Lugano, che peccato: bianconeri eliminati ai supplementari


La compagine ticinese si è arresa al Cluj con il punteggio di 1-0. Dopo 90' il risultato era fermo sullo 0-0.
Nello stesso tempo il Losanna ha superato il turno in Conference League (5-0 al Vardar Skopje).
La compagine ticinese si è arresa al Cluj con il punteggio di 1-0. Dopo 90' il risultato era fermo sullo 0-0.
Nello stesso tempo il Losanna ha superato il turno in Conference League (5-0 al Vardar Skopje).
CLUJ - Niente da fare per il Lugano. Dopo aver pareggiato 0-0 all'andata, i bianconeri si sono inchinati al Cluj ai supplementari nella sfida di ritorno, valida per il secondo turno preliminare di Europa League: 1-0 il punteggio finale in favore dei rumeni.
Per l'occasione il mister ticinese Mattia Croci-Torti ha optato per l'innesto di due centravanti contemporaneamente - ovvero Behrens e Koutsias - i quali hanno disputato la prima partita insieme dal primo minuto. Nonostante questo i due giocatori si sono resi protagonisti di alcuni movimenti interessanti e hanno mostrato una buona intesa fra di loro. A centrocampo il tecnico sottocenerino ha invece schierato Steffen, Grgic, Bislimi e Dos Santos, mentre nel reparto arretrato largo a Zanotti, Papadopoulos, Mai e Alioski a difesa di Saipi.
La mossa gli ha dato ragione, poiché gli uomini del Crus sono scesi sul terreno da gioco molto pimpanti e motivati a riscattare la sconfitta rimediata all'esordio in campionato contro il neopromosso Thun (1-2). Nel primo tempo i bianconeri hanno costantemente tenuto in mano il pallino del gioco, ma non è stato per niente semplice scardinare la retroguardia rumena, rivelatasi molto solida e compatta. Gli ospiti hanno provato in tutti i modi a rendersi pericolosi, ma le iniziative dei vari Alioski, Zanotti, Behrens e Koutsias non sono andate a buon fine e nei primi 45' il risultato non si è sbloccato.
Nella ripresa i giocatori del Lugano hanno immediatamente messo pressione agli avversari di serata, riuscendo anche a trovare il vantaggio con il nuovo arrivato Behrens al 50', ma la rete di pregevole fattura è stata annullata dal VAR per un tocco con il braccio. Scampato il pericolo, il Cluj ha iniziato a prendere coraggio e a farsi vedere con più continuità nella metà campo dei rivali, rendendosi insidioso in qualche circostanza. Al 65' è poi giunto il momento di Bottani - entrato sul terreno di gioco al posto di Koutsias - e qualche istante più tardi ancora Behrens ha bucato il portiere avversario, ma anche questa segnatura è stata annullata per un fuorigioco millimetrico. Le due formazioni si sono poi rese protagoniste di alcuni cambiamenti di fronte, ma nei primi 90' il risultato è rimasto sullo 0-0.
Nei supplementari a spuntarla è stato poi il Cluj, abile a qualificarsi per il turno successivo in virtù del sigillo messo a segno da Simyan al 96'. Incassato lo 0-1 i bianconeri le hanno provate tutte, ma non sono più stati in grado di ristabilire le distanze. Da segnalare anche una traversa piena colpita da Bislimi. I ticinesi - retrocessi al terzo turno preliminare di Conference League, dove affronteranno nuovamente il Celje - torneranno in campo domenica pomeriggio a Sion (ore 16.30), in occasione della seconda giornata di Super League.
Infine il Losanna si è qualificato per il terzo turno delle qualificazioni di Conference League grazie al 5-0 rifilato nel match di ritorno al Vardar Skopje. Dopo aver perso 2-1 all’andata, i vodesi hanno staccato il pass per il turno successivo per merito della doppietta di Sène (33' e 47'), così come delle marcature di Dussenne (16'), Ajdini (55') e Traoré (84'). Il prossimo ostacolo dei romandi sarà rappresentato dai kazaki dell’Astana.
Rete: 96' Simyan 1-0.
LUGANO: Saipi; Zanotti (111' Cimignani), Papadopoulos, Mai (106' Duville-Parsemain), Alioski (111' Kelvin); Steffen, Grgic (91' Doumbia), Bislimi, Dos Santos (80' Belhadj); Behrens, Koutsias (66' Bottani).






























































