Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

Lara Gut ci prova

La ticinese deve recuperare 190 punti
Imago
Lara Gut ci prova
La ticinese deve recuperare 190 punti
Tra gli uomini occhi puntati su Odermatt e Meillard.
SPORT: Risultati e classifiche
KVITFJELL - Non ci saranno verdetti, il lungo weekend che comincerà oggi potrebbe in ogni caso segnare indelebilmente la Coppa del Mondo di sci alpino. E questo sia per quel che riguarda le donne che per gli uomini. Le prime si esibiranno a Kvi...

KVITFJELL - Non ci saranno verdetti, il lungo weekend che comincerà oggi potrebbe in ogni caso segnare indelebilmente la Coppa del Mondo di sci alpino. 

E questo sia per quel che riguarda le donne che per gli uomini. Le prime si esibiranno a Kvitfjell, dove sono in programma due discese e un superG. I secondi saranno invece di scena a Kranjska Gora, dove si disputeranno un gigante e uno slalom.

La “tappa” più interessante è sicuramente quella femminile, per il numero di competizioni come anche - e soprattutto - per la situazione della graduatoria generale. Federica Brignone (leader provvisoria) punterà molto sulla discesa, disciplina nella quale quest’anno ha ottenuto due vittorie e nella quale comanda la classifica di specialità. È la grande favorita - nonostante Sofia Goggia, Cornelia Hütter e la stessa Gut potrebbero sorprenderla - e vuole confermarsi. Ha molto da perdere, è vero, ma è anche in formissima. Dipenderà insomma tutto da lei, più che dalla “giornata” delle rivali. Il superG di domenica è invece più complicato da pronosticare. Brignone partirà per vincere, certo; se perfetta, Lara da Comano sarà in ogni caso difficilmente battibile. È a quella gara (cercando magari di piazzare un acuto anche nelle altre) che la ticinese affida le sue speranze di riavvicinarsi al sogno di un nuovo successo in CdM.

Impegnati in Slovenia, gli uomini si batteranno invece per la gloria di giornata e per le classifiche di specialità, visto che la generale è saldamente in mano a Marco Odermatt, lanciato verso il poker dopo le gioie del 2022, 2023 e 2024. Il fenomeno nidvaldese sarà il grande favorito per il primo appuntamento del weekend, mentre nello slalom domenicale la luce dei riflettori sarà puntata su Loïc Meillard. Potrebbe, insomma, essere un nuovo fine settimana ricco di gioie per lo sci rossocrociato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE