Lugano: l'impresa è (praticamente) impossibile


La compagine sottocenerina sarà di scena a Celje, ma le probabilità di staccare il pass per il turno successivo sono utopiche. All'andata gli sloveni si sono imposti 5-0 in trasferta.
Oltre ai ticinesi scenderanno in campo anche Losanna (vs Astana), Vaduz (vs AZ Alkmaar) e Servette (vs Utrecht).
La compagine sottocenerina sarà di scena a Celje, ma le probabilità di staccare il pass per il turno successivo sono utopiche. All'andata gli sloveni si sono imposti 5-0 in trasferta.
Oltre ai ticinesi scenderanno in campo anche Losanna (vs Astana), Vaduz (vs AZ Alkmaar) e Servette (vs Utrecht).
CELJE - Nella serata odierna il Lugano sarà impegnato a Celje, per disputare il match di ritorno valido per il terzo turno preliminare di Conference League (ore 20).
Le possibilità di superare il turno sono veramente ridotte al lumicino per i bianconeri, poiché nella gara d’andata la formazione slovena aveva nettamente sconfitto i rivali – alla Stockhorn Arena di Thun – con il punteggio di 5-0. Per questo motivo – a meno di un vero e proprio miracolo – la truppa del Crus disputerà gli ultimi 90 minuti europei di questo 2025/2026.
I ticinesi, dopo un inizio stagionale da incubo – dove si sono dapprima inchinati a Thun (1-2) e Sion (0-4) in campionato, per poi venire eliminati dall’Europa League e praticamente anche dalla Conference League – hanno decisamente rialzato la testa nell’ultima giornata di Super League, momento in cui hanno colto la prima gioia di questa stagione a domicilio contro il Basilea (3-1). Guardando il bicchiere mezzo pieno, la quasi certa eliminazione europea permetterà a Bottani e compagni di potersi concentrare unicamente sulle competizioni nazionali. In questo contesto i giocatori avranno di conseguenza la possibilità di tirare il fiato e di ricaricare le batterie tra una partita e l’altra, per provare ad arrivare il più lontano possibile. Ricordiamo che dopo questo incontro il Lugano affronterà il Cham domenica prossima, in occasione della sfida valida per i 1/32 di finale della Coppa Svizzera (ore 14.30).
Nello stesso tempo – nella medesima competizione – scenderanno in campo anche il Losanna e il Vaduz. I vodesi – forti del successo maturato all’andata (3-1) – saranno impegnati in Kazakistan contro l’Astana (ore 16), mentre per la compagine del Liechtenstein non sarà un’impresa semplice ribaltare, davanti ai loro tifosi, lo 0-3 incassato nel fortino olandese dell’AZ Alkmaar (ore 19.30). Infine il Servette giocherà invece la gara valida per il terzo turno delle qualificazioni di Europa League. Battuti all’andata fra le mura amiche dall’Utrecht (1-3), i ginevrini tenteranno l’ardua rimonta in trasferta (ore 20). Una buona prestazione sarebbe molto confortante soprattutto per il morale dei romandi, i quali hanno conosciuto un pessimo avvio di stagione e hanno già salutato il loro primo timoniere Thomas Häberli.




























