Vecino risponde a Kolo Muani: un punto a testa per Lazio e Juventus


I biancocelesti firmano il pari all'ultimo respiro. La bagarre-Champions resta accesissima: lunedì tocca alla Roma di Ranieri
Altri tre punti per il Como di Fabregas, che piega 3-1 il Cagliari. Successo preziosissimo per l'Empoli (2-1 sul Parma).
I biancocelesti firmano il pari all'ultimo respiro. La bagarre-Champions resta accesissima: lunedì tocca alla Roma di Ranieri
Altri tre punti per il Como di Fabregas, che piega 3-1 il Cagliari. Successo preziosissimo per l'Empoli (2-1 sul Parma).
LIVE
LIVE
LIVE
ROMA - Un finale rovente ha caratterizzato la sfida dell'Olimpico, dove Juve e Lazio - opposte nel 36esimo turno di Serie A - si contendevano punti pesantissimi per la corsa Champions. Ne è uscito un pareggio per 1-1 che porta le due rivale a quota 64 punti e lascia la bagarre più accesa che mai. Lunedì toccherà alla Roma (63), che andrà a Bergamo per affrontare l'Atalanta.
Avaro di emozioni il primo tempo dell’Olimpico, dove l’unica vera occasione l’ha avuta la Juve con Alberto Costa (salvataggio di Gila). Nella ripresa la Vecchia Signora ha sfondato con Kolo Muani (51’), ma poi ha avuto il demerito di rimanere in 10 al 60’ (rosso diretto a Kalulu) e chiudersi troppo davanti a Di Gregorio. La doccia gelata per Tudor e i suoi si è così concretizzata al 96’, quando Vecino ha trovato il meritato 1-1 con un tap-in vincente dopo un colpo di testa di Castellanos respinto da Di Gregorio.
Nel match delle 15 si è preso altri 3 punti il Como, da tempo già certo della salvezza. I lariani hanno sconfitto 3-1 il Cagliari, trafitto da Caqueret (40'), Strefezza (47') e Cutrone (77'). Vano il momentaneo vantaggio ospite di Adopo (22').
In serata ha piazzato una zampata importante l’Empoli, che ha superato 2-1 il Parma grazie a Fazzini (11’) e Anjorin (86’). Una vittoria che permette ai toscani (28 punti) di lasciare momentaneamente la zona retrocessione, superando Lecce (27) e Venezia (26).
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Napoli | 6 | 15 | 5 | 0 | 1 | 12 | 6 | 6 | WWWLW |
2 | ![]() | Roma | 6 | 15 | 5 | 0 | 1 | 7 | 2 | 5 | WLWWW |
3 | ![]() | Milan | 6 | 13 | 4 | 1 | 1 | 9 | 3 | 6 | WWWWD |
4 | ![]() | Inter | 6 | 12 | 4 | 0 | 2 | 17 | 8 | 9 | LLWWW |
5 | ![]() | Juventus | 6 | 12 | 3 | 3 | 0 | 9 | 5 | 4 | WWDDD |
6 | ![]() | Atalanta | 6 | 10 | 2 | 4 | 0 | 11 | 5 | 6 | DWWDD |
7 | ![]() | Bologna | 6 | 10 | 3 | 1 | 2 | 9 | 5 | 4 | WLWDW |
8 | ![]() | Como | 6 | 9 | 2 | 3 | 1 | 7 | 5 | 2 | LDWDD |
9 | ![]() | Sassuolo | 6 | 9 | 3 | 0 | 3 | 8 | 8 | 0 | LWLWW |
10 | ![]() | Cremonese | 6 | 9 | 2 | 3 | 1 | 7 | 8 | -1 | WDDDL |
11 | ![]() | Cagliari | 6 | 8 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 0 | LWWLD |
12 | ![]() | Udinese | 6 | 8 | 2 | 2 | 2 | 6 | 9 | -3 | WWLLD |
13 | ![]() | Lazio | 6 | 7 | 2 | 1 | 3 | 10 | 7 | 3 | WLLWD |
14 | ![]() | Parma | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 3 | 7 | -4 | DLDWL |
15 | ![]() | Lecce | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 10 | -5 | LLLDW |
16 | ![]() | Torino | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 13 | -8 | DWLLD |
17 | ![]() | Fiorentina | 6 | 3 | 0 | 3 | 3 | 4 | 8 | -4 | DLLDL |
18 | ![]() | Verona | 6 | 3 | 0 | 3 | 3 | 2 | 9 | -7 | LDDLL |
19 | ![]() | Genoa | 6 | 2 | 0 | 2 | 4 | 3 | 9 | -6 | LDLLL |
20 | ![]() | Pisa | 6 | 2 | 0 | 2 | 4 | 3 | 10 | -7 | LLLDL |