Cerca e trova immobili
TOKYO 2025

La Svizzera punta su Werro: l'elvetica vola in semifinale

La rossocrociata si è distinta negli 800m dove proverà a staccare il pass per l'ultimo atto. Nello stesso tempo non c'è stata invece gloria né per Reais né per Mumenthaler, i quali non si sono qualificati per la finale.
Imago
La Svizzera punta su Werro: l'elvetica vola in semifinale
La rossocrociata si è distinta negli 800m dove proverà a staccare il pass per l'ultimo atto. Nello stesso tempo non c'è stata invece gloria né per Reais né per Mumenthaler, i quali non si sono qualificati per la finale.
Da segnalare le medaglie d'oro conquistate da Sydney McLaughlin-Levrone, Leyanis Perez Hernandez, Busang Collen Kebinatshipi e Keshorn Walcott.
SPORT: Risultati e classifiche

TOKYO - La Svizzera tenterà di conquistare una finale Mondiale con Audrey Werro negli 800m femminili. Alla rassegna iridata di atletica in corso a Tokyo, la 21enne elvetica è stata infatti in grado di approdare al penultimo atto vincendo la sua batteria (1'58''43). Dal canto loro Veronica Vancardo (2’01”13) e Lore Hofmann (1’59”76) sono state prematuramente estromesse dalla competizione, chiudendo le rispettive batterie al quarto e al sesto posto.

Per quanto riguarda gli altri risultati, da segnalare le medaglie d'oro conquistate dalla statunitense Sydney McLaughlin-Levrone nei 400m (47''78) - davanti alla dominicana Marileidy Paulino (47”98) e dalla rappresentante del Bahrein Salwa Eid Naser (48”19) - e dalla cubana Leyanis Perez Hernandez nel salto triplo femminile (14,94m). Poi la dominicense Thea Lafond (14,89m) e la venezuelana Yulimar Rojas (14,76m).

Infine in campo maschile non c'è stata gloria né per William Reais (20”59) né per Timothé Mumenthaler (20”66). Nelle due semifinali dei 200m entrambi rossocrociati si sono piazzati al settimo rango.

Da registrare che nei 400m ha invece primeggiato Busang Collen Kebinatshipi (43”53). L'atleta del Botswana ha messo in fila la concorrenza con l'argento che è stato conquistato dal trinidadiano Jereem Richards (43”72), mentre il bronzo e stato messo al collo dal suo connazionale Bayapo Ndori (44”20). Nel giavellotto la medaglia più preziosa è infine andata dall'atleta di Trinidad e Tobago Keshorn Walcott (88,16m).


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE