Fra le 18 migliori startup della Svizzera c'è InvestConservation

L'azienda di Lugano ha partecipato alla competizione promossa dalla fondazione no-profit>>venture>>
LUGANO - «Credo - afferma Ulrich J. Looser, presidente del consiglio di amministrazione >>venture>> - che la Svizzera potrà ben presto godere di ulteriori grandi successi imprenditoriali. L’innovatività delle startup è eccezionale».
La fondazione no-profit ha lanciato anche quest'anno una competizione fra startup, valutando 329 candidature e selezionando 18 vincitori. Tra queste InvestConservation di Lugano, azienda che mira a proteggere la biodiversità mondiale rendendo investibile la sua conservazione. Con un IC®Token rappresenta 50 anni di diritti di carbonio e biodiversità associati a un ettaro di terreno. La start up è inserita nel premio Impatto sociale e ambientale.
La cerimonia di premiazione si terrà il 17 giugno 2024 presso l'ETH di Zurigo. Durante la serata saranno annunciati i vincitori delle sei categorie, oltre che il vincitore del primo premio, che riceverà 150'000 franchi in denaro. Diversi gli altri premi sono in programma.
Di seguito le 18 migliori Startup. I vincitori sono elencati in ordine alfabetico; le classifiche all'interno di ogni categoria e il vincitore del primo premio saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 17 giugno 2024.
FINANZA E ASSICURAZIONI
- CLIMADA Technologies ha sviluppato un nuovo strumento per l'analisi dei rischi climatici, che consente di valutare i portafogli di asset globali, di fare previsioni e di valutare le potenziali soluzioni. Sede: Zurigo
- CrowdTransfer è una piattaforma per i tifosi di calcio che vogliono sostenere i loro club preferiti attraverso il crowdfunding e partecipare a trasferimenti di successo. Sede: Baar
- MC² Finance semplifica la creazione di portafogli per gli asset digitali. Sede: Baar
- Cultivated Biosciences supporta l'industria alimentare nella produzione di prodotti privi di latticini dal sapore quasi identico a latte, formaggio e altro. La soluzione si basa sulla fermentazione di un lievito specifico, geneticamente non modificato. Sede: Wädenswil
- Eviive mira a rivoluzionare la scoperta di biomarcatori per la diagnostica di precisione con la sua piattaforma. Sede: Zurigo, Web: Zurigo
- Procavea Biotech sta sviluppando una soluzione per i farmaci a base di proteine per affrontare una delle principali sfide mediche del nostro tempo: la somministrazione di farmaci a base di RNA nel punto giusto dell'organismo. Sede: Zurigo
- Optiml fornisce un supporto decisionale intelligente per il settore immobiliare. Il loro software basato sull'intelligenza artificiale valuta gli investimenti e le ristrutturazioni, considerando sia i costi che gli aspetti ambientali. Sede: Zurigo
- Planeto SA vuole accelerare la transizione energetica. Come? Con un software che digitalizza la pianificazione delle reti di teleriscaldamento, consentendo così un enorme risparmio di tempo e denaro. Sede: Ginevra
- Rapidata offre una soluzione a una sfida importante nel settore dell'IA in piena espansione: la startup è in grado di raccogliere grandi quantità di feedback umani, in tempi brevi e a prezzi contenuti. Questo feedback può essere utilizzato per migliorare i modelli di IA e i loro risultati. Sede: Zurigo
INDUSTRIA E INGEGNERIA
- Borobotics ha sviluppato un innovativo robot di perforazione geotermica per luoghi con spazio limitato, come i centri urbani. La trivella si chiama "Grabowski" e misura 2 metri - i modelli tradizionali sono alti 6 metri. Sede: Winterthur
- RTDT aumenta la redditività, l'affidabilità e la resa dei parchi eolici combinando misurazioni in tempo reale con potenti metodi analitici. RTDT crea gemelli digitali delle turbine e può quindi fornire indicazioni sulle condizioni strutturali, sulla produzione di energia e sulla vita utile residua. Sede: Zurigo
- Cella riduce al minimo le perdite di riscaldamento: la startup ha sviluppato tappetini riscaldanti adattabili e sottilissimi che regolano le temperature negli interni delle auto in modo più efficiente rispetto alle soluzioni attuali. Sede: Zurigo
- Bergmobil è un rimorchio con motore elettrico che consente di portare con sé bambini, animali domestici o bagagli durante passeggiate, escursioni e tour in bicicletta. Sede: Zurigo
- Brian è una piattaforma di apprendimento alimentata dall'intelligenza artificiale che aiuta gli insegnanti a creare ambienti di apprendimento personalizzati e stimolanti sugli smartphone degli studenti sulla base del materiale didattico esistente. Sede: Zurigo
- Wepot ha perfezionato il modo di innaffiare le piante in modo ecologico: i cosiddetti Ollas, ossia vasi di argilla, convogliano l'acqua in modo efficiente e direttamente alle radici delle piante. Sede: Villeneuve
IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE
- ALIEN Limited offre alle autorità una soluzione per combattere la cozza quagga convertendola in materie prime ed energia a base biologica. La cozza quagga si sta attualmente diffondendo nei laghi europei e nordamericani, causando danni per milioni di dollari. Sede: Losanna
- InvestConservation mira a proteggere la biodiversità mondiale rendendo investibile la sua conservazione. Un IC®Token rappresenta 50 anni di diritti di carbonio e biodiversità associati a un ettaro di terreno. Sede: Lugano
- Malaica sostiene le donne in gravidanza nel Sahara meridionale con ostetriche a distanza che forniscono assistenza secondo le raccomandazioni dell'OMS. Sede: Zurigo