Quando l'arrivo di un figlio sconvolge la coppia

Come ritrovare serenità ed equilibrio nella genitorialità con il metodo "Alchimia Genitoriale"
TICINO - Diventare genitori è un’esperienza straordinaria, ma spesso le coppie si trovano a fronteggiare sfide che mettono alla prova la loro relazione. «Ansie, insicurezze, tensioni quotidiane e la sensazione di allontanamento possono emergere con l’arrivo di un figlio, facendo vacillare quell’equilibrio emotivo che un tempo sembrava solido», spiegano Roberto e Lorreine sottolineando di conoscere bene queste difficoltà. La coppia ha creato il metodo "Alchimia Genitoriale", «un percorso pensato per aiutare le coppie a superare le sfide della genitorialità, rafforzando il legame e ritrovando la serenità perduta».
La sfida di essere coppia e genitori - Una coppia in attesa del primo figlio, o persone che si sentono distante dal partner e sovraccaricate delle nuove responsabilità dopo l’arrivo del bambino, potrebbero riconoscersi in queste situazioni:
- Comunicazione interrotta: Le conversazioni quotidiane si riducono a discussioni logistiche sul bambino, mentre il dialogo profondo tra voi diventa sempre più raro.
- Perdita di intimità: Il tempo e l’energia per dedicarsi al partner sembrano svanire, e il legame intimo si affievolisce.
- Tensioni crescenti: Piccoli disaccordi si trasformano in conflitti più grandi, alimentando risentimento e distacco.
- Sentimenti di solitudine e incomprensione: Nonostante siate insieme, potreste sentirvi soli nel gestire le nuove sfide, e le incomprensioni minano l’armonia della coppia.
Il metodo Alchimia Genitoriale - Attraverso il loro percorso, Roberto e Lorreine hanno sviluppato una serie di strumenti pratici e accessibili che permettono alle coppie di:
- Imparare a comunicare in modo assertivo e collaborativo: Scoprire come esprimere i propri bisogni e ascoltare quelli del partner, senza cadere nei conflitti o nella chiusura.
- Gestire le emozioni in modo sano e consapevole: Evitare che le tensioni e lo stress accumulati si riversino negativamente sulla relazione e sulla famiglia.
- Rafforzare il legame di coppia durante la genitorialità: Superare insieme le sfide che l’arrivo di un figlio comporta, mantenendo viva l’intimità e la connessione emotiva.
- Coltivare il benessere personale e di coppia: Integrare nella vita quotidiana pratiche olistiche e tecniche di rilassamento che migliorano l’equilibrio mentale ed emotivo.
Il percorso di crescita personale - Nel loro percorso, Roberto e Lorreine hanno raggiunto una profonda consapevolezza personale e professionale, diventando
- Life Coach Coach Eco-somatico, Tutor di progetti di educazione emozionale, Guida di Breathwork, Guida di Mindfulness & meditazione, Facilitatori di esperienze dinamiche di gruppo, e altro.
«Queste competenze hanno arricchito il metodo Alchimia Genitoriale - continuano - rendendolo un percorso completo che non solo affronta le sfide della genitorialità, ma promuove anche una crescita personale profonda per ogni individuo e coppia nel contesto familiare. Siamo convinti che il giusto supporto e strumenti adeguati, possono non solo far superare le difficoltà, ma trasformare queste in opportunità per crescere insieme e rafforzare la relazione».
Dalla crisi familiare all’armonia di coppia: la storia di Roberto e Lorreine e il metodo Alchimia Genitoriale
Roberto e Lorreine, oggi orgogliosi genitori della piccola Lotus, non hanno sempre conosciuto la serenità e l’armonia che ora caratterizzano la loro vita familiare. Entrambi hanno vissuto un’infanzia segnata da difficoltà relazionali, con genitori che, incapaci di gestire le proprie emozioni e di comunicare in modo efficace, si rifugiavano nel lavoro e nei piaceri materiali, trascurando il benessere della coppia e della famiglia.
Il peso di schemi tossici e la rinascita personale - Per anni, Roberto e Lorreine hanno visto i propri genitori lottare in silenzio contro frustrazioni e incomprensioni. Le case in cui sono cresciuti, pur ricche di comodità materiali, erano spesso fredde sul piano emotivo. Mancava il dialogo, mancava la capacità di esprimere e condividere emozioni in modo sano. I conflitti non venivano risolti, ma evitati o anestetizzati, generando una tensione continua che ha avuto gravi ripercussioni sul benessere familiare.
Crescendo, entrambi hanno riconosciuto gli effetti di questi schemi tossici sulla propria vita. Roberto e Lorreine hanno dovuto affrontare le proprie insicurezze, imparare a comunicare in modo assertivo e a riconoscere e gestire le proprie emozioni. Attraverso un lungo percorso di crescita personale e pratiche olistiche, sono riusciti a liberarsi delle catene invisibili che li legavano a un passato doloroso, e a co-creare una vita in cui il benessere personale e relazionale fossero al centro.
Quando Roberto e Lorreine si sono incontrati, hanno scoperto di condividere la stessa visione di una vita familiare diversa: una vita basata sulla comunicazione aperta, l’ascolto reciproco e il rispetto delle proprie e altrui emozioni. La loro unione è stata la scintilla che ha dato vita a qualcosa di più grande: la creazione del metodo "Alchimia Genitoriale".