo uomo su Steffen. Il giocatore è però stato "richiamato" in campo dall'arbitro Urs Schnyder in quanto sull'azione lo stesso Steffen si trovava in fuorigioco. Una decisione che ha fatto andare su tutte le furie il Lugano e che, secondo quanto emerso in seguito, avrebbe portato il club a giocare sotto protesto. Da informazioni raccolte a Cornaredo a fine partita, sembra che arbitro e Var abbiano trovato un escamotage: andando a revisionare l'azione per un possibile rosso diretto, hanno avuto la possibilità di togliere il giallo per fuorigioco.
Qualche minuto più tardi un'altra decisione è andata "contro" ai bianconeri, quando a Belhadj è stato giustamente annullato il possibile 2-1 per un fuorigioco precedente. La beffa delle beffe è però arrivata al 90', momento in cui Steffen nel tentativo di impattare il pallone in porta ha colpito pericolosamente Letica, facendosi lui stesso male e rimediando il cartellino rosso mentre stava uscendo in barella (dopo check Var). È stato l'ultimo episodio degno di nota di una partita davvero pazza.
Il FCL tornerà in campo il prossimo 27 settembre a Cornaredo contro il Grasshopper. Nel weekend alle porte, invece, Bottani e compagni guarderanno loro malgrado il secondo turno della la Coppa Svizzera da casa, a causa della sciagurata trasferta di Cham di metà agosto.
LUGANO - LOSANNA 1-1 (1-0)
Reti: 13' Behrens 1-0; 51' Lekoueiry 1-1.
Lugano: Von Ballmoos, Marques, Mai, Papadopoulos, El Wafi (57' Brault-Guillard), Bislimi (81' Cassano, 90' Doumbia), Dos Santos (57' Belhadj), Grgic, Steffen, Cimignani (57' Bottani), Behrens.











































