Non osate chiamarli “anziani”!


Una visita al Fiore di Pietra per l'Associazione ticinese terza età (ATTE) resa possibile da Ferrovia Monte Generoso SA
Una visita al Fiore di Pietra per l'Associazione ticinese terza età (ATTE) resa possibile da Ferrovia Monte Generoso SA
MENDRISIO - Sono i 150 soci dell’ATTE del Mendrisiotto, un gruppo pieno di vitalità, energia e voglia di stare insieme. Guidati da Sergio Bernardi e Giorgio Comi, hanno scelto il Monte Generoso come meta per una giornata speciale - quella di giovedì 17 luglio - trascorsa tra natura, buon cibo e panorami mozzafiato.
Ad accompagnare questa magnifica giornata c’erano anche i Corni dal Generus, che con la loro musica tradizionale dei corni delle Alpi hanno scandito ogni momento, regalando un’atmosfera unica e autentica, perfettamente in armonia con il paesaggio montano.
Ma cos'è ATTE? L’Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) è stata fondata il 25 ottobre 1980 da un gruppo di anziani con l’obiettivo di offrire alle persone non più giovani occasioni di aggregazione per ampliare i rapporti sociali, rafforzare le amicizie, favorire forme di solidarietà e stimolare lo sviluppo di interessi culturali e manuali.
Dopo 45 anni di attività, ATTE è oggi una realtà solida e capillare in tutto il Ticino, con numeri che testimoniano il suo grande impatto sociale: 14 centri diurni, di cui 12 socio-ricreativi e 2 socioassistenziali, gestiti in collaborazione con l’Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio del DSS; una rete di 11.000 iscritti e un esercito di 600 volontari che, solo nel 2024, hanno dedicato oltre 1.000 ore di volontariato attivo per sostenere le attività dell’associazione.
Sergio Bernardi, Presidente della sezione di Chiasso, ha condiviso il suo pensiero sull’importanza di questa realtà: «ATTE è un’associazione con oltre 11.000 soci nel Canton Ticino che, attraverso l’impegno dei volontari, sostiene l’aggregazione e l’integrazione intergenerazionale, promuovendo la dignità e i diritti, nonché il benessere fisico e psicologico delle persone, in tutte le stagioni della vita.Siamo veramente felici di vedere tanta partecipazione, in un momento dell’anno, dove gran parte delle nostre attività sono in ‘pausa estiva’.Sì, perché anche noi ci prendiamo un po’ di meritato riposo considerando che il movimento produce, in un anno, oltre 1.000 ore di volontariato per il benessere dei nostri anziani.In quest’occasione, abbiamo preso ‘due piccioni con una fava’… Infatti, non capita spesso che due importanti realtà del territorio festeggino insieme due prestigiosi traguardi come: i 100 anni della Migros e i 45 anni di ATTE. Così abbiamo avuto l’idea di trascorrere insieme questa bella giornata, favorita anche da uno splendido sole e soprattutto grazie all’ottima collaborazione di tutto lo staff delle Ferrovie del Monte Generoso».
La loro presenza sul Monte Generoso ha portato gioia e allegria in ogni angolo del Fiore di pietra. «È stata una grande emozione vederli arrivare, sentire le loro risate e le loro chiacchiere riempire le sale del Fiore di pietra, le terrazze e persino i nostri trenini panoramici», racconta entusiasta Giada Padovan, Vice Manager del Fiore di Pietra. «La loro energia è contagiosa e ci ha ricordato quanto sia importante condividere momenti come questi. Vi aspettiamo ancora, con il fresco della montagna, il nostro cibo genuino e i panorami che lasciano senza fiato!».
Il Monte Generoso, con la sua atmosfera unica, si conferma ancora una volta come un luogo ideale per creare ricordi indimenticabili, per tutte le età.