Il pari con lo Young Boys vale l'Europa


Pareggiando 1-1 con l'YB, i bianconeri si sono assicurati il quarto posto finale in Super League.
In caso di successo del Basilea in Coppa Svizzera, il Lugano inizierà il suo cammino continentale dal secondo turno preliminare di Europa League.
Pareggiando 1-1 con l'YB, i bianconeri si sono assicurati il quarto posto finale in Super League.
In caso di successo del Basilea in Coppa Svizzera, il Lugano inizierà il suo cammino continentale dal secondo turno preliminare di Europa League.
LUGANO - Anche nel campionato 2025/26 il Lugano prenderà parte alle competizioni europee (almeno ai preliminari delle stesse). Questo ha sancito l'ultima giornata di Super League, con i bianconeri che hanno chiuso il campionato al quarto rango, archiviando dunque al meglio una stagione costellata da alti e bassi. Nell'ultima recita dell'anno, i sottocenerini hanno pareggiato 1-1 contro lo Young Boys.
Anche grazie al 3-3 nel derby romando fra Servette e Losanna, Zanotti e compagni - nonostante una primavera davvero complicata - hanno dunque potuto festeggiare la qualificazione all'Europa, senza dover attendere l'esito della finale di Coppa Svizzera in agenda domenica 1 giugno (in caso di successo renano andrà in Europa anche la quinta classificata, ovvero la formazione di Ludovic Magnin).
Dopo un primo tempo in cui sono stati i padroni di casa a farsi preferire - da annotare un palo di Aliseda sul finire di primo tempo - gli uomini del Crus sono passati a condurre al 48' con Koutsias, imbeccato sul filo del fuorigioco. Un po' dal nulla, mentre il complesso locale stava controllando il vantaggio, lo Young Boys di Giorgio Contini ha pareggiato con una conclusione da media distanza di Hadjam. In seguito, sempre per fuorigioco, sono stati giustamente annullati due gol ai ticinesi. Nei minuti restanti non sono cadute altre segnature, malgrado qualche buona occasione sui due fronti.
Ricordiamo che, gettando uno sguardo alla prossima stagione, il Lugano aveva annunciato ieri le partenze di Milton Valenzuela, Ignacio Aliseda, Roman Macek, Alan Arigoni, Boris Babic e Kacper Przybyłko. I sei elementi sono stati ringraziati e salutati all'inizio del confronto di Cornaredo.
Da notare infine che i campioni svizzeri del Basilea hanno chiuso il loro campionato trionfale battendo con un secco 4-0 il Lucerna, in virtù dei sigilli di Ajeti, Otele, Kade e Traoré.
LUGANO-YOUNG BOYS 1-1 (1-0)
Reti: 48' Koutsias 1-0; 63' Hadjam 1-1.
Lugano: Saipi, Zanotti, Mai, Hajdari, Valenzuela, Dos Santos (72' Macek), Grgic, Papadopoulos, Aliseda (72' Mahou), Bislimi (90' Doumbia), Koutsias (82' Vladi).
La classifica finale del Championship Group: Basilea 73; Servette 63; Young Boys 61; Lugano 54; Losanna 53; Lucerna 52.




















