Sölden amara per Odermatt


La prima manche del Gigante ha premiato Alexander Steen Olsen
Hirscher cattura l'attenzione del pubblico.
La prima manche del Gigante ha premiato Alexander Steen Olsen
Hirscher cattura l'attenzione del pubblico.
SÖLDEN - La Coppa del Mondo maschile si è aperta con una sorpresa. Tra gli uomini gli occhi erano tutti puntati su Marco Odermatt che però, nel gigante di Sölden, è “durato” solo poche porte. Presentatosi carichissimo al cancelletto di partenza, il rossocrociato è infatti scivolato dopo pochi secondi di gara, chiudendo anzitempo la sua prova.
Il migliore, nella prima manche, è stato il norvegese Alexander Steen Olsen, che ha preceduto di appena 0”02 il croato Filip Zubcic e il connazionale Henrik Kristoffersen (+0”08)
Una buona prestazione, tra gli svizzeri, l’ha firmata Thomas Tumler, quarto a 0”42. Cattive notizie, invece, sono arrivate da Loïc Meillard, fermatosi ancor prima di partire per un problema muscolare. Prima manche senza guizzi, infine, per Gino Caviezel (11esimo a 1”08), Fadri Janutin (17esimo a 1”57), Livio Simonet e Justin Murisier (rispettivamente 21esimo e 22esimo).
Il momento clou della prova è stata l'esibizione di Marcel Hirscher che, scattato con il pettorale numero 34, ha mostrato lampi di classe e... (come ovvio) poco fiato. L'austriaco ha chiuso a 2"29 da Steen Olsen.






