Cerca e trova immobili
SENZA TRUCCO SENZA ING…ARNO

«Non firmi Cristiano Ronaldo per poi adattare tutto alle sue caratteristiche»

Giuntoli-Spalletti oro di Napoli
Imago
«Non firmi Cristiano Ronaldo per poi adattare tutto alle sue caratteristiche»
Giuntoli-Spalletti oro di Napoli
A Napoli la gloria durerà anni. Arno Rossini: «Ha praticamente vinto. Può vincere ancora. Salvo cataclismi».
Calcio - Serie A 03.05.2023

LIVE

Lazio
2 - 0
Sassuolo
Calcio - Serie A 04.05.2023

LIVE

Udinese
1 - 1
Napoli
CALCIO: Risultati e classifiche
NAPOLI - Fallito domenica il primo match point, sfumato al gol del salernitano Dia, tra oggi e domani il Napoli ha nuovamente la possibilità di chiudere i conti in Serie A. Con 18 punti di margine sulla Lazio, ai partenopei basterà fare...

NAPOLI - Fallito domenica il primo match point, sfumato al gol del salernitano Dia, tra oggi e domani il Napoli ha nuovamente la possibilità di chiudere i conti in Serie A. Con 18 punti di margine sulla Lazio, ai partenopei basterà fare un punto nelle prossime sei partite per aggiudicarsi il terzo Scudetto della loro storia. O aspettare che i biancocelesti inciampino. Già perché, bizze del calendario, la truppa di Spalletti potrebbe festeggiare pure non giocando. Potrebbe accadere questa sera: se Immobile e compagni non dovessero battere il Sassuolo, sul divano, dove sicuramente seguiranno il match, i campani potrebbero cominciare a stappare le bottiglie di spumante. 

«Non so - è intervenuto Arno Rossini - io credo che il Napoli debba aspettare la partita contro l’Udinese di domani. Penso che la Lazio non freni contro il Sassuolo. Per lo Scudetto è in ogni caso solo questione di tempo: i partenopei lo hanno già in tasca. E con merito. Hanno avuto un piccolo calo nelle ultime settimane, ma è qualcosa di fisiologico. Sono stati i più bravi, sono quelli che giocano meglio… è giusto che festeggino». 

In Italia vincono storicamente sempre le stesse squadre. Quella del Napoli sarà l’eccezione o la regola?
«È una bella domanda. Verona, Sampdoria, Lazio, Roma: nel passato recente pochi hanno interrotto il dominio di Juventus, Milan e Inter. Penso però che, per quel che è riuscito a fare negli anni, la società campana abbia davvero la possibilità di confermarsi. Ha praticamente vinto. Può vincere ancora. Salvo cataclismi ovviamente».

Tipo la cessione di Osimhen o Kvaratskhelia?
«Loro non sono indispensabili. Penso più all’addio a Giuntoli o Spalletti».

In campo vanno i giocatori…
«È vero, e il nigeriano e il georgiano sono fortissimi. Ma se c’è una cosa che al Diego Armando Maradona sono riusciti a dimostrare, è che sono le idee e il gioco a comandare. Quanti pensavano che salutando Insigne e Koulibaly gli azzurri non avrebbero sofferto? Invece sono arrivati Kvaratskhelia e Kim, che prima dell’estate per molti erano dei perfetti sconosciuti, e hanno fatto quello che hanno fatto. Hanno rimpiazzato in fretta una bandiera che forse era ammainata e un difensore considerato tra i più forti del mondo. Sono convinto che il Napoli abbia un futuro importante perché ha dimostrato di sapersi muovere con intelligenza e pragmatismo dopo il fallimento di qualche anno fa (il 2004, ndr)».

Quindi i big si possono vendere comunque?
«Vendere, non svendere. Se dovesse accadere, De Laurentiis, che è un presidente un po’ spilorcio, si troverebbe con un bel gruzzoletto da amministrare, reso più grande dagli introiti della Champions. Con quello potrebbe tenere in ordine i conti del club e, contemporaneamente, ingaggiare nuove promesse pronte a esplodere. Perché il giochino funzioni, però, è ovvio che la coppia formata dal direttore sportivo Giuntoli e dal mister Spalletti - che secondo me dovrebbe poter dire la sua in sede di mercato - debba essere sostenuta. I calciatori vanno trovati e… costruiti. Si prendono in base alle esigenze della squadra, non il contrario. Porti a casa un ragazzo che pensi possa essere utile al gioco che hai in mente, non firmi il Cristiano Ronaldo di turno per poi provare ad adattare tutto alle sue caratteristiche». 

L’Europa può essere il prossimo terreno di conquista per il Napoli?
«Lì è un po’ più difficile. Ci sono squadre che possono spendere tantissimo, che sono organizzatissime ma che ancora non hanno vinto. Penso che i partenopei possano confermarsi a livello di ottavi-quarti di finale per poi provare, a seconda dell’annata, ad andare un po’ più avanti».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Napoli6155011266WWWLW
2Roma615501725WLWWW
3Milan613411936WWWWD
4Inter6124021789LLWWW
5Juventus612330954WWDDD
6Atalanta6102401156DWWDD
7Bologna610312954WLWDW
8Como69231752LDWDD
9Sassuolo69303880LWLWW
10Cremonese6923178-1WDDDL
11Cagliari68222660LWWLD
12Udinese6822269-3WWLLD
13Lazio672131073WLLWD
14Parma6512337-4DLDWL
15Lecce65123510-5LLLDW
16Torino65123513-8DWLLD
17Fiorentina6303348-4DLLDL
18Verona6303329-7LDDLL
19Genoa6202439-6LDLLL
20Pisa62024310-7LLLDL
Ultimo aggiornamento: 09.10.2025 17:44
NOTIZIE PIÙ LETTE