«Fa male non essere a Berna»


Martin Blaser si è espresso in merito alla stagione del Lugano che si è appena conclusa, parlando anche del nuovo stadio: «Mancano 368 giorni...».
Il gruppo bianconero si ritroverà il prossimo 24 giugno, momento in cui inizierà il campo d'allenamento a Caslano. Il 3 giugno aprirà invece i battenti l'AIL Arena Experience Center.
LUGANO - Nella giornata odierna - lunedì 26 maggio - ha avuto luogo la consueta conferenza stampa di fine stagione del Lugano, nella quale i dirigenti e lo staff tecnico bianconero hanno stilato tutti i bilanci.
Oltre a Martin Blaser - vice-presidente, nonché delegato del Consiglio d’amministrazione della società - hanno in seguito preso la parola anche il Chief Sports Officer Sebastian Pelzer e l'allenatore Mattia Croci-Torti. Sono stati diversi i temi trattati: guarda nuovamente la Conferenza nel video in allegato.
«Calcolando gli obiettivi che avevamo a inizio campionato, non mi sembra che siamo andati così distanti da ciò che ci eravamo prefissati, nonostante ovviamente faccia molto male non essere a Berna domenica prossima, a giocare la finale di Coppa Svizzera per il quarto anno consecutivo», ha esordito proprio Blaser. «Sia io sia Mattia Croci-Torti diamo una grande importanza a questo trofeo, ma ci riproveremo l'anno prossimo. Successo finale in campionato? In realtà non è mai stato un nostro obiettivo, anche perché abbiamo sempre parlato di un piazzamento nella top-3 e se la situazione è calata con l'addio di Da Silva è soltanto un caso. Per quanto riguarda lo stadio, fra un anno - da venerdì 29 a domenica 31 maggio 2026 - si terrà il famoso weekend della nuova struttura sportiva, ovvero l’inaugurazione ufficiale dell'AIL Arena per il pubblico. Siamo a 368 giorni da questa data e guardando avanti sarà una stagione molto importante, con tantissime sfide, sia in campo sia fuori...».
Il prossimo 3 giugno aprirà inoltre i battenti - nello stabile di quattro piani in Piazza Cioccaro 3 - l'AIL Arena Experience Center, in cui ci saranno moderni e accoglienti spazi dedicati allo stadio che ospiterà i bianconeri a partire dalla stagione 2026/2027. Ricordiamo che questa struttura fungerà da trampolino di lancio di tante iniziative, che riguardano la promozione dell’attività del club. Gli “interni” saranno svelati anche tramite l’uso di contenuti interattivi di ultima generazione, studiati per entrare nell’atmosfera della nuova casa del Lugano. In seguito la squadra sarà impegnata dal 24 giugno al 5 luglio per il consueto campo di allenamento di Caslano.
Da segnalare che in ambito giovanile - a partire dal primo luglio 2026 - l’FC Lugano SA prenderà in mano la formazione del calcio d’élite nel nostro Cantone, unitamente a un partner del Sopraceneri che è ancora da definire.
























