Lugano e Cluj... a secco: si deciderà tutto in Romania


Europa League: l'esordio stagionale dei bianconeri è terminato a reti inviolate (0-0).
Nello stesso tempo in Conference League il Losanna ha perso 2-1 in trasferta contro il Vardar Skopje.
Europa League: l'esordio stagionale dei bianconeri è terminato a reti inviolate (0-0).
Nello stesso tempo in Conference League il Losanna ha perso 2-1 in trasferta contro il Vardar Skopje.
THUN - Il Lugano ha bagnato il proprio esordio stagionale in questo 2025/2026 con un pareggio (0-0), in occasione della gara d'andata valida per il secondo turno preliminare di Europa League.
Alla Stockhorn Arena di Thun, la truppa di Mattia Croci-Torti si è resa protagonista di una buona prestazione contro il Cluj, nella quale la squadra ha messo in evidenza delle buone trame. Per l'occasione il tecnico bianconero ha optato per l'innesto di Ezgjan Alioski, schierato sulla linea di centrocampo unitamente a Bislimi, Grgic e Zanotti. Davanti a Saipi, il coach dei sottocenerini ha invece deciso di affidarsi a una difesa a tre - composta da El Wafi, Mai e Papadopoulos - mentre in attacco hanno trovato spazio Dos Santos, Steffen e Koutsias.
La mossa si è rivelata felice, poiché i padroni di casa sono scesi in campo molto tonici e motivati a iniziare la stagione con il piede giusto. Di fronte hanno però trovato un avversario solido in difesa e già con il ritmo partita nelle gambe, visto che per i rumeni si è trattato del quinto match ufficiale di questo 2025/2026. Gli uomini di Dan Petrescu avevano infatti già superato il primo turno preliminare di Europa League - estromettendo dalla competizione gli ungheresi del Paks (0-0 e 3-0) nel doppio confronto - mentre in campionato avevano sconfitto al debutto l'Unirea Slobozia (2-1), per poi pareggiare 1-1 con il Rapid Bucarest.
Per la cronaca i ticinesi hanno provato a rendersi immediatamente insidiosi dalle parti dell'estremo difensore avversario, ma la prima vera occasione è capitata sui piedi di Muhar al 9'. Il centrocampista croato del Cluj ha infatti fallito un calcio di rigore, colpendo in pieno il palo a Saipi battuto. Scampato il pericolo i giocatori del Lugano non si sono disuniti e hanno iniziato a macinare gioco, rendendosi protagonisti di qualche iniziativa interessante. Anche il Cluj ha provato a impensierire la retroguardia ticinese, ma nella prima frazione di gioco il risultato non si è sbloccato. Nella ripresa - con Belhadj e Bottani in campo - i bianconeri sono cresciuti e gli spettatori sugli spalti hanno potuto ammirare un Lugano più pimpante. Sono infatti stati diversi i tentativi verso la porta difesa da Hindrich, ma le conclusioni dei vari Zanotti, Bislimi, Koutsias e Cimignani non sono andate a buon fine, così il match è terminato a reti bianche. Da segnalare al 75' anche l'innesto della nuova punta bianconera, ovvero il tedesco Kevin Behrens.
La sfida di ritorno fra le due squadre avrà luogo settimana prossima in Romania. Ricordiamo che in caso di qualificazione al turno successivo il Lugano affronterebbe i bulgari del Levski Sofia o i portoghesi dello Sporting Braga. Al contrario se i ticinesi non dovessero prevalere nel doppio confronto con i rumeni, se la vedrebbero invece in Conference League (Q3) contro la perdente fra gli sloveni del Celje e i ciprioti del Larnaca (la sfida in questione è terminata 1-1). La formazione allenata dal Crus tornerà in campo domenica pomeriggio, momento in cui esordirà anche in campionato a Cornaredo contro il neopromosso Thun di Mauro Lustrinelli (ore 16).
Nello stesso tempo è sceso sul terreno di gioco anche il Losanna, per disputare la sfida d'andata del secondo turno preliminare di Conference League. In questo contesto i vodesi - impegnati in Macedonia del Nord - si sono inchinati 2-1 al Vardar Skopje. Le reti sono state messe a segno da Mato (48') e Omeragikj (78') da una parte, così come da Diakité (59') dall'altra.
LUGANO - CLUJ 0-0
LUGANO: Saipi; Papadopoulos, Mai, El Wafi (58' Belhadj); Zanotti, Grgic (75' Cimignani), Bislimi (82' Doumbia), Alioski; Dos Santos (58' Bottani), Steffen, Koutsias (75' Behrens).

