Cerca e trova immobili
SUPER LEAGUE

Manipolazione del campionato: il Sion sporge denuncia

I vallesani ritengono di aver subito diversi torti da parte della classe arbitrale, l'ultimo nella giornata di sabato contro il Winterthur.
keystone-sda.ch (LAURENT GILLIERON)
Manipolazione del campionato: il Sion sporge denuncia
I vallesani ritengono di aver subito diversi torti da parte della classe arbitrale, l'ultimo nella giornata di sabato contro il Winterthur.
La truppa di Bettoni occupa l'ultima piazza della classifica (31 punti), una lunghezza di ritardo dagli ultimi avversari affrontati (32).
Calcio - Super League06.05.2023

LIVE

Sion
0 - 1
Winterthur
CALCIO: Risultati e classifiche
SION - Il Sion ritiene di aver subito un torto arbitrale contro il Winterthur - in occasione del match valido per il 32esimo turno di Super League (0-1) - nel momento in cui il direttore di gara ha annullato la sua decisione di concedere un rigo...

SION - Il Sion ritiene di aver subito un torto arbitrale contro il Winterthur - in occasione del match valido per il 32esimo turno di Super League (0-1) - nel momento in cui il direttore di gara ha annullato la sua decisione di concedere un rigore al 68', in seguito a un fallo di mano di Schmid in area.

Questo episodio è giunto soltanto una settimana dopo un'altra presa di posizione che ha mandato su tutte le furie il club vallesano. Al Letzigrund Sven Wolfensberger aveva infatti accordato - e poi mantenuto la propria decisione dopo l'intervento del VAR - un calcio di rigore generoso allo Zurigo, per un intervento falloso di Musa Araz su Nikola Boranijasevic. 

Per questo motivo il club di Christian Constantin ha deciso di denunciare una manipolazione del campionato e il reclamo si basa su tre punti: l'annullamento della partita contro il Winterthur e che venga rigiocata; la supervisione dell'arbitraggio svizzero da parte della FIFA; l'insediamento di "esperti neutrali" nelle sale VAR, di modo da poter monitorare il funzionamento e la regolarità dello stesso, il cui lavoro è attualmente svolto in maniera oscura.

In virtù di un solo punto conquistato in due gare, il Sion occupa l'ultima posizione della graduatoria con 31 punti, una lunghezza di ritardo dal Winterthur (32).

🔴 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗤𝗨𝗘́ 𝗢𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗘𝗟

Devant la gravité de la situation créée par la manipulation de notre championnat par les décisions arbitrales, le FC Sion est intervenu ce jour auprès de la commission arbitrale de ce pays. ⤵️#FCSion #TousEnsemble❤️🤍

— FC Sion (@FCSion)

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Thun81651216124WDLLW
2S.Gallo8155031697LWWLL
3Basilea81550316106LWWLW
4Young Boys8144221415-1DWWWL
5Zurigo8134131315-2LWWWL
6Sion81233213103LWLDD
7Lucerna81233214131WDLWD
8Lugano8103141215-3LLDWW
9Grasshopper8923314122DDWLW
10Losanna8822413121LLDDW
11Servette882241215-3DLWWL
12Winterthur820261025-15DLLLL
Ultimo aggiornamento: 06.10.2025 23:44
COMMENTI
 

Evry 2 anni fa su tio
Arbitraggio COR - ROTTO !!! via gli arbitri stranieri !!!! e pu nire quelli che fanno errori !!! VERGOGNA

Porzarama 2 anni fa su tio
Le Società di media e bassa abbienza faticano a sopravvivere mantenendo le loro posizioni dal lato finanziario in particolare. Gli arbitri decidono per l’esistenza di questi Clubs. È’ opportuno denunciare il comportamento di arbitri irresponsabili.

Loki 2 anni fa su tio
Ho visto tutte le partite del lugano e gli episodi dubbi a sfavore sono nettamente più numerosi di quelli a favore. Nell’ultima partita con il lucerna incomprensibili un paio di cartellini gialli e soprattutto il goal annullato. Qualche dubbio, almeno sulle capacità, mi sovviene. Non mi lancio a pensare ad altro …

gp46 2 anni fa su tio
Ma Constantin, dopo tanti anni in questo business, non ha ancora capito come funziona? Romande e ticinesi non sono ben viste, e gli arbitraggi lo stanno a dimostrare dalla notte dei tempi. Mi ricordo un rigore non dato contro il S.Gallo al Bellinzona in serie A, visto da tutti ma non dall'arbitro Wermelinger, che alla fine é costato spareggio e conseguente retrocessione ai granata. Wermelinger, nel frattempo, é a capo degli arbitri. Se la lega potesse scegliere, farebbe giocare la Superleague nel triangolo d'oro Basilea-Zurigo-Berna, con l'aggiunta di Lucerna, S. Gallo e poche altre elette....

Meiroslnaschebiancarlengua 2 anni fa su tio
Gli errori arbitrali ci stanno e ogni campionato ha i direttori di gara che riesce a formare. Poi il figlio Constatin ha detto davanti alle telecamere che la sua squadra ha giocato male. Forse anche questo spiega perchè hanno perso e sono ultimi. Poi del putiferio che vuol fare padre si sa bene come andrà a finire. Lettera rinviata al mittente e si va avanti.

Boss 2 anni fa su tio
in Svizzera i più scarsi arbitri d’Europa specialmente i direttori di gara di madrelingua tedesca

Topino 2 anni fa su tio
Fatto benissimo, vista l’incompetenza e il girarsi dall’altra parte anziché prendere decisioni! Fossi un dirigente del Lugano a fine stagione invierei un bel cd con tutte le performances subite, anche se mi rendo conto che cambierebbe poco o nulla.

Gus 2 anni fa su tio
Sto dalla parte di Constantin.

angie2020 2 anni fa su tio
Non ha tutti i torti

Granzio 2 anni fa su tio
😂😂😂

giàgggià 2 anni fa su tio
ha ragione tutta la vita constantin! io ero a lucerna, ieri, a vedere il ladrone wolfensberger annullare un goal regolarissimo al fc lugano! sarebbe veramente ora che le giacchette nere duano chiamate a pagare, in soldoni, per le proorie ladrate! altro che errori! buona l’idea dei suoervisori fifa nelle ssle var! soecie fino a quando girano i moreno/klossner!

Pong 2 anni fa su tio
Vai tra
NOTIZIE PIÙ LETTE