Cerca e trova immobili
NAZIONALE

Ma quale Albania: Bajrami sceglie la Svizzera

Il 23enne difensore del Lucerna in odore di rossocrociato
Freshfocus
Ma quale Albania: Bajrami sceglie la Svizzera
Il 23enne difensore del Lucerna in odore di rossocrociato
Rifiutata la convocazione
CALCIO: Risultati e classifiche

BASILEA - Per due giocatori che hanno voltato le spalle alla Svizzera - forse tre, contando che anche Albian Hajdari sembra orientato chiudere con la nostra selezione per aggregarsi a quella del Kosovo - ce n’è uno che il rossocrociato è pronto a vestirlo. Salutati Eman Kospo, che nelle scorse settimane ha comunicato (in modo maldestro) di aver preferito la Bosnia al gruppo guidato da Murat Yakin, e Leon Avdullahu, che ha ceduto alla corte del Kosovo, il gruppo elvetico è pronto ad accogliere Adrian Bajrami. 

In una nota ufficiale, la Federazione albanese ha infatti confermato che il 23enne difensore non ha accettato la chiamata del selezionatore Sylvinho per i prossimi impegni internazionali. E questo perché ha scelto di puntare sulla Nati.

Nato a Langenthal, passato anche dalle giovanili dello Young Boys e in possesso del doppio passaporto, con l’Albania il giocatore del Lucerna ha finora disputato tre partite. Tutte amichevoli però; per questo motivo il cambio di casacca è ancora possibile.

Bajrami è arrivato a Lucerna nell’ultima sessione di mercato. Prima, chiudendo il suo percorso nelle giovanili e poi debuttando da “pro”, ha vestito per sette anni la maglia dei portoghesi del Benfica, club con il quale ha giocato pure al Mondiale per club disputato tra giugno e luglio scorsi. 

Per quale motivo un elemento di tale calibro ha deciso di cambiare dopo aver già “assaggiato” un’altra selezione? Il giocatore non ha ancora spiegato la sua scelta, comunque accolta (ovviamente) con grande soddisfazione dall’Associazione Svizzera di Football (ASF). Nella conferenza stampa di lunedì, quella che ha aperto la campagna di qualificazione al Mondiale 2026, Pier Tami, Direttore Squadre nazionali maschili dell’ASF, ha sottolineato di non voler fare false promesse o di voler dare false speranze spiegando che, per essere preso in considerazione, in primo luogo un giocatore deve essere abbastanza bravo. In seguito si “sondano” i valori: un ragazzo non deve considerare i rossocrociati un ripiego, deve voler giocare per loro. Infine si guarda alla pazienza: la concorrenza è molta e non è detto che un calciatore possa trovare subito spazio. Se tali “parametri” sono soddisfatti allora un matrimonio può essere possibile.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Capra 1 mese fa su tio
Bene

Boh! 1 mese fa su tio
Tutta gente valutata come perfettamente integrata… visto che per ottenere il passaporto occorre dimostrare di esserlo…🤣🤣🤣

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a Boh!
Se il ragazzo è nato in Svizzera da genitori diventati svizzeri (come molti altri stranieri in tutta la Svizzera, compreso Ticino), è molto probabile che sia già nato svizzero. In quanto all'integrazione sono d'accordo, al di la che anche molti svizzeri dovrebbero dimostrare di poterlo essere!

samoht 1 mese fa su tio
...nazionale di mercenari...

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a samoht
Fatta da stranieri…..,

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Se ci mettiamo a giudicare anche ragazzi che giocano a calcio, fanno sacrifici, vogliono giocare per una nazionale più che un'altra, allora siamo messi male. Quanti "svizzeri" fannulloni, irrispettosi, sopravvalutati e quant'altro, abbiamo visto passare in nazionale? Se poi volete farne un motivo "razziale", allora sarebbe interessante sapere da quanti anni siete ticinesi o svizzeri. Ricordandoci che il Ticino prima era Italia o perlomeno non Svizzera.

Flet 1 mese fa su tio
Tutti senza speranza di giocare per la Nati, è normale ke ripiegano su altro! Non bisogna più cercare questo genere di giocatore!

Mat78 1 mese fa su tio
Una volta dicevano che senza immigrati non avremmo avuto una nazionale, in futuro nemmeno con loro pare! Dopo aver ricevuto accoglienza, formazione, ecc. tanti saluti e arrivederci...gratitudine, riconoscenza, queste sconosciute... Da svizzero tifo per la nazionale di hockey, quella del calcio non mi coinvolge per nulla...e queste cose non fanno che darmi conferma che è meglio voltarsi dall'altra parte con i pallonari.

Riko0971 1 mese fa su tio
Che al mercato mio padre comprò…

Hannoveraner 1 mese fa su tio
Il futuro Maradona ?
NOTIZIE PIÙ LETTE