Nobili in pista: comincia il gran ballo


Stasera, martedì, il Real Madrid ospita l’Olympique Marsiglia.
Le favorite? Sempre le stesse.
Stasera, martedì, il Real Madrid ospita l’Olympique Marsiglia.
Le favorite? Sempre le stesse.
MADRID - I fantastiliardi di Zio Paperone sono una bella spinta, ma non sono il motivo principale per il quale la Champions League è la competizione per club più importante al mondo. Quelli interessano alle società, i cui conti non tornano mai, e pure ai giocatori, che “arrotondano” stipendi già stellari con ricchi bonus legati ai successi. Ai tifosi, che sono poi il cuore pulsante del calcio planetario, dei soldi non importa invece nulla. A loro interessa divertirsi, esultare e (possibilmente) evitare di piangere. Emozionarsi insomma per un torneo che negli anni, nonostante i vari cambiamenti di format lo abbiano forse reso un po’ meno affascinante, non ha mai perso colpi.
E, ne siamo sicuri, non ne perderà ora che la nuova edizione è pronta a partire. Ad aprire le danze in un torneo che ha nel PSG il suo re – la corona è ben salda sulla testa dei parigini dopo il successo sull’Inter nella finale di maggio – saranno Athletic Bilbao-Arsenal e PSV-Royale Union Saint Gilloise, in programma questa sera, martedì, alle ore 18.45. Poi a seguire, fino a domani, giocheranno le altre trentadue partecipanti.
Le regole sono quelle dello scorso anno. Si comincia con la fase a campionato, che durerà otto giornate e quattro mesi abbondanti (fino a fine gennaio). Al termine delle sfide programmate, la classifica “deciderà” poi chi potrà continuare a sognare. Le prime otto voleranno direttamente agli ottavi di finale, dove saranno teste di serie, quelle piazzatesi tra il nono e il ventiquattresimo posto saranno invece costrette a disputare un turno in più, quegli spareggi che saranno sorteggiati a Nyon il 30 gennaio. Gli incroci a eliminazione diretta – andata e ritorno – cominceranno il 17 febbraio e si rincorreranno fino al 6 maggio, quando si chiuderanno le semifinali. Lì, rimaste in due, si comincerà finalmente a parlare di un trofeo che sarà assegnato nella finale in programma il 30 maggio a Budapest.
Chi vincerà? I nomi sono sempre quelli: PSG, Barcellona, Liverpool, Real Madrid, Arsenal, Manchester City e Bayern Monaco. Anche secondo i bookmakers la possibilità che un outsider arrivi in fondo sono nulle o quasi. Il primo underdog è il Napoli, “quotato” tra i 25 e i 30. Se qualche tifoso partenopeo vuol puntare un paio di franchi…