Terza vittoria per New Zealand


Nuova sconfitta per Ineos Britannia, salvata poi dal vento
Cancellata l'ultima regata di giornata.
Nuova sconfitta per Ineos Britannia, salvata poi dal vento
Cancellata l'ultima regata di giornata.
BARCELLONA - L’equilibrio visto nella Louis Vuitton Cup è svanito nel giro di poche ore.
È cominciata l’America’s Cup, la serie che assegnerà il più “antico” trofeo del mondo, e i detentori di Emirates New Zealand hanno fatto capire a tutti - e in primis agli avversari di Ineos Britannia - che non hanno alcuna intenzione di farsi da parte. Hanno confermato che vogliono continuare a far parte del ristretto gruppo di padroni dei mari: delle uniche quattro nazioni (con i kiwi ci sono Stati Uniti, Australia e ovviamente Svizzera) che in oltre 170 anni di regate sono state in grado di mettere le mani sulla coppa. Due regate e due vittorie sabato. Una regata (la seconda è stata annullata per lo scarso vento) e una vittoria domenica.
La sfida si chiuderà quando una barca arriverà a sette successi. Continuasse con questo ritmo e se il vento non farà scherzi, la serie potrebbe chiudersi già questa settimana - lunedì si completerà una regata, mercoledì due, venerdì altrettante - in ampio anticipo rispetto al programma.
