Cerca e trova immobili
BASILEA

Embolo aveva presentato ricorso dopo una condanna per minacce

Il giocatore della nazionale avrebbe minacciato due uomini e nel 2023 era stato condannato a una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 3000 franchi con la condizionale
20min/Lena Wilczek
Fonte ATS
Embolo aveva presentato ricorso dopo una condanna per minacce
Il giocatore della nazionale avrebbe minacciato due uomini e nel 2023 era stato condannato a una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 3000 franchi con la condizionale
CALCIO: Risultati e classifiche

BASILEA - Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo si è presentato oggi al Tribunale d'appello di Basilea Città per difendersi dalle accuse di minacce ripetute, in relazione a un caso risalente al 2018. In prima istanza era stato condannato.

Embolo, all'epoca dei fatti 21enne e giocatore del Basilea, avrebbe minacciato due uomini. Il Tribunale penale lo ha condannato nel 2023 a una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 3000 franchi con la condizionale. Contro la sentenza il giocatore ha presentato ricorso.

Embolo si trovava in compagnia di due amici. Secondo l'accusa, il gruppetto si è scontrato con due uomini e nei confronti di uno il calciatore avrebbe esternato minacce quali «vi anniento, non sapete chi sono io?», mentre all'altro ha detto «farò pestare pure te, figlio di pu*****».

La presidente del tribunale, per la sentenza di primo grado, si era basata sui racconti dei testimoni. «I tre uomini e le due donne hanno descritto chiaramente che l'aggressività proveniva da Embolo», aveva detto.

All'apertura del processo odierno, Embolo ha preso la parola e ha ammesso di aver proferito degli insulti, cosa di cui si scusa. Nega tuttavia con fermezza di aver minacciato qualcuno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Hannoveraner 1 mese fa su tio
Da mandare in galera subito

Zico 1 mese fa su tio
Fatti risalenti al 2018. Promo processo e condanna nel 2023. Siamo nel 2025...poi dicono che in Italua la giustizia è lenta.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Zico
Lentissima o velocissima a dipendenza di chi si ha davanti. Se poi devi prendere dei soldi e dopo aver dimostrato tramite perito giudiziario che i soldi ti sono dovuti comunque passano tanti anni, addirittura decenni.

Zico 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Hai ragione. Ma qui si tratta di sapere se ha minacciato o no delle persone. Non penso ci vogliano 5 anni per saperlo...

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Confermo. Nove anni di discussioni, perito giudiziario a mio favore, al 10° anno il pretore sconfessa il perito e nega il risarcimento. Possibilità di procedere ulteriormente, sborsando in anticipo ed entro 10 giorni 5'000.00 Fr.. Certo li raccolgo in campagna io..Spacciato.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Freerider67
Tra avvocati si accordano, diciamo che è un bel mangia mangia, poi la chiamano giustizia….., vedi il Gobbi ubriaco che è stato protagonista pure di un incidente come l’hanno messa via…., una indecenza. Eppure leggiamo i cartelli di prevenzione che dicono: anche solo un bicchiere rallenta i riflessi, chi guida non beve, ecc….aeh dai, le pene severe valgono solo per i poveri cristi, poi ci sono gli eletti in paradiso, ora vedremo come andrà col caso Hospita, anche lì si comincia a vedere da parte dei presunti indagati tanta aggressività che è sempre sinonimo di malafede.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Zico
Magari anche di più, fai il calcolo te dal 2018 sono ancora in ballo….
NOTIZIE PIÙ LETTE