Cerca e trova immobili
QUALIFICAZIONI MONDIALI

C'è la Slovenia, serve il bis

Questa sera a Basilea la Svizzera incrocia la Slovenia per la seconda partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026.
Freshfocus
C'è la Slovenia, serve il bis
Questa sera a Basilea la Svizzera incrocia la Slovenia per la seconda partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026.
CALCIO: Risultati e classifiche

BASILEA - Messa in archivio la bella, convincente e rotonda vittoria sul Kosovo (4-0), la Svizzera è chiamata immediatamente a guardare avanti. Sì, perché questa sera la nostra Nazionale se la vedrà con la Slovenia, che ha iniziato il suo percorso di qualificazione con un pareggio per 2-2 con la Svezia. Un risultato – quello ottenuto venerdì sera da Xhaka e compagni – che ha allungato la striscia di successi consecutivi, giunta a quattro, con 15 gol segnati e solo 3 subiti. Insomma, dopo una disastrosa Nations League la Svizzera sembra essersi ricompattata al momento giusto, quando in palio c'è il Mondiale.

Il mercato appena concluso, che resta pur sempre un elemento di disturbo per tutti, una condizione fisica ancora da affinare, senza scordare la questione Embolo – che settimana scorsa si è presentato in Tribunale a Basilea per il processo che lo vedeva coinvolto per minacce (i fatti risalivano al 2018) – non hanno intaccato la nostra Nazionale. Il risultato è stato che Manuel Akanji, reduce dal trasferimento all'Inter proprio nelle ultime ore di mercato, ha segnato un gol e che l'attaccante del Rennes ha fornito una prova brillantissima, arricchita dalla sua seconda doppietta da quando veste la maglia elvetica. Un gruppo che ha dunque saputo rispondere alla grande alle avversità (se così si possono chiamare…).

In vista della sfida di questa sera, un elemento da tenere d'occhio sarà certamente Zan Vipotnik: il 23enne dello Swansea ha realizzato il gol del pareggio contro la Svezia, andando a segno per la quarta volta consecutiva in altrettante partite tra club e nazionale. Occhio anche a Benjamin Sesko, che in estate è passato dal Lipsia al Manchester United per una cifra complessiva di ben 85 milioni di euro.

Dal canto suo la Svizzera U21, reduce dal successo di venerdì in Estonia colto nel match d'esordio delle qualificazioni a Euro 2027, scenderà in campo stasera ad Aarau per un'amichevole contro l'Albania (18.30). 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE