Pioggia di reti per Olanda e Austria


I Tulipani hanno maltrattato Malta 8-0, mentre la truppa di Ragnick ha espugnato il campo del San Marino 4-0. Successi anche per Finlandia, Romania e Serbia.
Infine Svezia e Slovenia - prossime avversarie della Svizzera - hanno rispettivamente sconfitto Algeria e Bosnia in amichevole.
I Tulipani hanno maltrattato Malta 8-0, mentre la truppa di Ragnick ha espugnato il campo del San Marino 4-0. Successi anche per Finlandia, Romania e Serbia.
Infine Svezia e Slovenia - prossime avversarie della Svizzera - hanno rispettivamente sconfitto Algeria e Bosnia in amichevole.
GRÖNINGEN/SERRAVALLE - Nella serata odierna - martedì 10 giugno - hanno avuto luogo altre sei partite valide per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. A sorridere sono state soprattutto Olanda e Austria, capaci di rifilare un pesante passivo ai rispettivi avversari.
Nel Gruppo G gli Orange hanno sculacciato Malta 8-0, grazie alle doppiette di Depay (9' e 16') e Malen (74' e 80'), così come ai guizzi di Van Dijk (20'), Simons (61'), Lang (78') e Van de Ven (92'). Nel medesimo girone la Finlandia ha colto un'importante affermazione davanti ai propri tifosi contro la Polonia, battendola 2-1 (gol di Pohjanpalo e Kallman da una parte, di Kiwior dall'altra). I finnici si sono così issati momentaneamente in vetta alla classifica con 7 punti dopo quattro partite, davanti a Olanda (2/6), Polonia (3/6), Lituania (3/2) e Malta (4/1).
Nel Gruppo H l'Austria ha invece trionfato con il risultato di 4-0 sul campo del San Marino, per merito della doppietta di Arnautovic (3' e 15') e dei sigilli di Gregoritsch (11') e Baumgartner (27'). Lo stesso attaccante dell'Inter ha poi fallito un calcio di rigore all'85'. Gli uomini di Ragnick contano di conseguenza 6 punti dopo due partite e inseguono la capolista Bosnia (3/9). Poi Romania (4/6) Cipro (3/3) e San Marino (4/0), con i rumeni che hanno liquidato i ciprioti 2-0 (Tänase e Man).
Nel Gruppo K la Lettonia e l'Albania si sono lasciati sull'1-1 (autogol e rete di Cernomordjis), mentre la Serbia ha battuto Andorra 3-0 (tripletta di Mitrovic). Nella graduatoria l'Inghilterra guarda tutti dall'alto (3 partite/9 punti), davanti ad Albania (4/5), Serbia (2/4), Lettonia (3/4) e Andorra (4/0).
Infine da segnalare le vittorie ottenute in amichevole anche da Svezia e Slovenia, avversarie della Svizzera nel percorso di qualificazione alla rassegna iridata. La compagine scandinava ha regolato a domicilio l'Algeria con un pirotecnico 4-3, in virtù della tripletta realizzata da Sema (14', 39' e 50') e del gol messo a segno da Seletros (56'). Il momentaneo 4-0 ha poi svegliato i nord africani, in grado di timbrare in seguito per ben tre volte il cartellino con Bennacer (64'), Benzia (71') e Bentaleb su rigore (86'). Dal canto suo la Slovenia ha prevalso fra le mura amiche sulla Bosnia (2-1). Per i padroni di casa sono andati in rete Verbic (63') e Vombergar (89'), mentre per gli ospiti Muharemovic (94').