Cerca e trova immobili
LUGANO

Orgogliosi per la coppa, ma la strada è lunga

Roman Hangarter: «È difficile prevedere fin dove un giovane potrà arrivare»
FC Lugano
Orgogliosi per la coppa, ma la strada è lunga
Roman Hangarter: «È difficile prevedere fin dove un giovane potrà arrivare»
«Chi riesce ad arrivare? Gli aspetti di cui tener conto sono tanti: il fisico, il mentale, la scuola… anche la fortuna».
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - L’obiettivo di un Settore giovanile di una società di calcio è quello di formare i ragazzi, farli crescere e portarli in Prima squadra. I risultati non sono mai oggetto di discussione. Certo però, quando ci sono, se arrivano nel pieno rispetto della filosofia di un club… tanto meglio. Sono la prova che la strada intrapresa è quella giusta. E in quest’ottica va visto il successo del Team Ticino Sottoceneri di mister Montorfano, che ha vinto la Coppa Svizzera U15. Superati Losanna e Winterthur e, nella finalissima, il favorito Basilea, i giovani bianconeri hanno interrotto un digiuno “ticinese” che durava da vent’anni.

«Questa vittoria è per noi motivo di grande soddisfazione - ci ha spiegato Roman Hangarter, responsabile tecnico del Team Ticino - È un premio per i ragazzi e dimostra che si sta lavorando bene, senza lasciare nulla al caso. La U15, poi, è la prima delle squadre che abbiamo formato puntando su idee nuove, su nuovi concetti. Abbiamo scelto i giovani in base al ruolo e abbiamo dato grandissima importanza alla tecnica e alla formazione individuale. Per questo ai nostri tesserati abbiamo affiancato professionisti come Gerndt, Maccoppi o Basic, tutti impegnati a curare la zona del campo dove hanno giocato per tutta la carriera. Il trofeo conquistato è poi una bella spinta per tutto l’ambiente: vincendo, i nostri sono diventati un esempio. Hanno dimostrato che con il giusto impegno anche i traguardi all’apparenza più lontani possono essere raggiunti». 

Nel Team Ticino si stanno coltivando tanti campioncini del futuro. «Andiamoci piano: è difficile prevedere fin dove un giovane potrà arrivare. Le accademie sono infatti un po’ delle piramidi: partono in tanti, arrivano in pochissimi. Il nostro compito, oltre a quello di supportare i ragazzi, è quello di far capir loro, e alle famiglie, che non tutti finiranno in Prima squadra. Certezze non ce ne sono. Pure per quel che riguarda la U15 che ha appena festeggiato, adesso non si può dire se qualcuno riuscirà davvero a fare il calciatore. Gli aspetti di cui tener conto sono tanti: il fisico, il mentale, la scuola… anche la fortuna. Se, per esempio, sei bravo ma nel tuo ruolo la concorrenza è grande, le possibilità che tu possa “arrivare” sono minori. Alle famiglie dico sempre, scherzando, che il massimo sarebbe avere un figlio mancino che gioca esterno basso…».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Tipp-ex 5 mesi fa su tio
Settore giovanile del Lugano? No cari miei, questo è il nome che gli volete dare...questo è il Team Ticino che veste la maglia Lugano fino agli U16, e posso assicurarvi che qualche anno fa il Team Ticino prendeva delle tranvate immense dal settore giovanile del Lugano. Solo che il buon Renzetti ha fatto di tutto (per interessi personali...e debiti altrimenti da restituire) per affossare il progetto del settore giovanile FCL. Ora quel settore giovanile è stato azzerato portando il Team Ticino a Lugano e spacciandolo per settore giovanile...Ma in molti sanno che il settore giovanile, dal lunedì al martedì è stato raso al suolo e i ragazzi invitati a trovarsi altre squadre. Compresi quei ragazzi, e ce n'erano tanti, vi assicuro, che erano diventati molto ma molto forti. Poi con l'arrivo di Hangartner..riunione e notiziona: chi faceva parte del progetto del russo era tagliato fuori da ogni squadra del Team Ticino (vendetta?)...certamente un modo come un altro di dire...qui non vi vogliamo.. Peccato che oggi quei ragazzi si stiano facendo vedere (a 16/17/18 anni) nelle squadre del cantone in 2°, 1° lega e alcuni anche oltre Gottardo..mi chiedo perché non permettere anche a questi 30/40 ragazzi di restare ed essere valutati per il loro valore e non essere scartati solo perché provenienti dal progetto del "nemico" di Renzetti? (Che poi se il FCL ha potuto continuare a sopravviere per anni è anche grazie ai soldi, quelli veri, che questo fantomatico nemico ha messo nelle casse). Forse che ci fosse anche questa piccola promessa al momento del passaggio di proprietà fatta al magnate "Renzetti"... Sono felicissimo per questi ragazzi, lo giuro, e auguro loro di riuscire a sfondare e fare grande l'FCL, ma l'amarezza per aver seguito per anni quei ragazzi buttati come spazzatura è tanta e il tutto fatto con il bene placido e l'aiuto di quelli che oggi si professano "insegnanti" di calcio. Che falsi!

polonord 5 mesi fa su tio
Risposta a Tipp-ex
Scusa ma nell’articolo non viene menzionato il Lugano. Dove lo hai letto? Si parla del Team Ticino. Mah, non capisco, cos’è, uno sfogo personale?

Cula 5 mesi fa su tio
Risposta a polonord
Di sicuro avranno scartato suo figlio,troppi genitori mettono il becco e sono allenatori esperti del divano.sono 15anni che non esce un ticinese vedremo se almeno uno riesce.
NOTIZIE PIÙ LETTE