Carì apre le porte per un’estate in quota


Da questo sabato 28 giugno e fino alla fine di agosto la destinazione leventinese accoglie escursionisti, sportivi, famiglie e amanti della natura per la stagione estiva.
Da questo sabato 28 giugno e fino alla fine di agosto la destinazione leventinese accoglie escursionisti, sportivi, famiglie e amanti della natura per la stagione estiva.
FAIDO - Dopo una stagione invernale positiva, questo sabato riaprono le infrastrutture a Carì. Oltre alla seggiovia che dal paese porta ai quasi 2'000 m/sm di Brusada, ad accogliere turisti e indigeni vi è anche l’Osteria Belvedere. Chi vorrebbe scappare dal caldo della pianura non ha più scuse: a Carì il sole fa coppia con aria fresca e tanta natura.
Dalla stazione a monte della seggiovia è possibile effettuare numerose escursioni nella regione sul pendio soleggiato della valle, cercare mirtilli a partire da metà luglio o semplicemente rilassare l’anima sull’ampia terrazza dell’Osteria.
Inoltre, Carì è pronta ad accogliere gli amanti del parapendio che approfittano delle termiche particolarmente favorevoli della regione. Insomma, per grandi e piccoli, sportivi e famiglie, anche d’estate il comprensorio offre qualcosa per tutti i gusti.
Orari di apertura e prezzi
Fino al 31 agosto 2025 la seggiovia sarà in funzione ogni giorno dalle 9:00 alle 9:30, dalle 10:00 alle 10:30, dalle 11:00 alle12:30 e il pomeriggio dalle 14:00 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 17:00.
Per l’occasione la scelta della società di gestione degli impianti è stata quella di mantenere i prezzi moderati: la risalita in seggiovia costa CHF 10.- per adulti e CHF 6.- per i ragazzi, mentre l’andata e il ritorno costano CHF 15.-, rispettivamente CHF 10.- franchi.
Ricordiamo inoltre che è possibile acquistare un pass stagionale estivo per diversi impianti di risalita ticinesi e che comprende molti altri sconti in numerose strutture del cantone, tramite il sito web ticinopass.ch.