Il Lugano "cambia" volto

Martin Blaser: «Il progetto di rebranding rappresenta il culmine di un percorso iniziato quasi quattro anni fa».
Il dirigente bianconero: «Fin dall’inizio avevamo manifestato la volontà di dare al club un’identità visiva moderna, coerente, riconoscibile e in linea con l’evoluzione della nostra realtà sportiva e aziendale».
LUGANO - Nella giornata odierna - martedì 1 luglio - il Lugano ha emesso un comunicato riguardante l'immagine del club.
Di seguito la notizia:
Dal 1° luglio 2025, il FC Lugano cambia volto: un rebranding profondo e ambizioso segna l’inizio di una nuova fase per il nostro club. Una nuova identità visiva – completa di CI/CD rinnovati – che coniuga modernità e tradizione, guardando al futuro con orgoglio ma senza dimenticare le proprie radici. Il nuovo look del FC Lugano rappresenta molto più di un semplice aggiornamento estetico: è una dichiarazione d’intenti, un segnale forte, rispettoso del suo passato glorioso che accompagna il club verso la sua ultima stagione nello storico Stadio di Cornaredo, prima del grande salto nella nuova AIL Arena nella stagione 2026/27. Un’identità visiva coerente e riconoscibile, che valorizza la continuità attraverso l’hashtag #noi-bianconeri, già radicato nella comunicazione del club.
Logo affinato in chiave moderna
Presentato in anteprima lo scorso gennaio, dal 1° luglio 2025 entra in vigore anche il nostro nuovo logo che è parte integrante del progetto di trasformazione digitale “FC Lugano 2029”. L’attuale stemma, che ricalca quello più volte proposto lungo la storia del club, è stato sostituito da una versione che ne conserva i tratti distintivi, ma con un design più moderno e snello, in linea con le ambizioni di crescita e innovazione del club. Affinato e aggiornato, strizza l’occhio al passato ma proietta il FC Lugano nel futuro, indicando la via della passione, ma anche della professionalità e del senso di appartenenza.
Stile e visione
L’FC Lugano si riposiziona come un club “boutique”, concetto che è il cuore del nuovo design: un’identità visiva che unisce eleganza, essenzialità e spirito sportivo. Al tempo stesso, la pro- fonda tradizione del club rimane ben percepibile in ogni ambito del club: dallo sportivo all’amministrativo, dalla comunicazione al merchandising. Ogni elemento – dai post social ai materiali tecnici, dai template interni al nuovo sito – veicola i valori fondanti della nostra filosofia: verità, chiarezza e prestazione. Sempre con lo sguardo rivolto a una nuova era.
La iconica “V”
Elemento centrale del nuovo “look & feel” è l’iconica “V” – radicata nella storia, reinterpretata in chiave moderna. Questa figura accompagna l’immagine de FC Lugano fin dalle sue origini. Nella sua nuova forma, è estremamente versatile: può essere utilizzata in modo marcato e distintivo, oppure in maniera più discreta come pattern – a forte contrasto o tono su tono. Abbinata a testi e immagini, dona al club una linea visiva chiara e riconoscibile. Rafforzata dall’uso evocativo di “1908”, l’anno di fondazione della società che diventa anch’esso un tratto distintivo. I colori dell’FC Lugano restano una dichiarazione di stile: il bianco e nero costituiscono la base, valorizzati da accenti in oro raffinato e rosso deciso. Il nuovo carattere tipografico esprime al meglio il carattere “boutique” del club grazie alla sua chiarezza, precisione e sottile dinamicità. Tale cambiamento segna un ulteriore passo avanti nella visione del FC Lugano, sempre più orientato a rafforzare il legame con i propri tifosi e a consolidare la propria immagine a livello nazionale e internazionale.
Il nuovo sito
Il nuovo sito ufficiale, online dal 1° luglio 2025, è la vetrina digitale di questa trasformazione. Un biglietto da visita completamente rinnovato, progettato per offrire agli utenti un servizio di qualità, un’esperienza moderna, intuitiva e ricca di contenuti. Il lavoro però non si esaurisce con la messa online. La trasformazione digitale proseguirà nei prossimi mesi per aggiornare e potenziare la struttura del sito stesso.
Season campaign “Io c’ero e ci sarò”
Questo è il motto della nostra Season Campaign 2025/26. Un ponte simbolico che unisce chi ha vissuto i fasti del passato con chi è pronto a scrivere le pagine più emozionanti del futuro. Un messaggio che parla a ogni tifoso, collaboratore e partner: il FC Lugano cambia pelle, ma non cuore. Un viaggio emozionante che accompagna il passaggio in corso, tra il tributo dovuto a Cornaredo, giunto alla sua ultima stagione, e il benvenuto alla nuova casa del FC Lugano, la AIL Arena. Accanto agli elementi fissi dell’identità grafica, ogni stagione introdurrà un carattere tipografico aggiuntivo. Questo elemento rinfresca il look, offre varietà e lascia spazio a interpretazioni individuali, pur mantenendosi all’interno di una cornice coerente.
‘Un’immagine coerente con l’evoluzione della nostra società’
Martin Blaser, vicepresidente del Consiglio d’amministrazione F.C. Lugano SA e CEO: «Siamo molto felici di presentare ufficialmente il nuovo volto del FC Lugano. Il progetto di rebranding rappresenta il culmine di un percorso iniziato quasi quattro anni fa. Fin dall’inizio, avevamo infatti manifestato la volontà di dare al club un’identità visiva moderna, coerente, riconoscibile e in linea con l’evoluzione della nostra realtà sportiva e aziendale. Oggi, questo obiettivo è finalmente diventato realtà. Il nuovo CI/CD, il sito completamente rinnovato e l’intera immagine coordinata costituiscono un passo fondamentale verso una gestione sempre più professionale, solida e proiettata al futuro. La forza di un club moderno risiede anche nella capacità di comunicare con coerenza i propri valori, e questa operazione va esattamente in quella direzione. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto e che continueranno a lavorare per portarlo avanti con la stessa passione e professionalità. Questo traguardo, infatti, non rappresenta un punto d’arrivo. Un rebranding non si esaurisce con il lancio: il vero lavoro comincia ora. Il sito va costantemente aggiornato, e la nuova immagine va coltivata, diffusa e vissuta quotidianamente, in ogni ambito del club – da quello sportivo a quello amministrativo».



