Cerca e trova immobili
EURO2025

Euro-fenomeni a caccia di una medaglia

Via agli Europei: Doncic, Jokic e Antetokounmpo tra le stelle in campo
Imago
Euro-fenomeni a caccia di una medaglia
Via agli Europei: Doncic, Jokic e Antetokounmpo tra le stelle in campo
Francia e Spagna sono le grandi favorite.
SPORT: Risultati e classifiche

TAMPERE - La sfida Gran Bretagna-Lituania, in programma oggi a Tampere (ore 12.30), darà il via alla 42esima edizione del Campionato europeo di basket. Assente la Svizzera, che ha mancato la qualificazione, gli appassionati di casa nostra potranno consolarsi seguendo una competizione nella quale giocheranno alcuni dei giocatori più forti del mondo, stelle assolute nel firmamento NBA. I nomi caldissimi sono quelli di Luka Doncic, faro dell’ambiziosa Slovenia, Giannis Antetokounmpo, simbolo di una Grecia che non si immagina senza una medaglia al collo e Nikola Jokic, totem di una Serbia difficilmente battibile. I fenomeni si prendono le copertine, ma ci saranno anche le squadre, intese come gruppi ricchi di talento, da seguire con attenzione. Francia, Spagna e Germania non hanno infatti MVP NBA (o presunti tali) nel roster, eppure cominceranno la loro corsa puntando con determinazione e ferocia all’oro.

Come funziona? Al colpo dello starter scatteranno 24 contendenti, divise in quattro gironi: uno a Riga, uno a Tampere, uno a Limassol e uno a Katowice. Le prime quattro classificate di ogni gruppo si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta che, con gli ottavi di finale, partirà il 6 settembre e si disputerà interamente a Riga. La corsa finirà il 14 settembre, quando una nuova regina d’Europa sarà incoronata.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE