Cerca e trova immobili
FARO

Cr7 contro il Pallone d'Oro: «È un premio fasullo»

Il campione lusitano dell'Al Nassr si è espresso in merito al prestigioso trofeo individuale che viene assegnato annualmente.
Imago, archivio
Cr7 contro il Pallone d'Oro: «È un premio fasullo»
Il campione lusitano dell'Al Nassr si è espresso in merito al prestigioso trofeo individuale che viene assegnato annualmente.
Nella sua carriera il 40enne ha vinto cinque Palloni d'oro (2008, 2013, 2014, 2016 e 2017).
CALCIO: Risultati e classifiche

FARO - Cristiano Ronaldo è stato escluso dalla lista dei candidati del Pallone d'Oro 2025 per il secondo anno consecutivo.

Nella scorsa stagione il campione portoghese ha realizzato ben 33 reti in tutte le competizioni nazionali e ha anche conquistato la Nations League con il Portogallo, ma non è bastato per partecipare alla cerimonia che si terrà il mese prossimo a Parigi. In questo contesto è da segnalare che sono stati nominati solo giocatori che militano nei cinque maggiori campionati europei, per cui è stato escluso, fra gli altri calciatori, anche Lionel Messi.

Già nel 2024 Cr7 aveva criticato il premio maschile definendolo senza credibilità, dopo che Rodri lo ha vinto prima di Vinicius Junior. «È un premio fasullo», sono state le sue parole a margine dell'amichevole fra il suo Al Nassr e il Rio Ave, vinta 4-0 con un tripletta messa a segno proprio da Ronaldo. Secondo il vincitore di cinque Palloni d'Oro (2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), si tratta di un trofeo che non vale niente visto il modo in cui viene deciso, poiché non vengono presi in considerazione gli effettivi meriti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Chissà cosa c’è di “ingiurioso e inappropriato” da cancellare un modo di dire per significare che avrebbe fatto meglio a stare zitto ?!?

MarcN.7 2 mesi fa su tio
Milionari che comprano squadre , i giocatori piccole pedine di divertimento

57 2 mesi fa su tio
Già c’è un solo commento a questo articolo quindi pubblicate altro di interessante

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a 57
con i tuoi due arriviamo a 4,con 5 diventa un articolo molto interessante

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Con il mio 6 🤮

57 2 mesi fa su tio
se non posso scrivere quello che penso.. annullo tutto, grazie e buon lavoro

Sigep 2 mesi fa su tio
Grade novità! il calcio dovrebbe essere escluso dallo sport perché sport non lo é mai stato.

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a Sigep
poi cosa fanno quei milioni di persone alla domenica? si moltiplicano,Lasa staa i fastidii

Sigep 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Carissimo Gabola, il calcio è paragonabile solo a una guerra: basta sentire i termini che usano — attacco, difesa, cannonata…etc. manca solo il carro armato. E poi, dopo quasi ogni partita, lo vediamo cosa fanno quei milioni che dici tu: scene degne di un documentario che oggi vediamo tutti i giorni con le guerre in corso.. Secondo me tocca a noi rimetterli sulla giusta strada e rieducarli, magari rimandandoli in posti più utili dello stadio (non dico all’asilo… ma almeno a scuola). Sono sicuro che tante cose andrebbero molto meglio.

Swissabroad 2 mesi fa su tio
Risposta a Sigep
Il carro armato c'è invece. I tedeschi sono chiamati panzer. Ma a parte questo, ognuno della propria vita fa ciò che gli pare e se il calcio è una degli sport che segue non vedo cosa ci sia di male. Tu seguirai altri sport o magari nulla del tutto ma non credo ti si debba giudicare x questo.

Sigep 2 mesi fa su tio
Risposta a Swissabroad
La verità è che, a parte l’hockey, il calcio è quella perla di sport senza la quale il mondo sarebbe noiosamente pacifico. Ci regala risse, morti e vandalismi come fossero spettacoli collaterali gratuiti. E noi, generosi come sempre, spendiamo milioni in sicurezza e riparazioni invece di buttarli in cose inutili come sanità o istruzione. D’altronde, volete mettere l’emozione di regali settimanali regalati, vetrine spaccate, agenti feriti e ogni tanto anche alcuni morti a altri danni che noi paghiamo senza neanche saperlo?

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a Sigep
Inoltre le curve di certe squadre sono in mano alla mafia, calcio scommesse, bagarini, tifo violento, insulti, risse e provocazioni, dove passano i tifosi sovente ci sono problemi, basta dire che devono essere scortati da poliziotti in tenuta anti sommossa. Per non parlare di tutto quanto sta dietro agli arbitri, da quelli venduti, quelli insultati, picchiati e regolarmente minacciati. Il problema sono i soldi, più soldi girano e più illeciti ci sono.

littli 2 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Ogni sport ha il suo retroscena, nessuno è pulito. Le scommesse clandestine ci sono su tutto non solo sullo sport.
NOTIZIE PIÙ LETTE